CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Scienze

#104519 Scienze
Bologna, Zanichelli Ed. 1930, cm.15,5x24, pp.VIII,165, 36 figure bn. nel testo e 5 tavole fuori testo, brossura intonso.
Usato, buono
Note: copertina con mende,
EUR 16.00
2 copies
#104518 Scienze
Venezia, Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti 2000, cm.16x24, pp.501-656, num.tabelle nt. brossura con bandelle, Anno Accademico CLXII. 1999-2000. Dall'indice: R.Mioni, N.Xamin, L.Zuliani,...La sindrome da inappropriata secrezione di ADH. C.-Martini, A.Caenazzo, P.Maffei, R.Mioni, N.Sicopllo,Sindrome acromegalica paraneoplastica: esemplificazione casistica. M.Boscaro, A.Scarda,Sindromi paraneoplastiche Cushinghiane. G.Luisetto, V.Camozzi,Ipercalcemia e osteomalacia paraneoplastiche. G.federspil, R.Vettor, C.Macor, C.Pagano,Le sindromi ipoglicemiche spontanee. M.Gion,Le sindromi paraneoplastiche: ruolo dei marcatori tumurali. M.L.Randi,Poliglobulie e trombocitosi paraneoplastiche. G.Fila, R.Parisi, M.Vespignani,Sindromi paraneoplastiche ematologiche vascolari. B.Tavolato, M.Vianello, B.Giometto,Sindromi neurologiche paraneoplastiche. M.Alaibac, A.Belloni Fortuna, A.Peserico,Le sindromi paraneoplastiche cutanee.
Usato, buono
EUR 7.00
Available
#104517 Scienze
Venezia, Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti 2000, cm.16x24, pp.247-497, num.tabelle nt. brossura con bandelle, Anno Accademico CLXII. 1999-2000. Dall'indice: O.Longo,La mano e il piede dell'uomo e della scimmia da Aristotele a Galeno. A.Lepschy,Divagazioni su ragione e numeri irrazionali. G.Creazza, A.saetta,Estensione della soluzione di Galerkin per la piastra rettangolare sottile al regime elasto-viscoso ereditario. G.O.Longo,Informatica e cultura. F.Pagano,Il bacillo di Calmette Guerin dalla profilassi antitubercolare alla immunomodulazione antineoplastica nei tumori vescicali. A.Rinaldo, A.Marani, S.Silvestri, Vegetazione alofila e morfologia lagunare. L.Montagnini,Bit & plutonium, inc.Le relazioni tra Norbert Wiener John von Neumann agli albori della cibernetica. G.Avi,Osservazioni eseguite nell'Osservatorio meteorologico dell'Ist.Cavanis di Venezia nel 1999.
Usato, buono
EUR 8.00
Available
#104495 Scienze
Venezia, Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti 1999, cm.16x24, pp.115-422, alcune figg.bnn.nt. brossura con bandelle, Anno Accademico CLXI. 1998-99. Dall'Indice: A.Lepschy,Ordine disordine caos. G.A.Venzo, G.Bazoli, A.gajo, S.Laureri,I depositi tardo pleistocenici-olocenici di riempimento del solco glaciale minore sepolto di Bellinzona. S.Fagherazzi, S.Lanzoni, M.Marani, A.Rinaldo, Sulle reti a marea della Laguna di Venezia. G.Umgiesser,Valutazione degli effetti degli interventi morbidi e diffusi sulla riduzione delle punte di marea a Venezia, Chioggia e Burano. C.Datei,Note sull'articolo di Georg Umgiesser. A.Tomasin. P.A.Pirazzoli,The seiches in the Adriatic Sea. P.A.Pirazzoli, A.Tomasin,L'evoluzione recente delle cause meteorologiche dell'acqua alta. G.Taroni, L.Carbognin, F.Pianetti,Analisi statistica della pluviometria tra i fiumi Brenta e Piave. F.Vigliani,Tullio Terni 1888-1946: una biografia. C.Mazzon,La meridiana di S.Alipio della Basilica di San Marco e la sua importanza cartografica.
Usato, buono
EUR 12.00
3 copies
#104493 Scienze
Venezia, Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti 1999, cm.16x24, pp.113, alcune figg.bn.nt. brossura con bandelle, Anno Accademico CLXI. 1998-99. Dall'indice: A.Lepschy,Osservazioni sul vocabolario cromatico di Foscolo, Manzoni e Leopardi. B.Martinis,L'Immaginario attraverso i fossili. G.Zacher,Reticoli di sottogruppi e struttura normale di gruppi. AA.VV.Note sul clima a Venezia. M.Piattelli, N.Bianchi,Sparta e lo sviluppo sostenibile. Riflessioni sullo strumento della simulazione mediante il calcolatore. G.Avi,Osservazioni eseguite nell'Osservatorio Meteorologico dell'Ist.Cavanis di Venezia nel 1998.
Usato, buono
EUR 8.00
Available
#104492 Scienze
Venezia, Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti 1997, cm.16x24, pp.291-462, num.ill.bn.e col.nt. brossura con bandelle, Anno Accademico CLIX. 1996-97. Dall'indice: G.Puppi,Cosa possiamo dire, oggi, sul futuro del clima terrestre. G.B.Castiglioni,A tentative evaluation of vertical movements in the alluvial plain near Venice, on geomorphological evidences. C.datei,I problemi idraulici della laguna: il contributo dell'Istituto Veneto. F.Marin,La salina di S.Felice nella laguna nord di Venezia. P.BongioanniniCerlini,Instabilità barotropica di onde planetarie sulla sfera. Premesse osservative e teoriche. L.Belloni, A.caielli,Origine dei sedimenti a Malamocco. C.Fiocchi,Le conchiglie marine provenienti dalla grotta di Fumane (Monti Lessini-Verona). Indice generale del tomo 155 (1997).
Usato, buono
EUR 8.00
Available
#104491 Scienze
Venezia, Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti 1997, cm.16x24, pp.147,num.figg.bn.e 4 ill.a col.nt. brossura con bandelle, Anno Accademico CLIX. 1996-97. Dall'indice: A.Broglio,L'estinzione dell'uomo di Neandertal e la comparsa dell'uomo moderno in Europa. Le evidenze della grotta di Fumane nei monti Lessini. A.Rinaldo, A.Maritan, F.Colaiori,ed altri,On feasible optimality. G.A.Venzo, A.Gajo,Beach and dune sands at piscinas di Ingurtosu, Calasetta. Spiaggia grande and Porto Pino bay in sardinia. C.Morelli,Nuovi orizzonti per le scienze della terra dal programma "crosta profonda". G.Semerano,A venticinque anni dalla istituzione in Venezia della Facoltà di Chimica Industriale: Storia e origini. A.Ruol,Il binimio fegato-polmoni.
Usato, buono
EUR 8.00
Available
#104236 Scienze
scientifiche nei secoli XVII e XVIII. Edited by D. Generali and M.J. Ratcliff. Firenze, Olschki Ed. 2007, cm.17x24, pp.XVI-638, 64 figg.bn.nt. brossura cop.fig.bn. Coll.Edizione Nazionale delle Opere di Antonio Vallisneri - Biblioteca,3 Il tema centrale del libro è l'illustrazione dei rapporti fra artigiani costruttori di microscopi e scienziati utilizzatori. Partendo da casi particolari, dalla storia degli strumenti e dei laboratori artigianali, da analisi quantitative, filologiche e retoriche e dall'esame delle pratiche sperimentali si conduce una ricostruzione della storia dei microscopi, dei loro mercati e dei loro usi nei secc. XVII e XVIII. This volume focuses on the relationship between microscope makers and their users. Starting with the history of the instruments and the workshops, experimental practices and quantitative, philological and rhetorical analysis, a series of case-studies reconstructs the history of microscopes, their markets and usage during the seventeenth and eighteenth centuries.

EAN: 9788822256690
Nuovo
EUR 40.00
-10%
EUR 36.00
Orderable
#103864 Scienze
Firenze, Olschki Ed. 2007, cm.17x24, ppXVI-212 con 13 figg. n.t. brossura Coll.Biblioteca di Nuncius, Studi e Testi,LXIV. Sono ricostruiti i percorsi seguiti dalle idee meccaniche e cosmologiche nel periodo intercorrente tra la prima esposizione della teoria eliocentrica nel De revolutionibus di Copernico (1543) e la presentazione di una nuova meccanica nei Principia mathematica di Isaac Newton (1687). Nella I parte si individuano gli elementi di permanenza e quelli di trasformazione operanti dal Medioevo in avanti; nella II, la prima accoglienza riservata all'opera di Copernico; nella III, le differenti interazioni fra cosmologia e nuova scienza del moto. A reconstruction of the paths followed by mechanical and cosmological ideas in the period between the appearance of heliocentrism in De Revolutionibus of Copernicus (1543) and the presentation of new mechanics in Principia mathematica of Isaac Newton (1687). The first part identifies factors of both permanence and transformation from the Middle Ages onwards, the second part focuses on the early reception of Copernicus while the third is devoted to different interactions between cosmology and the new science of motion.

EAN: 9788822256614
Nuovo
EUR 26.00
-10%
EUR 23.40
Orderable
#103860 Scienze
Presentaz.di Clara Silvia Roero. Firenze, Olschki 2007, cm.17x24, pp.X,200, 1 tav.ft. brossura Coll.Accademia delle Scienze. Torino. I libri dell'Accademia,4. La feconda corrispondenza tra il mathematicorum princeps dell'epoca, Leonhard Euler e il giovane matematico Lagrange sfociò in uno scambio di vedute su importanti temi di analisi, di meccanica, di teoria dei numeri e di fisica matematica, che culminarono in sei fondamentali lavori di Euler pubblicati nei Mélanges de philosophie et de mathématique dell'Accademia: essi sono oggi proposti in questa riedizione che vuole celebrare il matematico nel terzo centenario della nascita. The productive correspondence between Leonhard Euler, the most famous mathematician of the period, and the young mathematician Lagrange led to an exchange of views on important topics in analysis, mechanics, number theory and mathematical physics. This exchange culminated in six of Euler's fundamental works, published in the Academy's Mélanges de philosophie et de mathématique and presented in this new edition, celebrating the third centenary of the mathematician's birth.

EAN: 9788822256584
Usato, buono
EUR 26.00
-19%
EUR 21.00
Available
#103859 Scienze
Firenze, Olschki 2007, cm.17x24, pp.XLVIII-546 pp. con 15 figg. n.t brossura Bibliothèque d'Histoire des Sciences, vol. 9. Sous la direction de Jean-Claude Pont, Laurent Freland, Flavia Padovani, Lilia Slavinskaia Le relazioni tra scienza e filosofia nella seconda metà del XIX secolo, e in particolare l'epistemologia della scienza di questo periodo eccezionale della storia del pensiero, sono ambiti di ricerca che meritano maggiori approfondimenti. Per questo motivo il gruppo di Storia e Filosofia della Scienza dell'Università di Ginevra ha dedicato loro un importante congresso internazionale, di cui quest'opera raccoglie gli Atti. Les relations entre sciences et philosophie dans la seconde moitié du XIXe siècle, l'épistémologie des savants et des philosophes dans cette période exceptionnelle de l'histoire de la pensée sont mal connues et peu étudiées. C'est pourquoi, l'unité «Histoire et philosophie des sciences» de l'Université de Genève leur a consacré un important colloque international, avec la présence des meilleurs spécialistes. L'ouvrage que nous présentons ici constitue les actes de ce colloque. The relationships between science and philosophy in the second half of the 19th century, and in particular epistemology of science in this extraordinary period in the history of thought, are areas deserving greater research. For this reason the History and Philosophy of Science group of the University of Geneve held an important international congress, whose proceedings are gathered in this volume.

EAN: 9788822256119
Usato, buono
EUR 64.00
-39%
EUR 39.00
Last copy
#103678 Scienze
Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Libreria dello Stato 1996, cm.22x28, pp.263, 162 ill.a col.nt., legatura ed.cartonata,cop.fig. Allo stato di nuovo. Ediz.bilingue (italiano, inglese).

EAN: 9788824038676
Usato, buono
EUR 43.90
-40%
EUR 26.00
Available
#103419 Scienze
Roma, Ecole Française de Rome, Palais Farnèse 1999, cm.17x24, pp.XII,681, legatura editoriale cartonata, copertina figurata Allo stato di nuovo. Bibliothèque des Ecoles françaises d'Athènes et de Rome, Fasc.306.

EAN: 9782728305681
Nuovo
EUR 81.00
-50%
EUR 39.90
Available
#103338 Scienze
Milano, Il Giornale su Licenza Garzanti 2003, completo in 2 volumi. cm.14x21, pp.1538, legature editoriali cartonate, copertine figurate a colori. Coll.L'Universale,10,11. Le Garzantine. L'universale. La grande enciclopedia tematica.
Usato, molto buono
EUR 10.00
2 copies
#103316 Scienze
EUR 15.00
Last copy
#103169 Scienze
Venezia, Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti 2004, cm.16x24, pp.249-723, brossura con bandelle. Anno Accademico CLXVI. 2003-2004. dall'indice: L.Macaluso, S.Fant, A.Marani, G.Scalvini, O.Zane,L'Archivio ambientale dell'Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti. P.A.Pirazzoli,Maree estreme nella Laguna di Venezia e variazioni morfologiche alle bocche di porto nel corso degli ultimi due secoli. B.Matticchio,Effetti idrodinamici prodotti da opere fisse alle bocche di porto della Laguna di Venezia. Parte I: Idrodinamica locale e resistenze idrauliche. G.Umgiesser,Effetti idrodinamici prodotti da opere fisse alle bocche di porto della Laguna di Venezia. Parte II: Riduzione delle punte di marea ed effetti sul ricambio idrico. L.D'Alpaos,Conoscere il comportamento idrodinamico della laguna del passato per progettare la laguna del futuro. A.Benetazzo,Analisi numerica degli effetti di ristringimenti localizzati alle bocche di porto in Laguna di Venezia. A.Defina,Alcxune considerazioni sulla stima delle dissipazioni di energia prodotte da opere fisse in una bocca lagunare. P.Canestrelli, F.Moretti,I modelli statistici del comune di Venezia per la previsione della marea: valutazioni e confronti sul quinquennio 1997-2001.
Usato, buono
EUR 15.00
2 copies
#103167 Scienze
Venezia, Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti 1994, cm.16x24, pp.186-385, brossura con bandelle. Anno Accademico CLV. 1992-93. dall'indice: A.Beghi, A.Lepschy, U.Viaro,Recursive evaluation of the squared L2 Norm of a Rational Function. T.Berti,Farmaci e società umana. R.Janeselli,Osservazioni eseguite nell'Osservatorio meteorologico dell'Ist.Cavanis di Venezia nel 1992. L.Bonuzzi,malinconia ed enigma in "Alcesti". E.Vaccari,I manoscritti di uno scienziato veneto del Settecento: notizie storiche e catalogo del fondo "Giovanni Arduino" della Biblioteca Civica di Verona.
Usato, buono
EUR 10.00
Available
#103166 Scienze
Venezia, Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti 1993, cm.16x24, pp.76-185, brossura con bandelle. Anno Accademico CLV. 1992-93.
Usato, buono
EUR 8.00
Available
#103165 Scienze
Venezia, Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti 1993, cm.16x24, pp.74, alcune tabb.nt. brossura con bandelle. Anno Accademico CLV. 1992-93. dall'indice: R.Rigon,Il clima è scritto nella forma di un reticolo idrografico? G.Vittori,Caos deterministico nelle oscillazioni di marea a Venezia. F.Di Lisa, G.Miotto, L.Vecchiet, R.Venerando,Regonazione metabolica dei glucidi nell'esercizio fisico.
Usato, buono
EUR 8.00
Available
#103092 Scienze
Trad.di D.Testa. Milano, Ediz.Scientifiche e Tecniche Mondadori 1973, cm.15,5x21, pp.209, brossura cop.fig. Coll.Biblioteca dell'EST.
Usato, come nuovo
EUR 10.00
2 copies
#103091 Scienze
Traduzione di Fabio Penotti. Milano, Ediz.Scientifiche e Tecniche Mondadori 1975, cm.15,5x21, pp.375, brossura cop.fig. Coll.Biblioteca dell'EST.
Usato, buono
EUR 8.00
2 copies
#103086 Scienze
Trad.di A.Falaschi. Milano, Ediz.Scientifiche e Tecniche Mondadori 1972, cm.15,5x21, pp.302, brossura cop.fig. Coll.Biblioteca dell'EST.
Usato, accettabile
EUR 10.00
Last copy
#103085 Scienze
Venezia, Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti 1995, cm.16x24, pp.229-357, brossura con bandelle. Anno Accademico CLVI. 1994. dall'indice: M.Volpato,Qualche nozione di algebra astratta ed alcune partizioni in classi di equivalenza per la classificazione di un universo di aziende. M.Tasso, G.A.Danieli,Studio della distribuzione dei cognomi in tredici comuni della provincia di Venezia. G.Costa, P.Marcolungo,La violazione CP e le interazioni fondamentali. C.Villi,Normal Matrices for Physicists. A.Bressan, M.Motta,On minimum time problems for a pendulum with variable lengt and a conjecture based on a low of Galilei....
Usato, buono
EUR 8.00
Available
#103084 Scienze
Venezia, Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti 1994, cm.16x24, pp.107-228, alcune figg.nt. brossura con bandelle. Anno Accademico CLVI. 1993-1994. dall'indice: N.Siliprandi, R.Venerando, G.Miotto,Quando il vino è rosso. C.Villi,Operator algebra and multiplets. F.Pranovi, S.Marcato, R.Zanellato,Analisi biometriche e biologia di popolazione nel mollusco antartico Adamussium colbecki a Baia Terra Nova, Mare di Ross. V.Giormani,Jacob Barner e le sue lezioni di chimica e di chimica farmaceutica a Padova,1670-1672......
Usato, buono
EUR 8.00
Available