CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Psicologia Psicoanalisi Pedagogia

Traduz.di Franco Fusaro. Milano, Feltrinelli Ed. 1993, cm.12,5x19,5, pp.108, brossura Coll.Idee. È giunta l'ora di farla finita con la favola millenaria secondo cui felicità, beatitudine e serenità sono mete desiderabili della vita. Troppo a lungo ci è stato fatto credere, e noi ingenuamente abbiamo creduto, che la ricerca della felicità conduca infine alla felicità. Watzlawick costruisce qui uno specchio ironico che, pur tenendo viva una costante tensione tra il divertimento e il disagio di riconoscersi, non priva il lettore del piacere di interpretare il messaggio: come rendersi felicemente infelici?

EAN: 9788807090042
EUR 7.00
Available
Pisa, Ediz.ETS 2003, cm.14x22, pp.150, illustrazioni bn. nel testo brossura copertina illustrazioni a colori con bandelle,. Coll.Scienze dell'Educazione,33.

EAN: 9788846705938
EUR 14.00
-50%
EUR 7.00
Available
Pisa Ediz.ETS 2002, cm.14x21, pp.334, brossura cop.fig. Coll.Rappresentazioni.

EAN: 9788846706249
EUR 18.00
-60%
EUR 7.20
Available
A cura di Antonella Garofalo, Luciano Del Pistoia. Pisa Ediz.ETS 2003, cm.17x24, pp.356, brossura cop.fig. Coll.Memorie e Atti di Convegni. Questo volume offre un percorso di lettura di psicopatologia fenomenologica che parte dalla dicotomia jaspersiana Erklären-Verstehen, come problema tuttora aperto e si dispiega fra soggettività della follia ed empatia, intesa come apertura di base verso l’altro senza la quale non è possibile parlare di comprensione. La corporeità viene «dipinta» al di là del suo solo apparire come oggetto, in quell’intreccio dialettico fra essere e avere un corpo, oggi sempre più frequentemente in primo piano anche sugli schermi televisivi. Il delirio e i disturbi di personalità, nella loro ambiguità categoriale tra «vero» e «falso», vengono variamente sezionati; e la temporalità è letta come nodo costitutivo della melanconia. Tutto all’insegna di quella continua tensione a «comprendere» che fonda l’autentico incontro con l’altro-sofferente di disturbi psichiatrici.

EAN: 9788846708274
EUR 18.00
-50%
EUR 9.00
Available
Pisa, Ediz.ETS 2003, cm.14,5x22, pp.337, brossura cop.ill.a col.con bandelle. Coll.Scienze dell'Educcazione,44.

EAN: 9788846707277
EUR 18.00
-50%
EUR 9.00
Available
Pisa Ediz.ETS 2004, cm.14x22, pp.168, brossura Pubbl. dell?Associazione Centro Studi e Ricerche sulla Psiche Silvano Arieti. Lo studio delle interrelazioni fra Psicoanalisi e Neuroscienze, i due fondamentali approcci allo studio della vita mentale sviluppati nel XX secolo, costituisce un tema privilegiato del dibattito scientifico contemporaneo. Esso copre una vasta area d'indagine - dal ruolo delle emozioni e degli affetti nei processi cognitivi, alla memoria, ai rapporti interpersonali infantili con le figure di accudimento, ai processi onirici, per fare solo qualche citazione con l'aspettativa di poter determinare, un giorno magari non troppo lontano, l'organizzazione neurologica delle diverse funzioni mentali. Il volume è una bibliografia sistematica dedicata a queste interrelazioni, valido strumento di lavoro per gli studiosi di entrambi i campi.

EAN: 9788846708243
EUR 12.00
-50%
EUR 6.00
Available
A cura di Alessio Surian. Pisa Ediz.ETS 2004, cm.14x21, pp.250, brossura È inevitabile che l'educazione venga ridotta a una merce? O è ancora possibile far incontrare ricerca e movimenti per l'innovazione pedagogica con iniziative mirate a politiche che affermino l'educazione come diritto e pratica pubblica? In continuità con l'agenda del Forum Sociale Mondiale, il secondo Forum Mondiale dell'Educazione ha posto al centro degli scambi e delle riflessioni di migliaia di insegnanti, formatori, ricercatori la trasformazione dell'educazione come capacità di inclusione e democrazia. Il volume raccoglie riflessioni, proposte ed esperienze provenienti da Belgio, Brasile, Camerun, Francia, India, Italia, Portogallo e Spagna.

EAN: 9788846709073
EUR 15.00
-60%
EUR 6.00
Available
Pisa, Ediz.ETS 2004, cm.14x21, pp.108, brossura cop.con bandelle.

EAN: 9788846709370
EUR 13.00
-50%
EUR 6.50
Available
Pisa Ediz.ETS 2004, cm.16x24, pp.230, brossura Pubbl.dell'Univ.di Pavia,107.

EAN: 9788846709165
EUR 15.00
-50%
EUR 7.50
Available
Pisa Ediz.ETS 2004, cm.14x21, pp.240, brossura cop.fig.a col. Coll.Altreducazione. Con la privatizzazione e aziendalizzazione dell'educazione è in corso una caccia al "tesoro" che merita di essere analizzata. Cofir lo fa esplorando le possibili alternative con un convegno internazionale ad Arezzo e con questa raccolta di contributi di ricercatori europei e latinoamericani. Le tendenze sono chiare: decentralizzazione dei costi, centralizzazione degli standard educativi. Di fronte al "tesoro" identificato dall'Unesco nell'educazione, istituzioni pubbliche europee e nazionali scelgono su quali privati investire per potenziare un

EAN: 9788846709448
EUR 15.00
-60%
EUR 6.00
Available
Lucca,8-9 novembre 2003. Pisa, Ediz.ETS 2004, cm.14x22, pp.262, brossura cop.fig. Coll.Psicoanalisi e Metodo,IV,2004.

EAN: 9788846711168
EUR 18.00
-50%
EUR 9.00
Available
Prefazione di Enrico Panini. Pisa, ETS 2005, cm.14x21, pp.186, brossura cop.fig.a col. Coll.Altreducazione. E' possibile ridurre l'educazione a mero "capitale umano" individuale, di esclusiva pertinenza delle scelte private, funzionale solo a migliorare la propria posizione relativa sui mercati? Promotore dell'Osservatorio Latinoamericano sulle Politiche Educative e del Laboratorio di Politiche Pubbliche dell'Università di Rio De Janeiro, Pablo Gentili denuncia il tentativo del neoliberismo di privatizzare qualunque cosa, compresi successo e fallimento sociale. In sei saggi decostruisce i meccanismi del pensiero unico operanti all'interno dei sistemi educativi e propone uno sguardo critico per cominciare a scrivere la storia che lega educazione e movimenti sociali all'inizio di un nuovo secolo. COFIR propone al pubblico italiano, per la prima volta, un intero volume di questo importante studioso sudamericano con prefazione di Enrico Panini.

EAN: 9788846712356
EUR 13.00
-50%
EUR 6.50
Available
A cura di Maria Antonietta Morale. Pisa, Edizioni ETS 2001, cm.14x23, pp.116, alcune figg.bn.nt. brossura Coll.Psicologia, psicanalisi, psichiatria.

EAN: 9788846704559
EUR 10.33
-50%
EUR 5.16
Available
Pisa, Ediz.ETS 2005, cm.17x24, pp.212, brossura cop.fig.

EAN: 9788846713869
EUR 15.00
-50%
EUR 7.50
Available
Pisa, Edizioni ETS 2005, cm.14x22, pp.134, brossura cop.fig.a col. Che cos’è la memoria? Quali sono le leggi che la regolano? Come si formano i ricordi, ma soprattutto: in che modo essi contribuiscono alla formazione del senso di sé e della propria identità? Il testo prova a descrivere il ruolo dei ricordi individuali nei percorsi di formazione da un punto di vista pedagogico, offrendo un esame a tutto raggio dell’argomento che va dall’analisi dei contesti formativi e delle relazioni educative all’individuazione del ruolo dei ricordi nei processi di formazione; dallo studio dei ricordi emotivi all’affermazione del valore pedagogico dell’oblio; dalla descrizione dello sviluppo delle capacità mnestiche alla chiarificazione della funzione della metamemoria nei processi di apprendimento. Lo studio offre, infine, possibili ricadute didattiche e metodologico-operative attraverso la definizione di specifiche intenzionalità educative e procedure formative.

EAN: 9788846711114
EUR 17.00
-50%
EUR 8.50
Available
Pisa, Edizioni ETS 2005, cm.14x22, pp.348, brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll. Scienze dell'Educazione,74.

EAN: 9788846712363
EUR 24.00
-50%
EUR 12.00
Available
Pisa, Ediz.ETS 2006, cm.14x21, pp.145, brossura cop.fig.a col. C'era una volta la riforma (la Riforma?) della scuola - e insieme dell'università. In Italia, studenti, insegnanti e genitori, buona parte dell'opinione pubblica credevano che quel sistema formativo vecchio ormai di troppi anni andasse cambiato. Persino rivoluzionato, si diceva. C'era una volta, e oggi non c'è più. La società italiana, a partire dai suoi intellettuali, non sa più che cosa chiedere al mondo dell'educazione. Non lo capisce, ha perso il senso dei valori in gioco. Regresso e progresso, privilegi e democrazia, controriforme e riforme vere finiscono tutti nello stesso mazzo. Il libro di Paolo Giovannetti si chiede come sia stato possibile tutto ciò. Per quale ragione una serie di eventi, auspicabili e sintonizzati con le grandi tendenze mondiali, sono stati accolti in modo così ostile? Perché oggi una scuola sempre più classista e neo-liberista non indigna coloro che pochi anni fa si scagliarono contro la sua - reale - democratizzazione? Forse, per dare una risposta a queste domande bisogna anche chiedersi che cosa sia diventata la cultura oggi: quali le forme della sua crisi, quali le legittimazioni che ha perduto; e quali le rovine che ci ha lasciato in eredità. Rovine da cui, peraltro, è necessario ripartire: magari con la consapevolezza che una vera ricostruzione è ormai impossibile.

EAN: 9788846714733
EUR 14.00
-57%
EUR 6.00
3 copies
Prefaz.di Giampaolo Martelli. Milano, Editoriale Nuova 1980, cm.12,5x19,5, pp.V,160, brossura cop.fig.
EUR 10.00
Last copy
Neuchatel-Paris, Delachaux & Niestlé 1954, cm.15,5x21,5, pp.229, 22 figg.in bn.nt., brossura, cop.fig. (firma di appartenenza all'occhietto e rare sottolineature a matita nt. ma ottimo esemplare). Collection Actualités Pédagogiques et Psychologiques
EUR 16.00
Last copy
Terza edizione. Milano, Rusconi Ed. 1978, cm.13,5x22, pp.216, legatura ed.cartonata, sovraccop.fig.a col. (Firma di appartenenza e data a penna al II risguardo ma buon esemplare).
EUR 9.00
2 copies
Boston, Marsh, Capen, Lyon, and Webb 1840, cm.12x19, pp.419,16,(8), rilegatura novecentesca in tutta tela, titoli in oro al dorso. (legatura allentata ma buon esemplare.)
EUR 120.00
Last copy
Milano, Nuove Pratiche Ed. 1998, cm.14x21,5, pp.157, brossura cop.fig.a col., con bandelle. Coll.Nuovi Saggi.

EAN: 9788873806080
EUR 12.91
-30%
EUR 9.00
Last copy
Dixième édition. Paris, Editions Stock 1949, cm.11,5x18, pp.185, brossura Esempl.ingiallito ma in buono stato.
EUR 12.00
Last copy
Milano, Editore Ulrico Hoepli 1934, cm.13x19,5, pp.XII,345, brossura, cop.con bandelle, sovraccop.fig. Ottimo esemplare.
EUR 26.00
Last copy