CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Spettacolo Musica

Milano, Feltrinelli Ed. 1975, cm.14,5x22,5, pp.172, brossura Coll.Universale Economica,715. Prima edizione.
EUR 6.50
2 copies
A cura di Luigi Ronga. Torino, Einaudi Ed. 1978, cm.11,2x19, pp.240, brossura cop.fig.a col. Coll.NUE. Nuova Serie,57.
EUR 7.00
Last copy
Numero triplo Anno VI, n.12, 1987. Anno VII nn.13 3 14. 1988. Semestrale della Società Italiana di Etnomusicologia. Firenze, La Casa Usher 1989, cm.13x21, pp.252, brossura. Coll.Culture Musicali, Quaderni di Etnomusicologia.
EUR 10.00
Last copy
Azzali 1984, cm.12x19, pp.248, brossura copertina figurata.
Note: Esemplare con dedica autografa dell'autore.
EUR 16.00
Last copy
Quarta edizioe rifatta e ampliata. Milano, Antonio Tarantola Ed. 1958, cm.14x22, pp.482, 16 tavv.bn.ft. legatura ed.in tutta tela, sopraccoperta figurata a colori.
EUR 14.00
Last copy
Corredate di note , diteggiatura da Carlo Andreoli. Ricordi s.d., fine '800 cm.20x27, pp.96, legatura artigianale cartonata orttocentesca con piatti fasciati in carta marmorizzati e dorso telato.
EUR 20.00
Last copy
Padova, Edizioni Cedam 1972 cm.17x24, pp.VIII,112, brossura copertina figurata.
EUR 25.00
Last copy
Milano, CDE su licenza Feltrinelli 1987, cm.13x20, pp.532,(4), legatura editoriale cartonata
EUR 7.00
Last copy
Traduz.di Irene Conti, a cura di Guido Barbieri. Pordenone, Studio Tesi 1991, cm.14x23, pp.XXIII,277, brossura soprac.fig.a col. Coll.L'Arte della Fuga,23.

EAN: 9788876922770
EUR 20.00
Last copy
Gammalibri 1982, cm.14x21,5, pp.202, brossura copertina figurata a colori.
EUR 12.00
Last copy
A cura di Guido Manacorda. Ediz.con testo a fronte. Firenze, Sansoni 1961, cm.11,5x18,5, pp.235, legatura ed. cartonata, Coll.La Nuova Sansoniana Straniera,4.
Note: Lievi fioriture.
EUR 7.00
Last copy
Pescara, Didattica Costantini 1980, cm.17x24, pp.222, brossura copertina figurata.
EUR 9.00
Last copy
Paris, Edité par Plon-Nourrit & Cie 1911, cm.23x30, 31, [1] p.: chromolithographed illustrations, music; brossura. Title vignette. "Édition onnée de trente-deux images par Pierre Brissaud" -- front cover. No date of publication; 1911 is the date assigned in library records. Contains 17 songs with piano accompaniment; lyrics in French. Color illustration of people in 18th-century dress on each page.
Note: dorso riforzato con carta.
EUR 19.90
Last copy
Bologna, Arnaldo Forni Editore 1982, cm.24x28, pp.80, legatura editoriale in tutta tela rossa. Bibliotheca Musica Bononiensis. Collana diretta da Giuseppe Vecchi. Ristampa anastatica dell'edizione Veneziana, Appresso Angelo Cardano 1605.

EAN: 9788827123485
EUR 24.00
Last copy
Usa, Wise Pubbl 2000, cm.23x31, pp.47, fascicvolo spillato.

EAN: 9780711983977
EUR 12.00
Last copy
Milano, Bompiani 2007, cm.13x21,5, pp.288, brossura copertina figurata a colori. Coll.Tascabili. 16 gennaio 2007: cinquantesimo anniversario della scomparsa del grande direttore d'orchestra In questa toccante e dettagliata ricostruzione Marchesi, benché innamorato di Toscanini e dunque incline all'indulgenza, dà voce a più testimoni per delineare con obiettività l'uomo che si celava dietro il grande mito. L'autore lascia ai fatti la libertà di contraddirsi, ma anche di raccontare la naturale cadenza della vita, senza fretta, senza risparmio di dettagli; egli dipinge con cura, all'inizio, i luoghi del giovane Toscanini, il temperamento generoso e passionale "d'oltretorrente", in una Parma post-unitaria dove ancora "la disciplina stava alla musica come l'uniforme al militare". Il resto è cronaca: il calendario puntuale di una leggenda artistica (incarichi, repertori, scelte interpretative, critica) e umana, riverberata nel mosaico di frammenti aneddotici, spesso proverbiali. Alle tracce del mito si affiancano poi quelle tecnologiche di nastri e dischi, cosicché il critico ed estimatore musicale contende la penna al biografo, e il grande quadro del trionfo toscaniniano si fa ancora più vivo e reale.

EAN: 9788845258114
EUR 9.00
Last copy
Melodramma buffo in due atti. Musica di G.Rossini. Libretto di C.Sterbini, dalla commedia di P-A.Caron de Beaumarchias. A cura di S.Camerini. Ancona, Transeuropa Ed. 2003, cm.17x24, pp.103, alcune ill.bn.e col.nt. brossura cop.fig.a col.

EAN: 9788878281783 Note: sottolineature a lapis
EUR 10.00
-40%
EUR 6.00
Last copy
Traduz.di Alberto Mantelli. Con uno scritto di Pierre Boulez. Milano, SE Ediz. 2006, cm.13x22, pp.180, brossura cop.fig.a col.con bandelle, Coll.Testi e Documenti,77. "Col presente libro mi propongo di fissare alcuni ricordi che si riferiscono a varie epoche della mia vita. Mi auguro di attirare in tal modo l'attenzione di coloro che nutrono interesse per la mia musica e per la mia persona. Sarà dunque non tanto una biografia, quanto un semplice racconto nel quale avvenimenti importanti prenderanno posto accanto a fatti di scarso rilievo; ma gli uni e gli altri hanno per me un certo significato e voglio riferirli facendo appello alla mia memoria. Non potrò naturalmente limitarmi a una nuda esposizione dei fatti. Evocando i miei ricordi dovrò necessariamente parlare delle mie opinioni, dei miei gusti, delle mie preferenze e dei miei odi. Ma so sin troppo bene quanto tali sentimenti mutino con il trascorrere del tempo. Per questo mi guarderò bene dal confondere le reazioni di oggi con quelle provate nelle diverse epoche della mia vita. Altre ragioni ancora mi spingono a scrivere questo libro. In numerose interviste da me concesse, i miei pensieri e le mie parole, e persino certi fatti, sono stati spesso snaturati al punto di divenire assolutamente irriconoscibili. Oggi mi accingo a questo lavoro con il proposito di presentare al lettore la mia vera immagine e dissipare tutti i malintesi che sono sorti attorno alla mia opera e alla mia persona."

EAN: 9788877106858
EUR 18.00
-11%
EUR 16.00
Last copy
Milano, Rusconi Ed. 1983, cm.14x22, pp.361, 2 tavv.a col.ft. legatura editoriale sopraccoperta figurata a colori. Coll.La Musica.
EUR 17.00
Last copy
Milano, Vallardi A. 2005, cm.13x19.5, pp.406, illustrazioni bn. nt. brossura, copertina figurata a colori. Collana Rough Guides. Nigel Williamson, consulente di case discografiche e talent scout, si occupa di Bob Dylan da oltre trent'anni prima come fan e poi sempre più come studioso di un fenomeno peculiare del nostro tempo. In questo libro offre una guida all'universo Bob Dylan: dagli anni della formazione a quelli delle canzoni di protesta, a quelli della ricerca di un nuovo modo di scrivere e cantare. Ogni album viene analizzato e commentato. Un capitolo seleziona e analizza le cinquanta canzoni "fondamentali" scritte dall'artista. Infine, curiosità su film, video, tour, concerti e gadget.

EAN: 9788882119874
EUR 14.00
-22%
EUR 10.90
Last copy
A cura di Luisa Zanoncelli. Firenze, Passigli 1990, cm.12x18, pp.144, brossura cop.fig.a col. Il "Breviario di musica" di Cartesio occupa una posizione importante sia nella storia della musica, in quanto anche storia delle teorie musicali, sia in quella della filosofia, se si pensa che nei suoi ultimi scritti il filosofo francese rinviava a questo suo trattato per questioni che riteneva tanto fondamentali da essere ivi state una volta per tutte poste e risolte. Alla luce della convinzione di Tennery circa l'influenza della musica sullo sviluppo delle matematiche, o della concezione di Speiser, che vede la musica nell'ottica del pensiero matematico, il Breviario si presta inoltre a una lettura gradevole anche per i cultori di storia della matematica. Ci troviamo infatti in presenza di una determinazione dei fondamenti fatta secondo un rigoroso principio di economia, una specie di "rasoio di Occam" di cui la trattativa musicale aveva tanto bisogno, un secolo circa dopo Zarlino. Questi molteplici aspetti sono affrontati preliminarmente nell'introduzione di Luisa Zanoncelli, che chiarisce il valore dell'opera, mettendo in luce come certe linee fondamentali del pensiero cartesiano già qui assumano un senso programmatico, e come la musica sia stata il più adatto terreno d'indagine alla ricerca del 'metodo'.

EAN: 9788836801473
EUR 9.30
-24%
EUR 7.00
Last copy
Recueillies, transcrites et traduites avec, introduction , appendices, notes et index par Emily Anderson. Turin, Ed.Ilte 1968, cm.11x17,5, pp.LXIII,1738, num.tavv.seppia ft. legatura ed.fregi e dorat.al dorso,taglio oro.
Note: Mancante del cofanetto.
EUR 70.00
Last copy
Lucca, 31 ottobre 1998, a cura di Giulio Battelli e Giovanna Morelli. Lucca, Istituto Storico Lucchese 2002, cm.16x24, pp.208, 42 figg.in tavole bn. brossura copertina figurata. Collana Musica e Musicisti Lucchesi.
EUR 17.00
Last copy
A cura di Francesco Cesari e Matteo Giuggioli. Firenze Olschki 2022, cm.17x24, pp.xxviii,744.,con 16 tavv. a col. f.t. rilegato in seta. Coll.Edizione Nazionale delle opere di Giacomo Puccini. Epistolario, vol. 3. 890 lettere (più di 370 pubblicate per la prima volta) ci fanno seguire da vicino la vita di Puccini in un triennio che vede la rete dei suoi rapporti ampliarsi ancora. È un periodo difficile, in cui il compositore affronta un grave incidente d’auto, la fine della relazione con l’amante Corinna e la caduta di Madama Butterfly alla prima scaligera. Dopo il pronto riscatto di Butterfly, ha inizio la travagliata ricerca del soggetto per la nuova opera. Lo stile resta variegato e degno di interesse.

EAN: 9788822268259
EUR 90.00
-10%
EUR 81.00
Orderable