CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Letteratura Straniera Opere

Traduzione di Giovanni Crino. Roma, Editori Riuniti 1961, cm.15x23, pp.142, legatura editoriale copertina figurata Collana Scrittori Sovietici.
Usato, molto buono
EUR 15.00
Last copy
Traduz.e notizie storiche di Maria Dazzi. Premessa di Luigi Bàccolo. Torino, Fògola Ed. 1978, cm.15x21,5, pp.626, legatura editoriale , con sopraccoperta figurata a colori Coll.La Piazza Universale. Sul finire del turbolento regno di Enrico III, ultimo dei Valois, quarantacinque giovani guasconi giungono a Parigi per proteggere la vita del re e subito il più generoso e leale di loro , Ernauton de Carmainges, contrae una pericolosa passione. Filo conduttore della narrazione è tuttavia l’amore sublime di Enrico de Joyeuse (fratello del potente ammiraglio Anne, favorito di Enrico III) per Diane de Méridor, la bellissima protagonista de “La dama di Monsoreau”, romanzo di cui “I Quarantacinque” è la continuazione. Proseguono le gesta del simpatico Chicot, buffone del re; di Gorenflot, frate gaudente; di Enrico di Navarra, futuro re di Francia; infine del fratello del re Francesco, l’ambizioso duca d’Angiò, che si imbatterà nuovamente in Diane de Méridor….
Usato, molto buono
EUR 20.00
Last copy
Traduzione .di Giuseppe Garritano. Prima edizione. Roma, Editori Riuniti 1963, cm.15x22, pp.177, legatura editoriale copertina figurata Coll.Scrittori Sovietici. La drammatica testimonianza di una ragazza sovietica sugli anni del culto della personalità.
Usato, molto buono
EUR 9.00
Last copy
Traduzione di Mario Caramitini (La sonata a Kreutzer). Laura Salmon per (La morte di Ivan Il'ic). C.De Michelis per (Padre Sergij). Torino, L'Espresso-Div. La Repubblica 2005, cm.12x19,5, pp.LVI,285, legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori cofanetto. Coll.Ottocento,60.
Usato, come nuovo
EUR 4.90
Last copy
Traduzione di Ada Arduini. Vicenza Neri Pozza 2003 cm.14x22, pp.232, brossura con copertina figurata con bandelle. Collana i narratori delle Tavole. Nella Londra del dopoguerra, capita spesso a Louise, una giovane donna che si è appena separata dal marito, di essere abbordata nei pub. Louise però si è sempre sottratta agli incontri occasionali, fino a quel maledetto o, forse, benedetto giorno in cui ha incontrato Gordon, lo psichiatra dallo sguardo irresistibile e dal comportamento carismatico, che nel giro di un'ora le ha talmente fatto perdere la testa che Louise gli si è concessa subito, su una panchina del parco. Perché Gordon le infligge piccole, strane umiliazioni fisiche? E, soprattutto, perché lei averte uno strano piacere nel sentirsi sottomessa? Perché sogna di essere completamente schiava dei suoi desideri?

EAN: 9788873059110
Usato, come nuovo
EUR 8.00
Last copy
Milano, Il Saggiatore 1996, cm.14,5x21,5, pp.252, brossura con copertina figurata a colori. Collana Scritture, 36.

EAN: 9788842803010
Usato, come nuovo
EUR 8.00
Last copy
Antologia Poetica. A cura di Dario Puccini. Firenze, Sansoni 1971, cm.14x21. pp.244, brossura copertina figurata. Collana Accademia
Usato, molto buono
EUR 7.50
Last copy
A cura di Giuliano Boccali. Venezia, Marsilio Ed. 1992, cm.12x19, pp.168, brossura copertina figurata Coll.Letteratura Universale. Questa raccolta di 50 strofe è ritenuta, fin dai tempi antichi, uno dei ca- polavori della lirica d'amore indiana. Sono poesie anonime, ma la leggenda le attribuisce a Bilhana, un poeta di corte nato nel Kasmir del quale abbia- mo scarse informazioni biografiche, ma di cui ci restano un poema e una com- media con le quali le Stanze presentano notevoli affinità tematiche e sti- listiche. Chi canta la donna amata sta per morire: è un letterato che il re ha condannato a morte scoprendo i suoi amori con la figlia, affidatagli per l'istruzione. Prima che la sentenza sia eseguita egli chiede una grazia, la dilazione del breve tempo della poesia, e improvvisa 50 strofe in cui rivive il ricordo delle gioie passate. Il re commosso concederà poi la grazia.

EAN: 9788831757942
Usato, come nuovo
EUR 9.00
Last copy
Notes et Préface de Guy Ferchault. Troisieme Edition. Paris, Mercure de France 1944, cm.14x19, pp.173, brossura con sopraccoperta velina.
Usato, molto buono
Note: Esemplare con dedica.
EUR 18.00
Last copy
Paris, Mercure de France 1964, cm.14x20, pp.218, legatura editoriale in tutta tela.
Usato, come nuovo
EUR 17.00
Last copy
Précédé du Bonhomme Goldoni par Marcel Lapierre. Préface de Louis Jouvet. Paris, Editions du Verger 1946, cm.14x22, pp.253, brossura con sopraccoperta velina. Collections de Mémoires. Sous la direction de Jean Flory. Edizione limitata in 2500 esemplari, nostro 562.
Usato, molto buono
EUR 12.00
Last copy
Les Cahiers de Paris 1925, cm.12x19, pp. 86, frontespizio con incisione. brossura copertina figurata. Edizione limitata in 1500 esemplari, nostro n.799, stampato di carta velin d'Alfa delle Cartiere Lafuma. Prima edizione.
Usato, molto buono
EUR 20.00
Last copy
Paris, Jules Rouff 1964, cm.10x16, pp.94, brossura con sopraccoperta.
Usato, accettabile
Note: la legatura è lesionata ampiamente e alla brossura è applicata una sopracoperta artigianale.
EUR 7.00
Last copy
Ediz. con testo a fronte. A cura di Giuseppe Bellini. Milano, La Biblioteca di Repubblica 2004, cm.14x21, pp.320, legatura editoriale, sopraccoperta figurata.
Usato, molto buono
EUR 6.00
Last copy
Un apologo sul mondo dei lager visto attraverso gli occhi di un cane. Traduz.di Sergio Rapetti. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1976, cm.13,5x21, pp.215, legatura ed. sopraccop.fig.a col. Coll.Scrittori Italiani e Stranieri.
Usato, buono
Note: Minimi segni dl tempo e tracce d'uso.
EUR 34.00
Last copy
Traduzione di Sergio Rapetti. Milano, Mondadori 1979, cm.13,5x21, pp.270, legatura editoriale, sopraccoperta figurata a colori. Coll.Scrittori Italiani e Stranieri.
Usato, buono
Note: Tracce d'uso e piccola scritta a penna blu in antiporta.
EUR 12.50
Last copy
Seconda edizione. Milano, Garzanti 1968, cm.13x20, pp.312, legatura editoriale cartonata, sopraccoperta.
Usato, molto buono
EUR 13.00
Last copy
Traduzione di Emanuela Cervini. Milano, Sellerio 2013, cm.14x21, pp.211, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Coll. Il Contesto,41. È settembre a Berlino, e alla "Philharmonie" si attende il concerto di un pianista celeberrimo, Marek Olsberg. Terrà un'esibizione da solista, eseguendo partiture di Domenico Scarlatti e Samuel Barber, Beethoven e Schumann. Nelle ore che precedono l'inizio, ignoti gli uni agli altri, diversi personaggi si accingono a partecipare alla serata. Vediamo il pianista e la sua assistente, accanto da oltre dieci anni. Lui non ama il contatto con il pubblico e la stampa, lei si occupa di ogni aspetto pratico della sua vita. Man mano arrivano gli spettatori, e si riuniscono nel foyer: qui si incontrano due amiche, chiacchierano e si confidano le proprie esistenze, i rapporti con gli uomini, l'insicurezza dei desideri. Un agente pubblicitario di ritorno da New York si ricorda di avere due biglietti riservati e cerca compagnia. Giungono Sophie e Klara, zia nubile e nipote scontrosa; Lorenz, trentotto anni, ex studente di matematica, ex giocatore di scacchi, temperamento labile e velleitario, che si appresta a lavorare come cameriere per il ricevimento in onore del pianista. Si notano l'agente teatrale che segue l'artista in Europa, e la signora la cui filantropia ha permesso l'organizzazione del concerto. Inizialmente distanti e disgiunti, i personaggi si raccolgono nella folla ed entrano nella grande sala pentagonale. Prendono posto, il podio è al centro. Scende il silenzio. L'evento, assolutamente inatteso, accade nel mezzo dell'esecuzione, durante l'ultimo tempo della Sonata opera 106 di Beethoven

EAN: 9788838930829
Usato, molto buono
EUR 15.00
-46%
EUR 8.00
Last copy
Traduzione di Maurizio Cucchi e Giovanni Raboni con uno scritto di Vittorio sereni. Milano, Guanda Editore 1981, cm.14,5x22,5, pp.236, legatura editoriale in tutta tela con sopraccoperta figurata a colori, cofanetto cartonato figurato. Collana Poeti della Fenice. Testo Italiano e Francese. Terza edizione. "Il gioiosamente dissacrante Prévert ha questo di bello in più, a rileggerlo oggi: che, senza averlo voluto o saputo a suo tempo, con la sua vivacità dissacra la dissacrazione salita in onore negli anni successivi, in tanti un po' dovunque premessa d'obbligo al fare poesia, poetica condizionata e condizionante e perciò monotona e monocroma nei suoi argomenti e nelle sue applicazioni. (...) Questo "gaspilleur" delle proprie risorse naturali, questo dispensatore di sorpresa e di ilarità, sorprende ed è irresistibilmente comunicativo, a luci spente e musiche svanite, ancor oggi: come ai loro bei tempi Chaplin e René Clair." (Vittorio Sereni)
Nuovo
EUR 10.00
Last copy
Traduzuine di Nicola Crocetti e Dimitri Makris. Parma Guanda 1970 cm.14x22, pp.272, legatura editoriale cartonata, copertina figurata. Collana Fenice. Sez.Poeti.
Usato, molto buono
Note: Lievi segni alla copertina, interno ottimo.
EUR 65.00
Last copy
A cura di Roberto Sanesi. Parma Guanda 1970, cm.14,5x22,5, pp.226, legatura editoriale cartonata, copertina figurata.
Usato, molto buono
Note: Lievi aloni alla copertina, interno nuovo.
EUR 17.00
Last copy
Testo a fronte. Introduzione e note di Carlo Izzo. Parma, Guanda Ed. 1961, cm.15x23,5, pp.XXXVI,254, brossura sovraccopertina figurata. Collez.Fenice,18.
Usato, molto buono
Note: Lievissime mende alla sovraccoperta, interno perfetto.
EUR 12.00
Last copy
A cura di Giuseppe Bellini. Milano, Nuova Accademia 1963, cm.14x21,5, pp.348, legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta. Coll.Tutte le Opere di Pablo Neruda.
Usato, molto buono
Note: Scritta a penna alla prima pagina bianca, ex libris alla seconda.
EUR 10.00
Last copy
A cura di Dario Puccini. Milano, Edizioni Accademia 1972, cm.14x21, pp.241, brossura copertina figurata. Collana Il Maestrale.
Usato, buono
Note: Tracce d'uso.
EUR 9.00
Last copy