CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Spettacolo Teatro

A cura di Guido Fink. Ponte Galeria, Newton Compton Editori 2007, cm.13,5x22, pp.224, brossura. Collana Biblioteca Economica Newton. Classici,105. Edizione integrale. Queste tre tragedie sono state rappresentate in teatro infinite volte nell'arco di quattrocento anni e hanno conosciuto moltissimi adattamenti.

EAN: 9788881836314
Usato, buono
EUR 6.50
Last copy
Milano, De Agostini - Rizzoli Periodici 2002, cm.17x26, pp.73, illustrazioni a colori, brossura con copertina figurata a colori.
Usato, buono
EUR 7.00
Last copy
Bari, Laterza Ed. 2006, cm.14x21, pp.VIII,338, brossura copertina figurata. Coll.Biblioteca Universale,445.

EAN: 9788842048411
Usato, come nuovo
EUR 23.50
-27%
EUR 17.00
Last copy
Traduz. di Nazzareno L. Todarello. Torrazza Piemonte, La Torre Editore 2020, cm.15x22, pp.139, brossura con copertina figurata a colori. Collana Operamondo Libri. Drammaturgia,20. Testo francese a fornte. Il capolavoro della letteratura francese. La storia della sventurata Fedra, pazza d'amore per il figlio del marito. Una storia senza tempo in una nuova vibrante traduzione. Con testo francese a fronte per un confronto diretto. Parigi, 1 gennaio 1677. Hôtel de Bourgogne: la Champmeslé è protagonista di Fedra, il capolavoro assoluto di Racine e del classicismo francese. Fedra è una vera grande tragedia 'degna dei Greci', in cui la musica dei versi alessandrini si fa suprema, ma anche un dramma della passione dove, come scrive Roland Barthes, "sotto la purezza della lingua, le grazie dell'alessandrino, la precisione della psicologia, il conformismo della metafisica, non è difficile ritrovare le figure e le azioni dell'orda primitiva". La bellezza del testo e la bravura della protagonista non bastano a decretarne il successo. Aristocratici invidiosi della fortuna di Racine hanno comperato molti biglietti per poi lasciare le poltrone vuote. Contemporaneamente al Marais va in scena una tragedia, scritta apposta sulla stesso argomento da un certo Pradon, che ha più successo di pubblico. Ne derivano lunghe polemiche alle quali pone fine il principe di Condé. Così arriva il meritato successo.

EAN: 9788890467943
Nuovo
EUR 13.00
-46%
EUR 7.00
Last copy
Libretto d'opera. Traduzione di Alessandra Shormroni. Torino, Giulio Einaudi Editore 2008, cm.10,5x18, pp.52, brossura. Collezione di Teatro, 414. "Negli ultimi anni sono diventato un appassionato di opera. Con l'avanzare dell'età lo spirito richiede un nutrimento più ricco. Curare l'adattamento di Viaggio alla fine del millennio a opera lirica mi avrebbe dato l'opportunità di dispiegare le ali della "poesia medievale", di trasformarla in canto vero e proprio. Così, malgrado non avessi mai curato la trasposizione di una mia opera in un'altra forma d'arte, e mai naturalmente mi fossi cimentato nella stesura di un libretto operistico, chiesi alla direzione del teatro dell'Opera israeliano di inviarmi quanti più esempi di libretti di opere famose e cominciai subito a contare le righe per sapere quanto fosse necessario dilungarmi" (Abraham B. Yehoshua).

EAN: 9788806193065
Usato, buono
Note: Bruniture.
EUR 9.00
-22%
EUR 7.00
Last copy
Milano, Fabbri 1965, cm.15x22, pp.347, legatura editoriale con cofanetto.
Usato, buono
Note: Firma a penna rossa al frontespizio.
EUR 12.00
Last copy
L'Arche 1957, cm.14x23, pp.568, brossura.
Usato, buono
Note: dorso con mende con riparazione con nastro adesivo.
EUR 21.00
Last copy
Testo inglese a fronte. Traduzione di Giorgio Melchiori. Milano, Mondadori 2005, cm.11x18, pp.XIII,1068, legatura editoriale cartonata, fregi al dorso. Cofanetto. Collezione I Meridiani,5. Curata da uno dei maggiori studiosi di Shakespeare, Giorgio Melchiori, l'edizione presenta il testo critico inglese a fronte delle traduzioni eseguite da scrittori come Montale, Luzi, Quasimodo, Wilcock o da insigni specialisti. Un ricco apparato di note accompagna ogni volume. Le tragedie riuniscono tutte le opere appartenenti al genere da Romeo e Giulietta a Macbeth.

EAN: 9788804551010
Usato, come nuovo
EUR 22.00
Last copy
Trad.ital.di Mario Giobbe, introduzione di Guido Davico Bonino. Milano, Mondadori 1994, cm.10,5x18,5, pp.222, brossura copertina figurata a colori. Coll.Oscar.

EAN: 9788804410041
Usato, molto buono
EUR 10.50
-43%
EUR 5.90
Last copy
Trauz.di Cino Chiarini. Firenze, Le Monnier 1920, cm.11x17,5, pp.XXIV,168, rilegatura in mezza tela, titoli al dorso.
Da collezione, molto buono
EUR 6.50
2 copies
Milano, Garzanti 2003, cm.11,5x18, pp.XXXVI-197, brossura con copertina figurata a colori. Collana I Grandi Libri, 409. Testo Italiano e Greco. Due tragedie "forti", in cui la presenza degli dèi ha ormai solo una funzione di immagine-simbolo di valori immanenti nella vita dell'uomo, come la forza dell'eros e l'ideale della purezza. La protagonista di "Ippolito", Fedra, e ancor più Medea sono tra i personaggi più drammatici del teatro d'ogni tempo: la tragedia è tutta interiore, il conflitto è dentro l'animo delle due straordinarie figure femminili, nello scontro tra le ragioni del cuore e della passione e la lucidità delle risoluzioni estreme portate a compimento.

EAN: 9788811364092
Usato, come nuovo
EUR 10.00
Last copy
con Anna Proclamer Giorgio Albertazzi Franca Nuti Giancarlo Dettori Vittoriale s.d. anni'60 cm14x23 pp.sn, fascicolo spillato, copertina illustrata.
Usato, molto buono
EUR 25.00
Last copy
Glossario a cura di W.J.Craig. London, Oxford University Press 1978, cm.14x19, pp.VIII,1164, legatura editoriale, sopraccoperta figurata. A compact volume offering all the bard's poems and plays with a comprehensive glossary and indices

EAN: 9780192541017
Usato, come nuovo
EUR 7.00
Last copy
I disegni di Andrea Rauch che illustrano il testo, sono i bozzetti originali per i costumi di scena. Firenze, La Casa Usher 1987, cm.24x25, pp.76, illustrazioni in bianco e nero, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Collana Teatri.
Usato, molto buono
EUR 12.00
Last copy
English version by Edward O. Marsh, Jeremy Brooks. London, Eyre Methuen 1980, cm.12x19, pp.107, brossura con copertina figurata a colori. Considered the high point of Gogol's writing for the stage and a masterpiece of dramatic satire, The Inspector General skewers the stupidity, greed, and venality of Russian provincial officials. When it is announced that the Inspector General is coming to visit incognito, Anton, the chief of police, hastens to clean up the town before his arrival. Local officials scurry to hide evidence of bribe-taking and other misdeeds, setting the stage for the arrival from St. Petersburg of Ivan, a penurious gambler and rake who is promptly taken by the townspeople to be the dreaded Inspector General. Ivan, and his servant, Osip, soon take advantage of the situation with hilarious results. First performed in 1836, the play transcends regional and national boundaries to offer a biting, highly entertaining glimpse of universal human foibles and failings.
Usato, molto buono
EUR 6.50
Last copy
A cura di Giulio Mainardi. Roma, Jouvence 2018, cm.24x12, pp.374, brossura copertina con bandelle. Collana Finzioni. Una dama vessata da un signore tirannico, tre politici che banchettano, un personaggio incappucciato dai poteri misteriosi, un santo nel deserto; e poi cavalieri che incrociano le spade, intellettuali settecenteschi, automi meccanici d'aspetto umano: sono solo alcuni dei personaggi che calcano le scene in questa variopinta serie di drammi. L'attività teatrale di Chesterton - che si compone di opere eterogenee, ma sempre caratterizzate dal consueto connubio di leggerezza e profondità - fu lodata dal premio Nobel Bernard Shaw, secondo il quale Chesterton aveva una bravura naturale per il dialogo e sprecava il suo talento nel non scrivere per il palcoscenico. I testi qui raccolti spaziano per la sua intera vita di scrittore e rivelano al lettore l'opera drammatica, fin qui trascurata, del grande autore inglese.

EAN: 9788878016453
Usato, come nuovo
EUR 24.00
-37%
EUR 15.00
Last copy
Vol.I: Filippo, Polinice, Antigone, Virginia, Agamennone, Oreste, Rosmunda. Vol.II: Ottavia, Timoleone, Merope, Maria Stuarda, La congiura de' Pazzi, Don Garzìa, Saul, Agide. Vol.III: Sofonisba, Bruto Primo, Mirra. Bruto Secondo, Antonio e Cleopatra, Abele, Alceste Seconda. Firenze, Adriano Salani Editore 1964, 3 volumi, completo, cm.11x16, pp.574,625,533, legature editoriali cartonate, cofanetto. Collana I Grandi Classici.
Usato, molto buono
EUR 25.00
Last copy
Corazzano San Miniato, Titivillus Edizioni 2006, cm.20,5x22, pp.13, illustrazioni, tavole a colori. brossura con bandelle e copertina figurata. Collana Le Mostre, 17. Testo Italiano, Inglese e Francese.

EAN: 9788872181485
Usato, come nuovo
Note: Copia con dedica autografa dell'autore.
EUR 16.00
Last copy
London Dance Book LTD 1981, cm.16x25,5, pp.362, legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata. Lingua inglese

EAN: 9780903102476
Usato, molto buono
Note: Lievi segni del tempo alla sovraccoperta. Interno nuovo.
EUR 32.00
Last copy
Dramma satiresco in tre atti. Firenze, Edizioni di Letteratura 1947, cm.14x21, pp.135, brossura. Collezione di "Letteratura" diretta da Alessandro Bonsanti. Esemplare non numerato. Intonso.
Usato, molto buono
EUR 95.00
Last copy
Opera semiseria rappresentata a Teatro del Bairro Alto di Lisbona durante il Carnevale del 1737 ovvero divertimento semiserio su sfondo tragico di Antonio Josè de Silva il Giudeo (1705-1739). Traduz. di Mario Feliciano. Con la consulenza di Luciana Stegagno Picchio. Firenze, La Casa Usher 1981, cm.24x34, pp.32, fascisolo contenuto in cartella editoriale illustrata con risvolti, Collana Albi,5.
Usato, molto buono
EUR 13.00
Last copy
Traduz. di Angelo Dallagiacoma. Illustrazioni tratte da "I Tarocchi del Mantegna". Firenze, La Casa Usher 1980, cm.24x34, pp.32, fascisolo contenuto in cartella editoriale illustrata con risvolti, Collana Albi,3.
Usato, molto buono
EUR 10.00
Last copy
A cura di A.della Corte. Torino, UTET 1970, 2 voll. cm.15x23, pp.1496, legature editoriali in tutta tela, Coll.Classici Italiani.

EAN: 9788802015057
Usato, molto buono
EUR 132.00
-70%
EUR 39.00
Last copy
Introduzione di Aldo Rosellini. Note di Ludovica Cirrincione. traduzione di Giuseppe Baretti e Placido Bordoni. Milano, Bietti Ed. 1974, cm.13x20, pp.790, brossura copertina figurata a colori. Coll.I Classici Bietti.
Usato, molto buono
EUR 18.00
Last copy