CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Spettacolo Teatro

Introduzione di N.D'Agostino. Prefaz.trad.e note di Alessandro Serpieri. Milano, Garzanti Ed. 2008, cm.11,5x19, pp.LIV,219, brossura cop.fig.a col. Coll.I Grandi Libri. Testo inglese a fronte. Pericle, principe di Tiro, messo in scena all'inizio del 1608, rappresenta un "momento culminante" nello sviluppo drammaturgico di Shakespeare: inaugura infatti la sua ultima stagione compositiva, quella dei romance, i drammi romanzeschi che affondano le proprie radici nella tradizione narrativa dei poemi dell'antichità. Questo romance narra la vicenda topica dell'eroe positivo: sottoposto a dure prove da parte degli uomini e della Fortuna prove intese come il confronto con bisogni, desideri, ostacoli primari Pericle è colui che, nel suo girovagare per il vasto mare, sa accettarle tutte. In quest'opera di grande suggestione la semplicità della favola arcaica si fonde con un sapiente gioco metateatrale, capace di dar conto di tutte le oscure contraddizioni degli uomini.

EAN: 9788811364290
Nuovo
EUR 9.00
-27%
EUR 6.50
Last copy
Milano, Edizioni del Formichiere 1980, 2 voll. cm.13x22, pp.XVII-670, brossura copertina figurata. Coll.Contraddizioni, Teatro.
Usato, buono
Note: Dorso alonato.
EUR 36.00
Last copy
Prefaz.di Silvio D'Amico. Milano, Fratelli Treves Ed. 1935, cm.12,5x19, pp.460, brossura Coll.Il Teatro del Novecento,4.
Da collezione, buono
Note: Copertina lievemente macchiata.
EUR 14.00
Last copy
Testo definitivo, idee, stesure, prime verseggiature [..] Ed.critica a cura di Carmine Jannaco. Asti, Casa D'Alfieri 1952, cm.18x25, pp.456, brossura sopraccoperta. Coll.Opere di Vittorio Alfieri. Edizione Critica. Edizioni della Fondazione Centro Nazionale di Studi Alfieriani.
Usato, buono
Note: Ex-Libris all'antiporta. lievi imperfezioni alla sovracopertina.
EUR 40.00
-50%
EUR 20.00
Last copy
Testo definitivo, idee, stesure, prime verseggiature [..] Ed.critica a cura di Martino Capucci. Asti, Casa D'Alfieri 1974, cm.18x25, pp.230, brossura sopraccoperta. Coll.Opere di Vittorio Alfieri. Edizione Critica. Edizioni della Fondazione Centro Nazionale di Studi Alfieriani. Intonso.
Usato, molto buono
EUR 40.00
-50%
EUR 20.00
Last copy
Testo definitivo, idee, stesure, prime verseggiature [..] Ed.critica a cura di Raffaele De Bello. Asti, Casa D'Alfieri 1975, cm.18x25, pp.207, brossura sopraccoperta. Coll.Opere di Vittorio Alfieri. Edizione Critica. Edizioni della Fondazione Centro Nazionale di Studi Alfieriani. Intonso.
Usato, molto buono
Note: Al frontespizio ex libis stampato di un noto accademico fiorentino.
EUR 40.00
-50%
EUR 20.00
Last copy
Testo definitivo, idee, stesure, prime verseggiature [..] Ed.critica a cura di Angelo Fabrizi. Asti, Casa D'Alfieri 1973, cm.18x25, pp.336, brossura sopraccoperta. Coll.Opere di Vittorio Alfieri. Edizione Critica. Edizioni della Fondazione Centro Nazionale di Studi Alfieriani. Intonso.
Usato, molto buono
Note: Al frontespizio ex libis stampato di un noto accademico fiorentino.
EUR 40.00
-40%
EUR 24.00
Last copy
Testo definitivo, idee, stesure, prime verseggiature [..] Ed.critica a cura di Carmine Jannaco. Asti, Casa D'Alfieri 1953, cm.18x25, pp.364, brossura sopraccoperta. Coll.Opere di Vittorio Alfieri. Edizione Critica. Edizioni della Fondazione Centro Nazionale di Studi Alfieriani. Intonso.
Usato, molto buono
Note: Al frontespizio ex libis stampato di un noto accademico fiorentino.
EUR 40.00
-50%
EUR 20.00
Last copy
Firenze, Vallecchi 1978, cm.14,5x22, pp.120, brossura. Quaderni di Teatro. Anno I, numero 2, Novembre 1978.
Usato, molto buono
EUR 9.00
Last copy
Firenze, Vallecchi 1986, cm.14,5x22, pp.126, brossura. Quaderni di Teatro. Anno VI, numero 32, Maggio 1986.
Usato, molto buono
Note: copertina scolorita.
EUR 7.00
Last copy
Roma, Carocci Editore 2001, cm.13x21, pp.160, brossura copertina figurata a colori. Coll.Quality Paperbacks. Il vasto progetto di una Storia delle letterature di lingua inglese, diretta da Agostino Lombardo, uno dei nostri maggiori anglisti, che la casa editrice ha avviato da diversi anni e nell'ambito del quale sono già apparsi sei volumi, prosegue ora con questa Storia del teatro inglese, la cui trattazione, pur concepita in maniera unitaria, è stata suddivisa in cinque libri: Dal Medioevo al Rinascimento, L'età di Shakespeare, Il teatro giacomiano e carolino, Il teatro della Restaurazione e il Settecento, L'Ottocento e il Novecento. In questo secondo volume vengono presi in considerazione non soltanto i principali autori e la loro produzione, ma anche i luoghi, le modalità e la ricezione del fenomeno teatrale, secondo una pluralità di punti di vista e di approcci quanto mai varia e feconda. Nella prima parte, Elisabetta Tarantino ci restituisce l'ambiente e le figure che fanno da sfondo alla grande stagione teatrale shakespeariana: Thomas Kyd, Christopher Marlowe, George Peele, John Lyly. Nelle seconda parte, invece, Agostino Lombardo concentra la propria attenzione sugli aspetti più squisitamente poetici e culturali e sulla fortuna italiana di Shakespeare: sintetica summa delle esperienze di una vita di studi e di traduzioni, sorta di dialogo a distanza fra l'anglista e l'opera del grande drammaturgo d'intenso fascino, oltrechédi profonda erudizione.

EAN: 9788843020317
Usato, buono
Note: Tracce d'uso al dorso.
EUR 11.36
-25%
EUR 8.50
Last copy
Prefazioni, trad.e note di Demetrio Vittorini. Introduzione di N.D'Agostino. Testo inglese a fronte. Milano, Garzanti Ed. 2008, cm.11,5x19, pp.XLVI,222, brossura cop.fig.a col. Coll.I Grandi Libri. "Il racconto d'inverno", scritto probabilmente nel 1611, insieme a "La Tempesta", trae ispirazione da un romanzo d'intrigo e d'avventura che da vent'anni continuava a riscuotere grande successo: Pandosto. Eliminando le parti cupe e sinistre e portando in primo piano i temi a lui cari della perdita e del ritrovamento, della restaurazione dell'innocenza calunniata, del perdono, il genio di Shakespeare ne fa uno spettacolo popolare di altrettanto successo, una sorta di fiaba-commedia "adatta alle lunghe serate d'inverno, che s'estende su un periodo di molti anni e viaggia per molti paesi, una storia malinconica, triste, commovente, ma - scrive Demetrio Vittorini nella prefazione - che fa anche ridere e che tiene in sospeso l'ascoltatore fino all'ultimo e poi gli dà una sorpresa e un lieto fine".

EAN: 9788811364368
Usato, buono
EUR 8.50
-23%
EUR 6.50
Last copy
Opere di Maffei, Conti, Alfieri, Martello, Varano, Cavezzoni-Zanotti, Granelli. Parma, Per li Fratelli Gozzi 1803-1804, 7 voll. cm.10x16, pp.ca.94 a vol. legatura mz.pl.titoli in oro al dorso.
Da collezione, molto buono
EUR 112.00
Last copy
Pisa, Giardini Editori e Stampatori 1983, cm.15x20, pp.249, brossura.

EAN: 9788842712800
Usato, buono
Note: Imperfezioni e segni del tempo ma ancor intonsi.
EUR 26.00
2 copies
Azione drammatica in tre atti. Ediz.per il Maggio Fiorentino. Udine, Ist.delle Edizioni Accademiche 1935, cm.12,7x19,5, pp.311, 1 tavv.a col.ft. brossura
Usato, buono
EUR 18.00
Last copy
Dramma musicale in 5 atti e 21 quadri a partire dalle cronache di IBn Saad e di Tabari. Postfazione di Jolanda Guardi. Traduzione e cura di Maria Nadotti. Firenze, Giunti 2000, cm.13x19, pp.143, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Coll. Astrea,72.

EAN: 9788809018716
Usato, molto buono
EUR 10.33
-41%
EUR 6.00
Last copy
Venezia, Blow-Ub-Marsilio Editori 1974, cm.21x30, pp.79, con foto in bianco e nero. Brossura copertina figurata. Coll. Protagonisti dello Spettacolo,1.

EAN: B07GLT6LG8
Usato, buono
Note: Sottolineature a matita nera e rossa. Testo perfettamente fruibile. Alcune pagine alonate.
EUR 25.00
Last copy
Urbino, Ed.Quattro Venti 1980, cm.14x21, pp.104, brossura Coll.Il Narcisso. Rist.anast.dell'Ediz.(s.l.n.d.).
Usato, accettabile
EUR 16.00
Last copy
Erano tutti miei figli. Morte di un commesso viaggiatore. Il crogiuolo. Ricordo di due lunedì. Uno sguardo dal ponte. A cura di Bruno Fonzi. Traduz.di Gerardo Guerrieri, Luchino Visconti, Gino Bardi, Bruno Fonzi. Torino, Einaudi Ed. 1959, cm.14,5x22,5, pp.605, legatura editoriale in tutta tela.
Usato, buono
Note: mancante della sopracoperta.
EUR 10.00
Last copy
Vorrei morire stasera se dovessi pensare che non è servito a niente. Tutti uniti! Tutti insieme! Ma scusa,quello non è il padrone? Fedayn. A cura di Franca Rame. Torino, Einaudi Ed. 1977, cm.11.5x19,5, pp.214, brossura cop.fig. Coll.Gli Struzzi,125.
Usato, accettabile
Note: Fioriture in copertina.
EUR 7.00
Last copy
A cura di Fausto Malcovati e Gerardo. Prefazione di Giorgio Strehler. Bari, Laterza Ed. 1988, 2 volu,i cm.14x21, pp.LIII,454, 320, ill. legature editoriali in tela, sopracoperte figurate a colori. Coll.Grandi Opere. Traduz.di Anna Morpurgo, Maria Rosaria Fasanelli, E.Povoledo.
Usato, come nuovo
EUR 85.00
Last copy
Photographies de Fumio Takashima. Rancilio, Editions du Felin 1983 cm.23x28, pp.170, ill.bn.nt. legatura editoriale, sopraccoperta figurata a colori.
Usato, molto buono
Note: Autograph by Wolfram Mehring
EUR 39.00
Last copy
A cura di Corrado Alvaro. Milano, Bompiani Ed. 1943, 2 voll. cm.11,5x18, pp.250,240, legature editoriali in tuta tela. Collez.Universale,19-20.
Usato, molto buono
EUR 16.00
Last copy
Prefaz.di Paolo Toschi. Firenze, Olschki Ed. 1959, cm.18x25,5, pp.XII,270, con 2 ill., brossura Coll.Biblioteca dell'«Archivum Romanicum». Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia,56.

EAN: 9788822211439
Usato, accettabile
Note: Titolo alluvionato. Evidente tracce di umidità all'interno e alla cop.
EUR 61.00
-10%
EUR 54.90
Orderable