CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Storia e Politica

Roma, Salerno Editrice 2005, cm.15x23, pp.310, brossura sopraccoperta figurata. Coll.Studi e Saggi,36. Alla ricerca delle origini di quelle che oggi, dopo Machiavelli e Guicciardini, usiamo chiamare scienze politiche, gli autori di questo volume hanno qui raccolto circa ottanta opere di storiografia, composte in un’epoca in cui l’arte della politica cominciava appena a distinguersi dall’arte della guerra.

EAN: 9788884024992
EUR 25.00
-20%
EUR 19.90
Available
Firenze, Firenze University Press 2014, cm.14x22, pp.101, br copertina figurata a colori. «Il politico più riservato della Toscana» scrisse una volta di lui «la Repubblica», e forse mai definizione fu più azzeccata. Nell’era della politica spettacolo, dell’apparire più che dell’essere, colpisce ancora di più l’understatement che ha sempre caratterizzato la non breve attività di Guido Sacconi. Una persona seria, ma non seriosa. Come si capisce leggendo questa sua ricostruzione ironica della politica ‘vista dal di dentro’, fatta di persone in carne ed ossa, con tanti pregi ed altrettanti difetti, che in queste pagine vengono impietosamente e gustosamente descritti. E in queste pagine Sacconi si toglie anche qualcuno dei tanti sassolini che negli anni gli devono essere entrati nelle scarpe. In chiave psicanalitica, insomma, Guido – a chi lo ha sempre vissuto come Senex – mostra finalmente il Puer che è in lui.Con due legislature al Parlamento europeo – dal 1999 al 2009 – Guido Sacconi conclude il suo lungo e vario impegno in politica e nel sindacato. Nei dieci anni a Bruxelles, con il Pse, è stato vicepresidente della Commissione ambiente e della Commissione speciale sui cambiamenti climatici. Nato ad Udine nel 1948 e cresciuto a Padova, si trasferisce a Firenze per iscriversi alla Facoltà di Lettere e Filosofia, a 24 anni viene chiamato a dirigere l’Ufficio studi della Camera del lavoro di Firenze, per poi ricoprire incarichi sempre più importanti. Nel 1990 diviene segretario della Cgil della Toscana e due anni dopo, con la nascita del Pds, ne è nominato segretario regionale. Nel 1995 viene eletto nel Consiglio regionale, di cui sarà anche vicepresidente.

EAN: 9788866555490
EUR 14.90
-26%
EUR 11.00
Last copy
Modena, Mucchi Ed. 2014, cm.13x20,5, pp.159, brossura cop.fig. Coll.Prismi,4. Il lungo ciclo del materialismo storico, del socialismo, del comunismo e dei partiti di classe è finito. Ma non ha fallito. Ha sperimentato una singolare tendenza alla giustizia sociale. Quella culminata nel glorioso trentennio 1945/75: possibile solo perché in mezzo mondo c'erano regimi capaci di dimostrare, anche a costo di terribili sacrifici, che politiche egualitarie erano universalmente realizzabili. Al cuore del libro si trova una formulazione di un nuovo possibile orizzonte di sperimentazione politica: l'orizzonte di un materialismo politico, nel quale protagonisti siano il pensiero, anziché la coscienza, le passioni, anziché gli interessi, e a condizione che prendano corpo in nuove "particelle" organizzative, come quelle già sporadicamente operanti nel secolo scorso, specie attorno al '68. L'amore della politica risulta così una vera e propria energia materiale, discontinua, come ogni grande passione, ma con conseguenze irreversibili.

EAN: 9788870006247 Note: Dedica a penna alla sguardia.
EUR 15.00
-20%
EUR 12.00
Last copy
Milano, Garzanti 1975, cm.13,5x21, pp.204, brossura copertina figurata. Coll.Memorie Documenti.
EUR 9.00
Last copy
Milano, Chiarelettere Ed. 2009, cm.13x20, pp.281, brossura cop.fig.col. Coll.Reverse. C'era una volta. C'era una volta chi si dava come compito quello di incalzare il potere e di controllarlo: un'elite culturale temuta e ascoltata. C'erano una volta i "maestri", i Pasolini, i Moravia, gli Sciascia, i Calvino, ma anche i Bobbio, i Galante Garrone, gelosi custodi del libero pensiero. E ora? L'Italia non potrebbe essere quella che è senza la complicità del sistema mediatico e grazie all'assenza degli intellettuali, "una categoria - scrive Beha - più 'del portafogli che del pensiero". A cominciare dai giornalisti. Ma è il quadro d'insieme che preoccupa ("Stiamo rispondendo a Obama con Geronzi"): un gigantesco concorso di colpa che attraversa molte categorie professionali, in nome del denaro e in virtù di una normalizzazione della banalità da troppi accettata. Il resoconto di Beha, lucido ma non rassegnato ci induce a reagire, così come molte associazioni di liberi cittadini hanno cominciato a fare. Contro il Golpe Bianco che ci sta svuotando. In appendice, le "Resistenze ai Nuovi Mostri".

EAN: 9788861900813 Note: Fioriture ai tagli, altrimenti come nuovo.
EUR 13.60
-48%
EUR 7.00
Last copy
Prefaz.di Ezio M.Gray. Roma, Ediz.Latium 1942, cm.16,5x23,5, pp.239, brossura
EUR 16.00
Last copy
Roma, Salerno Ed. 2020, cm.15x21, pp.296, brossura copertina fig.a colori. Coll.Piccoli Saggi,69. Al momento della sua fondazione nel gennaio 1921, il Partito Comunista presentava un gruppo dirigente composto da giovani uomini che avevano compiuto il loro apprendistato politico negli anni compresi tra la guerra di Libia e la conclusione del primo conflitto mondiale. Alla costruzione del PCI contribuí attivamente la Federazione Giovanile Socialista: fu il culmine di un percorso di maturazione politica e ideologica che i giovani socialisti italiani avevano intrapreso a partire dalla vigilia dell’avvio dell’impresa tripolina voluta da Giolitti, ingaggiando una dura battaglia interna contro la compagine riformista. La vicenda di questa gioventú rivoluzionaria viene ricostruita attraverso le biografie politiche dei suoi maggiori protagonisti: Vella, Bordiga, Tasca, Gramsci, Togliatti, Terracini, Fortichiari, Grieco, Leonetti. E lo stesso Mussolini, il quale ebbe una parte importante nello spingere la Federazione Giovanile lungo la strada del massimalismo rivoluzionario. La leva di giovanissimi militanti e dirigenti che si formò nel corso del primo conflitto mondiale, facendo propria la causa della rivoluzione bolscevica, avrebbe poi segnato il travagliato dopoguerra italiano.

EAN: 9788869734335
EUR 22.00
-22%
EUR 17.00
Available
Atti della giornata di studi (Montevarchi, 22 maggio 2021) A cura di Daniele Edigati e Lorenzo Tanzini Firenze Olschki 2022 cm.17x24, pp.viii,186,con 4 tavv. f.t. a colori, brossura Coll.Biblioteca storica toscana. Serie I, vol. 82. La storia comunale dei secoli del Basso Medioevo ha marcato le città toscane in maniera profonda. I saggi di questo volume vogliono indagare la continuità delle istituzioni municipali di età comunale dopo il XV secolo, cioè all’interno delle strutture politiche dell’Antico Regime. Si coglie così la rilevanza della cultura comunale in un lunghissimo periodo che arriva fino alla stagione del riformismo settecentesco, attraverso le esperienze sia dello stato territoriale fiorentino – poi mediceo –, sia di città quali Siena, Lucca, Pisa, Pistoia, Arezzo e Prato, che a partire dal Quattrocento elaborano le proprie istituzioni cittadine sempre orgogliosamente nel solco di un passato che era portatore di prestigio e riconoscimento anche di fronte a Firenze. I saggi consentono quindi di riscoprire i temi di una importante fase della storia toscana, di mettere in luce le potenzialità documentarie ancora inespresse e soprattutto di ridiscutere le tradizionali scansioni cronologiche alla luce di una nuova prospettiva di ricerca.

EAN: 9788822268365
EUR 31.50
Orderable
Bologna, CLUEB 2004, cm.16x24, pp.345, brossura copertina figurata. Coll.Concetti e Dottrine nella Storia della Politica,6.

EAN: 9788849123326
EUR 24.50
-26%
EUR 18.00
Last copy
Roma, Associzione Italiana per la Libertà della Cultura 1954, cm.13x18, pp.31, fascicolo spillato. Coll.Fatti e Situazioni.
EUR 6.00
Last copy
Roma, Associazione Italiana per la Libertà delal Cultura sd. cm.13x18, pp.38, fascicolo spillato. Coll. Fatti e situazioni.
EUR 6.00
Last copy
Traduz.di Frediano Sessi. Torino, Einaudi 1996, cm.11,5x19,5, pp.126, brossura cop.fig.a col. con bandelle. Coll.Contemporanea.43. Il 29 dicembre 1991 il ministro algerino dell'Interno entra nella sala stampa e annuncia sbigottito i primi risultati della consultazione elettorale: si delinea una clamorosa e imprevedibile vittoria degli integralisti islamici del F.I.S. Dopo ventisei anni di un regime a partito unico, le prime elezioni democratiche vedono l'affermazione di un movimento che vuole introdurre una nuova forma di dittatura. E' a partire da questo evento, verificatosi paradossalmente nel paese arabo più occidentalizzato, che prende le mosse la riflessione dell'autore. Sul filo di una narrazione che è insieme testimonianza personale e analisi, Mimouni ricostruisce la storia recente del potere politico in Algeria.

EAN: 9788806140243 Note: Copertina con leggeri aloni, interno nuovo.
EUR 6.50
Last copy
A cura di Giovanni Macchia. Milano, Rizzoli Editore 1981, cm.11,5x18,5, pp.XXXIV,(4),148,(229, una tav. in bn. all'antiporta e 8 tavv. in bn. in apposita sezione, legatura ed. in tutta tela, impress. in oro al piatto ant. e titoli in oro al dorso, sopraccoperta fig. Coll. Il Ramo d'Oro.
Note: Dorso della sovraccoperta brunito, interno nuovo.
EUR 10.00
Last copy
Power phenomena in modern society. Colchester, ECPR Press 2014, cm.15,5x23,5, pp.188, brossura cop.fig.a col. Coll.Essays. Testo in inglese.

EAN: 9781907301759
EUR 34.90
Last copy
Traduz.di Alberto Carpitella ,Celso Ghini, Eleonora Negarville. Roma, Editori Riuniti 1965, cm.15,5x21,5, pp.528, brossura intonso. Coll.Opere Complete di Lenin. Intonso.
EUR 13.00
Last copy
Traduz.di Ivo Solfrini. Roma, Editori Riuniti 1965, cm.15,5x21,5, pp.504, brossura intonso. Coll.Opere Complete di Lenin. Intonso.
EUR 13.00
Last copy
Traduz.di Elena Robotti. Roma, Editori Riuniti 1970, cm.15,5x21,5, pp.624, brossura intonso. Coll.Opere Complete di Lenin. Intonso.
EUR 13.00
Last copy
Traduz.di Emilio Frisia. Roma, Editori Riuniti 1967, cm.15,5x21,5, pp.470, brossura intonso. Coll.Opere Complete di Lenin. Intonso.
EUR 13.00
Last copy
Traduz.di Felice e Rossana Platone. Roma, Editori Riuniti 1969, cm.15,5x21,5, pp.516, brossura intonso. Coll.Opere Complete di Lenin. Intonso.
EUR 13.00
Last copy
Traduz.di Felice e Rossana Platone. Roma, Editori Riuniti 1970, cm.15,5x21,5, pp.386, brossura intonso. Coll.Opere Complete di Lenin. Intonso.
EUR 13.00
Last copy
Traduz.di Felice e Rossana Platone. Roma, Editori Riuniti 1970, cm.15,5x21,5, pp.500, brossura intonso Coll.Opere Complete di Lenin. Intonso.
EUR 13.00
Last copy
Bologna, Il Mulino Ed. 1962, cm.11,5x18,5, pp.206, brossura Coll.Classici della democrezia moderna,17.
EUR 8.00
Last copy
Roma, Ed. Riuniti 2002, cm.13,5x21, pp.382, brossura cop.fig.col. Coll.Primo piano. Nell'anno che ha visto crollare l'invulnerabilità degli Stati Uniti e arrivare la moneta comune nelle tasche di 300 milioni di europei, l'Italia ha visuto una paradossale esperienza di governo: un pendolo tra performances internazionali da piano-bar e tentativi di rianimazione del sistema produttivo, legislazione criminogena e repressione della magistratura, incentivi a pensionati e famiglie e disincentivi a imprese desiderose di competere al riparo dagli altrui falsi in bilancio, solidarietà con l'America e scelte legislative capaci di ostacolare la lotta alla malavita, elusione del conflitto d'interessi, politiche scolastiche e globalizzanti in conflitto con giovani che non accettano d'essere degradati da cittadini a consumatori.

EAN: 9788835951551
EUR 15.00
-50%
EUR 7.50
Last copy
A cura di Severino Cesari. Torino, Einaudi Ed. 2000, cm.12x19, pp.124, brossura Coll.Contemporanea,77.

EAN: 9788806155988
EUR 8.26
-33%
EUR 5.50
Last copy