CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Letteratura Straniera Opere

Prefaz.di Virginia Wolf. Introduz.di Giles Lytton Strachey. Traduz.di Rosa Tavelli. Testo originale a fronte. Milano, Feltrinelli Ed. 2008, cm.12,5x19,5, pp.249, brossura copertine figurate a colori. Coll.I Classici. Universale Economica,2119. Per la prima volta tradotti in italiano tutti gli epigrammi del grande poeta metafisico inglese John Donne, insieme a una nuova versione delle sue poesie sacre e profane. Uno scritto di Virginia Woolf del 1913, riprodotto all'inizio del libro, conduce il lettore, con fine sensibilità, dentro la poesia di Donne. Completano il volume un'introduzione di Lytton Strachey (1880-1932), e un apparato di note che risultano indispensabili per districarsi nel mare di riferimenti religiosi del poeta. Testo originale a fronte.

EAN: 9788807821196
Usato, come nuovo
EUR 8.00
-15%
EUR 6.80
Last copy
A cura di Piero Raimondi. Testo francese a fronte. Firenze, Edizioni Fussi 1958, cm.12,5x17, pp.56, brossura. Coll. Il Melagrano, 210. Edizione di 2000 esemplari.
Usato, molto buono
EUR 8.00
Last copy
Versione francese di Henri Daniel Rops. Testo inglese a fronte. Firenze, Edizioni Fussi 1951, cm.12,5x17, pp.143, brossura. Coll. Il Melagrano, 70-72. Edizione di 2000 esemplari.
Usato, molto buono
EUR 11.00
Last copy
Versione francese di Stéphane Mallarmé. A cura di Gabriele Baldini. Firenze, Fussi / Sansoni 1957, 2 volumi. cm.12x17, pp.(8),241,(7) (numeraz. consecutiva), brossure. Coll.Il Melagrano,17-18, 19-20.
Usato, molto buono
EUR 16.00
Last copy
Tragedia in un atto. Introduzione di Alberto Arbasino.Traduzione di Domenico Porzio. Milano, Rizzoli 1974, cm.23x29,5, pp.86, 19 illustrazioni a piena pagina di Aubrey Beardsley. brossura cop.fig. Coll.Le Strenne della BUR.
Usato, come nuovo
EUR 15.00
Last copy
A cura di Lauro Roberti Fletcher (Guido Manacorda). Testo a Fronte. Firenze, Fussi Ed. 1952, cm.11,5x16,5, pp.40, brossura Coll.Il Melagrano. Edizione numerata di 1500 esemplari.
Usato, molto buono
EUR 10.00
Last copy
Con testo a fronte. A cura di Nadia Fusini. Milano, Garzanti 1992, cm.14x21, pp.252, legatura editoriale cartonata., sopraccoperta. Collana Poesia. "Aurore d'autunno" - tra le più alte espressioni poetiche del Novecento - è un libro semplice: giunto alla soglia dei settant'anni, Stevens medita in pentametri giambici sulla propria vita, sulla poesia e, di fronte allo spettacolo incandescente della natura, accusa il fallimento dell'immaginazione. "Le aurore d'autunno" scrive nel novembre 1950 al suo agente letterario parigino "sono le notti di primo autunno, che a volte a Hartford hanno lo stesso riverbero dell'aurora boreale". E la loro "effulgescenza artica" impone un nuovo registro linguistico: abbandonato il tono sublime, il vecchio poeta lascia che affiorino parole semplici, piane. È una vera e propria svolta mistica, che ci rivela uno Stevens insolito, fortemente antiapocalittico, incline piuttosto all'immanenza, a un appassionato rapporto con la terra: l'uomo è colto nel suo habitat naturale che è fatto di tempo atmosferico, e se alza gli occhi al cielo non vi vede nessun dio, nessuna traccia. Piuttosto, nel riverbero della luce boreale, le cose appaiono di una solitudine cosmica, e lo sguardo si abitua a un'assenza di rivelazione. È qui il punto di svolta antiromantica, antimetafisica delle Aurore. L'autunno non è la stagione keatsiana della bellezza e della ricchezza dolce e matura: verso la fine della vita, la realtà appare più povera di desiderio, più priva di speranza - e perciò più vera. In questo senso Stevens è, più di Eliot e di Pound, il poeta dell'epoca moderna.

EAN: 9788811637103
Usato, molto buono
Note: dorso della sopracoperta scolorito.
EUR 22.00
Last copy
Traduzione di Tommaso Landolfi. A cura di Idolina Landolfi. Milano, Adelphi Ed. 2000, cm.10,5x18, pp.97, brossura. Coll.Piccola Biblioteca,430.

EAN: 9788845914539
Usato, molto buono
EUR 10.00
-35%
EUR 6.50
Last copy
Milano, Adelphi 1984, cm.13x19, pp.174, brossura. Collana Piccola Biblioteca Adelphi, 160.

EAN: 9788845905681
Usato, molto buono
Note: copertina con lieve macchia.
EUR 8.00
Last copy
Milano, Adelphi 2007, cm.10x17, pp.103, brossura. Collana Piccola Biblioteca Adelphi, 560. "Educata alle regole e alla perseveranza", la giovanissima protagonista di questo libro enigmatico svolge con zelo, puntualità e "con gentile professionalità" il suo lavoro: accogliere e soprattutto ascoltare i clienti dello specialissimo laboratorio creato dal signor Deshimaru nella sede fatiscente di un ex collegio femminile, ora destinato a raccogliere "esemplari". Insieme - le ha spiegato lui quando l'ha assunta - dovranno prendersi cura degli "esemplari" con amore: e ha pronunciato la parola "amore" con estrema lentezza. La ragazzina che chiede loro di conservare (dopo averli debitamente catalogati) i tre funghi che ha raccolto fra le ceneri dell'incendio in cui ha perso i genitori non tornerà mai a vederli, né mai tornerà il vecchietto che è venuto a portare i resti delle ossa calcinate del suo padda; ma avranno, come tutti gli altri "clienti", raggiunto il loro scopo: separarsi da ciò che hanno perduto tramutandolo in un "esemplare". Anche la narratrice, a causa di un incidente occorsole nella fabbrica di bibite dove lavorava prima, ha perduto qualcosa: l'ultima falange dell'anulare sinistro. E spesso si chiede dove sia finito quel pezzette di carne, quella sorta di "conchiglia rosa ciliegio, soffice come un mollusco". A poco a poco la solerte, docile impiegata si lascerà inghiottire, come da una ragnatela, dal mondo chiuso e ovattato del laboratorio, dal silenzio lancinante che vi regna. Fino al giorno in cui deciderà di consegnare anche lei qualcosa di sé.

EAN: 9788845921964
Usato, come nuovo
EUR 11.00
-36%
EUR 7.00
Last copy
A cura di Vito Amoruso. Traduz.di Maurizio Ascari. Ediz.con testo a fronte. Venezia, Marsilio Ed. 2007, cm.12x18, pp.237, brossura con bandelle, cop.fig.a col. Collana Letteratura Universale. Frecce. Feroce, brutale, crudele, stillante sangue nell'Inferno Artico: così fu descritto dai suoi primi recensori. A distanza di quasi un secolo dalla pubblicazione, il racconto occupa un posto persino scontato nella memoria collettiva per la connotazione epica della vita animale, per la forte suggestione del "richiamo della foresta", per il fascino ambientale delle terre gelate dello sterminato Klondike. La natura selvaggia irrompe nella storia di Buck, cane domestico e poi cane di ferocia sublime ed eroica, e rivela la bellezza dell'istinto primordiale e vitale in contrasto con la "bestialità" umana, con la pochezza morale dei cercatori d'oro, con la degenerazione degli indiani.

EAN: 9788831760010
Usato, come nuovo
EUR 10.00
Last copy
Con testo francese a fronte. Traduzione e curatela di Luciana Frezza. Milano, Feltrinelli 1966, cm.11x18, pp.XXI,322, brossura copertina figurata.
Usato, molto buono
EUR 10.00
Last copy
Traduzione di Eugenio Bernardi. Milano, Adelphi 1981, cm.12x18, pp.180, brossura con bandelle. Coll. Piccola Biblioteca Adelphi,116.

EAN: 9788845904585
Usato, molto buono
EUR 14.00
-28%
EUR 10.00
Last copy
Bandeaux et culs de lampe de Marcel North. Neuchatel, Les editions Ides et Calendes 1941, cm.16x22,5, pp.302, alcune vignette bn. brossura sopraccoperta rimboccata. Esemplare N.438 della quarta numerazione di 840 esemplari su papier vergé des Papeteries de Biberist. Biglietto editoriale pubblicitario allegato.
Usato, molto buono
Note: copertina macchiata.
EUR 28.00
Last copy
Traduzione e presentazione e note di Piero Chiara. Milano, Luciano Ferriani Editore 1961, cm.11x18, pp.64, 4 tavole bn. brossura. Edizione limitata e numetata in 1000 esemplari, il nostro 884.
Usato, molto buono
EUR 13.00
Last copy
1955, cm.17x24, pp.55, fascicolo. Estratto dall'Annuario Vi 1955-1956 del liceo Ginnasio Statale Arnaldo, Brescia.
Usato, molto buono
EUR 8.00
Last copy
Unica traduzione integrale autorizzata di Giulio De Angelis. Consulenti: Glauco Cambon, Carlo Izzo, Giorgio Melchiori. Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1962, cm.12x19,5, pp.1025, legatura editoriale cartonata. Coll.Medusa. I Grandi Narratori d'Ogni Paese,441.
Usato, molto buono
Note: Mancante della sopracoperta.
EUR 21.00
Last copy
Libri I, -IX. A cura di Giuseppe Metri. Novara, Ediz.per il Club del Libro 19659, 2 volumi. cm.14x21,5, pp.382, 384, legature editoriale, titoli e fregi in oro ai piatti e al dorso.
Usato, buono
EUR 19.00
Last copy
Traduzione di Satoko Toguchi.. Introduzione di Geno Pampaloni. Milano, Club degli Editori su licenza Bompiani Ed. 1984, cm.13,5x21, pp.XIII,256, legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta figurata a colori. Coll.'900. Narrativa,255.
Usato, come nuovo
EUR 6.00
Last copy
Traduz.di Roberta Rambelli. Milano, Longanesi & C. 1991, cm.14x21, pp.469, legatura ed.cartonata, sovraccoperta figurata a colori. Coll.La Gaja Scienza,342.

EAN: 9788830410220
Nuovo
EUR 10.00
Last copy
Traduz.di renata Barocas. Milano, Club degli Editori 1963, cm.13,2x19,3, pp.302, legatura editoriale. Collana Caleidoscopio,23.
Usato, accettabile
Note: Mancante di sopraccoperta. Dedica a penna in antiporta.
EUR 6.00
Last copy
Traduzione di Maria Venturini. Milano, Sonzogno Ed. 1936, cm.11,5x18, pp.380, legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori. Coll.Romantica Mondiale.
Usato, buono
Note: Piccole mende alla sopracoperta.
EUR 8.00
Last copy
Fixacao do texto e notas de Joao Medina a A.Campos Matos. Lisboa, Moraes Editores 1980, cm.18x25, pp.468, rilegatura editoriale, in tessuto, disegnata da João Abel Manta. rilegatura editoriale, in tessuto, disegnata da João Abel Manta. Primeira edição deste até então desconhecido romance de Eça, de Queiroz. "Pronunciando-se sobre este romance que ficaria quase que eternamente esquecido na arca familiar, Eça dizia que era «o melhor e mais interessante que tenho escrito até hoje»", segundo palavras de João Medina e Campos Matos no seu extenso e importante prefácio. Cuidada tiragem especial de 3000 exemplares numerados, impressa em bom papel; encadernação editorial, em tecido, concebida por João Abel Manta. TRADUZIONE: Prima edizione di questo romanzo finora sconosciuto di Eça de Queiroz. "Parlando di questo romanzo che sarebbe stato dimenticato quasi per sempre nell'arca di famiglia, Eça disse che era «il migliore e il più interessante che abbia scritto fino ad oggi»", secondo le parole di João Medina e Campos Matos nella loro ampia prefazione.
Usato, molto buono
EUR 42.00
Last copy
Segrate, Arnoldo Mondadori Editore 1990, cm.11x18,5, pp.84, brossura. Collana Oscar Saggi, 205.

EAN: 9788804340843
Usato, buono
Note: Macchia all'angolo in basso della copertina. Pagine leggermente ondulate.
EUR 6.90
Last copy