CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Spettacolo Teatro

Museo teatrale alla Scala 29 Novembre 1969 -10 Gennaio 1970 Arti grafiche Ferrari 1969 cm.16x23, pp.64, brossura con copertina figurata.
Usato, molto buono
EUR 15.00
Ultima copia
Scritti di V.Viale, M.Bernardi, N.Carboneri, M.Viale Ferrero. Torino, 22/6-10/10/1963. Torino, 1963, cm.17x23, pp.XIX,20,87,56, 334 tavv.in bn.e a col.ft., brossura, copertina figurata.
Usato, molto buono
Note: Ex libris del prof. Giuliano Ercoli.
EUR 25.00
Ultima copia
Poemetto francese del secolo XIII. Riveduto nel testo, con versione a fronte, introduzione e note a cura di Carlo Pellegrini. Firenze, Sansoni Ed. 1953, cm.10,5x15,5, pp.XXXIX, con quattro tavole. legatura editoriale cartonata. Coll. Biblioteca Sansoniana Straniera.
Usato, molto buono
EUR 10.00
Ultima copia
A cura di Vincenzo Cerami. Roma, Theoria 1992, cm.14x22, pp.197, brossura con bandelle e copertina figurata. Coll. Confini,35.

EAN: 9788824103015
Usato, buono
EUR 12.00
Ultima copia
Alla memoria di un grande Arlecchino: Marcello Moretti - Prefazione - Epilogo - Bibliografia - Note. Traduzione di Elena Spagnol Vaccari. Milano, Bompiani Ed. 1965, cm.17x24, pp.286, 130 figure bn. nel testo, legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta figurata a colori. Firma di appartenenza a lapis di Giuliano Ercoli.
Usato, molto buono
EUR 39.00
Ultima copia
Presentazione di Wanda Osiris. Milano, CELIP 1988, cm.18x24,5, pp.174, numerose tavole e figure bn. nel testo, legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori.
Usato, molto buono
Note: Menda alla sopracoperta.
EUR 18.08
-44%
EUR 10.00
Ultima copia
Milano, Gorlich s.d. circa 1955, cm.23x29,5, pp.183, (XXXIX), illustrazioni in bianco e nero, legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori.
Usato, accettabile
Note: Mancante sopracoperta.
EUR 34.90
Ultima copia
San Paolo Edizioni 1994, cm.22x30, pp.136 illustrato a colori. legatura editoriale cartonata, copetina figurata a colori.
Nuovo
EUR 14.90
3 copie
Fotografie di Cyril Kobler. Prefazione di Serge Kaplun. Commenti di Pierre Droin e Nicole Chevallier. Postfazione di Edwin Arnet. Grafica di Julien Van Der Wal. Roma, Lucarini 1986, cm.23x32, pp.nn. 65 tavole bn.e a colori, legatura editoriale in tutta tela figurata.
Usato, molto buono
EUR 28.41
-57%
EUR 12.00
Ultima copia
Pontassieve, Morgana Edizioni 2007, cm.16x27, pp.179, illustrazioni in bianco e nero. brossura con copertina figurata. Collana Cinema e Teatro, 5.

EAN: 9788889033777
Usato, molto buono
Note: Dediche sul frontespizio.
EUR 15.00
-16%
EUR 12.50
Ultima copia
Traduzione di Cesare Vico Lodovici. TOrino, Einaudi 1967, cm.12x18, pp.132, brossura copertina figurata. Collana Collezione di Teatro,110.
Usato, molto buono
EUR 8.00
Ultima copia
Traduzione di Cesare Vico Lodovisi. Torino, Einaudi 1964, cm.12x18, pp.86, brossura copertina figurata Collezione di Teatro,16.
Usato, buono
EUR 7.50
Ultima copia
Traduzione di Cesare Vico Lodovici. Torino, Einaudi 1967, cm.12x18, pp.87, brossura copertina figurata. Collana Collezione di Teatro,109.
Usato, molto buono
EUR 7.00
Ultima copia
Milano, Rizzoli 1954, cm.12x18, pp.101, brossura.
Usato, buono
Note: Dorso alonato.
EUR 7.00
Ultima copia
Traduzione di Cesare Vico Lodovici. Torino, Giulio Einaudi Editore 1978, cm.10,5x18, pp.88, brossura, copertina figurata. Collez.di Teatro,102. "Quando cominciai a pensare alla gatta Cenerentola pensai spontaneamente ad un melodramma: un melodramma nuovo e antico nello stesso tempo come nuove e antiche sono le favole nel momento in cui si raccontano. Un melodramma come favola dove si canta per parlare e si parla per cantare o come favola di un melodramma dove tutti capiscono anche ciò che non si capisce solo a parole. E allora quali parole da rivestire di suoni o suoni da rivestire di parole magari senza parole? Quelle di un modo di parlare diverso da quello usato per vendere carne in scatola e perciò quelle di un mondo diverso dove tutte le lingue sono una una e le parole e le frasi sono le esperienze di una storia di paure, di amore e di odio, di violenze fatte e subite allo stesso modo da tutti. Quelle di un altro modo di parlare, non con la grammatica e il vocabolario, ma con gli oggetti del lavoro di tutti i giorni, con i gesti ripetuti dalle stesse persone per mille anni così come nascere, fare l'amore, morire, nel senso di una gioia, di una paura, di una maledizione, di una fatica o di un gioco come il sole e la luna fanno, hanno fatto e faranno".
Usato, molto buono
EUR 6.00
Ultima copia
Traduz.di Vittorio Strada. Torino, Giulio Einaudi Editore 1966, cm.10,5x18, pp.86,(10), brossura copertina figurata. Collez.di Teatro,104.
Usato, molto buono
EUR 25.00
Ultima copia
A cura di Guido Davico Bonino. Torino, Giulio Einaudi Editore 1967, cm.10,5x18, pp.82,(6), brossura, copertina figurata. Collez. di Teatro,33.
Usato, molto buono
EUR 7.00
Ultima copia
Dramma in due atti. Traduzione di Ippolito Pizzetti. Torino, Einaudi Ed. 1967, cm.14,5x22, pp.132, legatura editoriale in tutta tela, con sopraccoperta figurata. Seconda edizione italiana.

EAN: 9788806132194
Usato, buono
Note: Imperfezioni alla sovraccoperta.
EUR 10.00
Ultima copia
Frankfurt am Main, Suhrkamp Verlag 1960, cm.16x24, pp.441,(7), legatura ed. in tutta tela, titoli in oro al dorso. (Dorso un po' insolato; minima lacuna della tela al piatto posteriore.) Sammlung Suhrkamp Hausbuch, 1.
Usato, molto buono
Note: Dorso ingiallito; minima lacuna della tela al piatto posteriore.
EUR 9.00
Ultima copia
Traduzione e introduzione di Giorgio Zampa. Torino, Giulio Einaudi Editore 1967, cm.10,5x18, pp.257, brossura, copertina figurata. Collez.di Teatro,106. "L'inferno del maggiore Lager, del Lager per antonomasia è disegnato nella sua estensione e profondità, le sue istallazioni descritte con rigore catastale, l'iter del detenuto minuziosamente tracciato, dalla sosta sulla banchina ferroviaria al forno crematorio. Ma il passato è solo una delle dimensioni dell'oratorio di Weiss: l'altra, meno avvertibile per la sua stessa mobilità e ambiguità, è quella del presente, del modo in cui quel passato è rivissuto, atteggiato. All'evocazione dei fatti compiuta dagli scampati, corrispondono le interpretazioni, le prese di posizione degli imputati e di molti «testimoni», che depongono a piede libero. Questo aspetto dell'Istruttoria, se anche meno emozionante, ha una forza di rivelazione, anzi di denuncia, stupefacente".
Usato, buono
Note: Aloni.
EUR 7.00
Ultima copia
Vol.I-VIII:Commedie; IX:Tragicommedie. X:Melodrammi giocosi; XI Drammi per musica; XII: Componimenti teatrali vari; XIII:Componimenti poetici; XIV: Epistolario. A cura di Giuseppe Ortolani. Verona, Mondadori 1954-1956, Edizione completa dei 14 volumi pubblicati. cm.11x17,5, pp.circa 1200 ciascun volume legatura editoriale in tutta pelle. Custodie cartonate. Coll.I Classici. Prima edizione.
Usato, molto buono
Note: Mancanti delle sopracoperte
EUR 298.00
Ultima copia
Roma, Angelo Signorelli Editore 1935, cm.12,5x19, pp.227, alcuni disegni nt.e 8 tavv.a un col.ft., brossura, copertina figurata.
Usato, buono
Note: tracce del tempo e piccola mancanza all'angolo della copertina.
EUR 16.00
Ultima copia
Versione con il testo a fronte, di Giulia Celenza. Introduzione e note di Aurelio Zanco. Firenze, Sansoni Ed. 1947, cm.10,5x15,5, pp.LIX,206, legatura editoriale cartonata. Coll. Biblioteca Sansoniana Straniera.
Usato, buono
Note: Macchie di umidità.
EUR 8.00
Ultima copia
Testo riveduto, con versione a fronte, introduzione e commento a cura di Aurelio Zanco. Firenze, Sansoni Ed. 1954, cm.10,5x15,5, pp.XL,251, legatura editoriale cartonata,. Coll.Biblioteca Sansoniana Straniera.
Usato, molto buono
EUR 10.00
Ultima copia