CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Scienze

#159548 Scienze
La Haye, Martinus Nijhoff 1908, cm.23x29, pp.370, brossura soprac. in carta semitrasp.in discrete condiz.
Da collezione, buono
EUR 96.00
Last copy
#159547 Scienze
La Haye, Martinus Nijhoff 1910, cm.23x29, pp.298, brossura, soprac. rimboccata in carta semitrasparente in buone condiz.
Da collezione, buono
EUR 96.00
Last copy
#158820 Scienze
Milano, Rizzoli 1988, cm.19x26, pp.417, centinaia di ill.bn.interc.nt. legatura ed., sopracop.fig.a col. Coll.Le parole della scienza. (lievi mende al dorso).

EAN: 9788817770903
Usato, accettabile
EUR 16.00
Last copy
#158238 Scienze
Traduz.di Orazio Nicotra. Torino, Einaudi 1963, 1968, cm.11x17, pp.145,(7), brossura, cop.fig. Coll.PBE,23.
Usato, buono
EUR 8.00
2 copies
#158079 Scienze
Articoli pubblicati in Scientific American. Bologna, Zanichelli Ed. 1969, cm.21x29,5, pp.126, num.ill.bn.nt. brossura
Da collezione, buono
EUR 12.00
Last copy
#158047 Scienze
Traduz.di Libero Sosio. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1980, cm.13,5x20, pp.167, brossura cop.fig.a col. Coll.Saggi Scientifici,1.
Usato, molto buono
EUR 8.00
2 copies
#158038 Scienze
Traduz.di Giuseppe Bonacina. Milano, SIAD Ed. 1980, cm.13x20, pp.223, brossura cop.fig.a col. (sottolineature).
Usato, accettabile
EUR 7.00
Last copy
#156730 Scienze
Pref.di Tullio Regge. Rusconi 1982, cm.13x21, pp.341, alcune ill etavv.bn.e col.ft. brossura Coll.Scienza e Vita Nuova.
Usato, accettabile
EUR 12.00
Last copy
#156161 Scienze
A cura dell'Ordine dei Geologi della Toscana. San Miniato Alto, Centro Studi I Cappuccini 2003, cm.20,5x29,5, pp.278, num.fotografie, disegni e grafici nt. brossura cop.fig.
Usato, molto buono
EUR 45.00
-66%
EUR 15.00
Available
#156132 Scienze
Traduz.di Marika Boni Grandi. Milano, Armenia Ed. 1975,77, cm.14,5x20,5, pp.262, brossura cop.fig.a col.
Usato, accettabile
EUR 8.00
Last copy
#154595 Scienze
Firenze, Olschki 2010, cm.16x24, pp.XXII,360, num.figg.bn.nt. brossura cop.fig.a col. Biblioteca di «Galilaeana» La "Prospettiva pratica" di Ludovico Cigoli è insieme un'opera di letteratura artistica e uno straordinario documento scientifico del ruolo attribuito alla rappresentazione del mondo visibile nell'ambito delle ricerche galileiane. Composto da uno dei pittori più vicini a Galileo negli anni delle grandi scoperte astronomiche (1610-1613), il trattato illustra temi decisivi per il disegno prospettico, dalle proiezioni ortogonali alla proiezione delle ombre, dalle scene teatrali all'uso degli strumenti meccanici.

EAN: 9788822259868
Nuovo
EUR 40.00
-10%
EUR 36.00
Orderable
#154209 Scienze
Eroi del lavoro e martiri del progresso - I conquistatori del globo, esploratori delle alte regioni atmosferiche - La scoperta del sistema del mondo - La stampa - Provando e riprovando - Creatori di scienze - L'industria e le macchine - Battelli a vapore e ferrovie - I medici, - Scienza e patria - Soldati semplici. Milano, Fratelli Treves Editori 1882, cm.15,5x24,5, pp.406, 57 incisioni nt. e ft. anche a piena pagina, rilegatura coeva in mz.pelle, titoli, filetti e fregi in oro al dorso, piatti marmorizzati con angoli in pergamena. Fioriture ai tagli ma bell'esemplare.
Da collezione, buono
EUR 65.00
Last copy
#153421 Scienze
Ristampa integrale illustra a cura di Enrico Falqui. Palermo, Sellerio Ed. 2001, cm.12x16,8, pp.292, brossura sopraccop.fig.a col. Coll.La Memoria,522. I Saggi di naturali esperienze sono considerati il primo libro di fisica sperimentale e pratica, e a riconoscerlo, basta la deliziosa Descrizione che apre i diversi resoconti: al lettore si presenta il laboratorio - ad affermare, diremmo oggi, il carattere pubblico e ripetibile della ricerca - e lo si introduce nei segreti degli strumenti. Ma il saggio è anche altre cose. Magalotti, romano adottato da Firenze, letterato prestato alla scienza come segretario dell'Accademia del Cimento in cui si continuava la lezione galileiana, si impegna nella invenzione di una lingua: e dal suo stile brioso, plasticamente si mostra il forgiarsi nel toscano di un italiano elegante e moderno. E le sue pagine, scritte da chi come lui sempre fu sospeso tra il Barocco e l'epoca nuova, sembrano il traghetto che porta l'uomo del Seicento - la cui enfasi suona ancora nella prosa del Proemio - dentro il secolo dell'ingegno e della leggerezza, il Settecento divulgatore di saperi. È poi una scienza bambina e giocosa che rivive. Ne traspare l'entusiasmo assetato di meraviglie, come del fanciullo che fa esperimenti, felicemente divertito: è la sua età, che può ancora leggere a bocca aperta nel gran libro della natura, e la cui nuova libertà di pensiero è gioia dell'intelligenza, un ampio respiro che inebria, e non è ancora disincanto del mondo.

EAN: 9788838917332
Nuovo
EUR 9.30
-70%
Promo EUR 2.79
go to promo
Available
#153075 Scienze
Milano,14-15 ottobre 2004. Milano, LED Edizioni Universitarie 2007, cm.17x24, pp.286, brossura Coll.Incontri di Studio,39.

EAN: 9788879163590
Usato, buono
EUR 31.00
-38%
EUR 19.00
2 copies
#152646 Scienze
Moorpark, Eudaemon Press 1972, cm.21x27, pp.XI,263, con centinaia di disegni nt. brossura
Usato, accettabile
EUR 15.00
Last copy
#152067 Scienze
Sansepolcro, Aboca Ediz. s.d.ma anni 2000, cm.25x33,5, pp.112, 120 ill.e tavv.a col.nt. legatura ed. sopracop.fig.a col.in cofanetto con piatti figg.a col. Reportage fotografico ad opera di Mario De Biasi. Centoventi scatti a colori, a mano libera e con luce naturale. Il libro è una raccolta di spettacolari immagini di piante medicinali e di loro parti, riprese in campo dal vivo o, in modo insolito ma attraente, durante le fasi della prima trasformazione. Un viaggio dentro le piante, finora noto solo agli addetti ai lavori, che accende una luce nuova sul loro portamento, sulla struttura dei fiori e delle foglie, sui colori, sulla perfezione della natura. Vi sono abbinate citazioni letterarie a soggetto naturalistico-ambientale, che esaltano ancor di più il ruolo creativo dell’Autore, uno dei più famosi fotografi contemporanei, che non ha certo bisogno di presentazioni.

EAN: 9788895642017
Nuovo
EUR 40.00
-40%
EUR 24.00
Last copy
#151972 Scienze
Presentaz.di Miranda Rotteri. Firenze, Ediz.L.A.N. Lega Antivivisezionista Nazionale 1998, cm.15x21, pp.40, fascicolo, cop.fig.
Usato, buono
EUR 4.00
Available
#151908 Scienze
Firenze, Polistampa 2004, cm.24x17, pp.32, num.ill.a col.nt. brossura cop.fig.a col.
Usato, buono
EUR 5.00
3 copies
#151840 Scienze
Milano, Armenia Ed. 2008, cm.13x21, pp.218, brossura cop.fig.a col. Coll.Miti Senza Tempo. Il libro ideale per soddisfare le nostre curiosità. L'autore propone una serie di quesiti, semplici o inusuali, per lo più di carattere medico-scientifico. Il porcospino nasce già con gli aculei? Perché sviluppiamo improvvisamente le allergie? Perché i gamberi diventano rossi durante la cottura? Un giorno il sole si disintegrerà? Perché ogni tanto ci ronzano le orecchie? Le risposte, di taglio originale e sempre documentate, danno informazioni su questi argomenti e tanti altri ancora. Potremo leggere questa antologia di curiosità dalla prima all'ultima pagina o consultare l'indice per soffermarci su un tema particolare.

EAN: 9788834424964
Nuovo
EUR 15.00
-50%
EUR 7.50
Last copy
#150803 Scienze
Milano, Garzanti 1970,1973, cm.11x18, pp.291, 26 diss.bn.nt. brossura cop.fig.
Usato, buono
EUR 4.00
3 copies
#150542 Scienze
Arezzo-Novara, Banca Popolare dell'Etruria-Ist.Geografico De Agostini sd.(1980?) cm.24x33, pp.191, num.ill.e tavv.bn.e col.nt. legatura ed.soprac.fig.a col.
Usato, molto buono
EUR 12.00
3 copies
#150511 Scienze
Bologna, CLUEB 1988, cm.15,5x21,5, pp.214, brossura, cop.fig. Coll.di Studi Epistemologici,6.

EAN: 9788849103588
Nuovo
EUR 12.00
Last copy
#150259 Scienze
New York, Cambridge University Press 1988, cm.15,5x23,5, pp.VIII,346, legatura ed.cartonata, sovraccop. Piccola firma di appartenenza al II risguardo.

EAN: 9780521242455
Usato, accettabile
EUR 90.00
-68%
EUR 28.00
Last copy
#150095 Scienze
Pisa, Ediz.ETS 2008, cm.14x21, pp.80, brossura Testo in inglese. Energy is certainly the most important resource, factor of production, commodity in the world economy, and human beings always try to obtain it in increasing quantities to ensure their own survival, to obtain more goods and services, to improve their quality of life and well being. Every stage of development is defined by a specific amount of energy. A mode to confirm this link is the positive relationship between Gross Demand Product per capita and Total Primary Energy Consumption per capita. Obviously, the consumption of energy is linked to the population dynamics too. It is forecasted that the world population will be 8 billion people in 2025. Increased population means increased energy consumption. But it is unrealistic to snatch energy unlimitedly and at the same time, energy generation and utilization have, in every case, an environmental impact and cause exhaustion of resource. Based on this background the Authors aim to forecast the probable world energy demand in the future. According to the Authors' scenario, the world energy demand will be 18 Gtoe in 2025, in which 8 Gtoe for developed countries (7.1 Gtoe in 2005) and 10 Gtoe for developing countries (4.3 Gtoe in 2005). In this scenario China and India play a significant role because of their prominent economic growth and population proportion in the future, which means a revolution in the world energy market and then a new international order in the future. The advent of an international energy policy is expected to demonstrate a deferred refund of contributions that some poor people had to give (their liberty and even life) for the benefit of most rich countries in the past. The Authors regard this international equity with great importance because it can alleviate the heavy problems of the future generations.

EAN: 9788846720283
Usato, buono
EUR 10.00
-50%
EUR 5.00
Available