CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Storia e Politica

Bologna, Il Mulino Ed. 1996, cm.11x18, pp.140, brossura, sopraccoperta figurata a colori. Coll.Contrappunti. Tutti i disegni, o i sogni, elaborati dal capitalismo italiano durante gli anni Ottanta si sono dissolti. I poteri forti sono diventati poteri discussi, e i protagonisti di quella stagione ruggente sono ancora sulla scena, ma agiscono senza più avere obiettivi di rilievo strategico. Intanto lassù, nella frontiera del Nordest, è esploso un miracolo anarchico. E allora, che cos'è oggi il Nord? E' un'economia alla disperata ricerca di qualcuno che la rappresenti politicamente. Sembrava avere trovato i suoi referenti in Bossi e in Berlusconi. Poi l'uomo del Carroccio ha messo in scena l'idea assurda della secessione, e il Cavaliere si è dovuto porre sulla difensiva. Fine delle speranze? Forse il destino del Nord è in un nuovo capitalismo.

EAN: 9788815057211
Usato, molto buono
Note: Lievi fioriture alla copertina e ai tagli delle pagine.
EUR 4.50
Last copy
Milano, Feltrinelli Ed. 2009, cm.15x21, pp.171, brossura copertina figurata. Coll.Serie Bianca Feltrinelli. Ormai da troppi anni quella che è stata la città più avanzata del paese sembra aver smarrito la strada, sfiancata da dinamiche ben lontane dalla sua grande tradizione di riformismo illuminato. Il punto di svolta è stato lo shock di Tangentopoli. Da allora, la metropoli che ha guidato la modernizzazione italiana rischia di scivolare in un pantano fatto di inerzia, miopia, ritardi. "La peste di Milano" è un'inchiesta senza sconti sui mali che affliggono la ex capitale morale: la fine di un vero progetto condiviso sulla città, la mancanza di strategia delle classi dirigenti, la struttura neofeudale del potere economico-finanziario, l'incapacità di pensarsi come grande metropoli multietnica, il declino della creatività, addirittura il pericolo crescente di infiltrazioni della criminalità organizzata. È una storia di grandi e piccoli fallimenti, dal caso Malpensa-Alitalia ai germi di razzismo e intolleranza che ancora covano nelle sue viscere. Persino il successo dell'Expo 2015 ha dato il via in pochi mesi a una estenuante lotta per le poltrone e per il controllo dei sostanziosi appalti. Milano è ancora ricca di talenti straordinari. Saprà metterli una volta di più al servizio del suo futuro e dell'intero paese?

EAN: 9788807171741
Usato, molto buono
Note: Prime due pagine leggermente allentate.
EUR 13.00
-46%
EUR 7.00
Last copy
Bari, Laterza Ed. 1999, cm.11x18, pp.137, brossura con bandelle, cop.fig. Coll.Saggi Tascabili,242.

EAN: 9788842059998
Usato, come nuovo
EUR 6.90
Last copy
Milano, Chiarelettere Ed. 2010, cm.12,5x20, pp.269, brossura Coll.Reverse. Questo "disagio dell'inciviltà" ci opprime. La svolta c'è già stata: le torture a Bolzaneto, le leggi contro i vagabondi, la caccia ai Rom, la segregazione degli immigrati, i "pacchetti sicurezza" del centrosinistra e la scelta a favore della guerra, la violenza contro i diversi e gli Altri. La "pedagogia del disumano" sembra essere oggi l'unica politica possibile. I diritti conquistati nel Novecento - uguaglianza, lavoro, libertà, cittadinanza - non sono più acquisiti in forma universale ma se mai concessi in modo selettivo. Il "Controcanto" di Revelli racconta la mutazione di questi anni, ponendosi dalla parte "sbagliata", di chi non ha nessuna garanzia e rappresentanza ed è escluso dal grande gioco della democrazia mediatica, plebiscitaria e disciplinare, dove è assente qualsiasi responsabilità civile e politica. Allora è necessario spezzare questa "rappresentazione" con un gesto estremo di secessione estetica ed etica, prima che politica. Un "controcanto" appunto, con un nuovo coro. Questo non è soltanto un libro su un'agenda scomparsa. Questo è soprattutto un libro su una storia scomparsa: la storia degli ultimi giorni di Paolo Borsellino.

EAN: 9788861901001
Usato, come nuovo
EUR 13.60
-48%
EUR 7.00
Last copy
Prefazione di Al From. Introduzione di Romano Prodi. Firenze, Le Monnier 1999, cm.16x24, pp.XVI,107, brossura con sovracopertina figurata a colori. La maggior parte della gente non ha mai sentito parlare di un movimento politico chiamato «Terza via». Eppure, negli ultimi tempi, europei e americani hanno regolarmente votato per i suoi candidati e per le sue idee economiche. Claudio Lodici ha esaminato la filosofia, i programmi ed i protagonisti del governo progressista del ventunesimo secolo, cui appartengono a pieno titolo Bill Clinton e Tony Blair, così come i capi di alcune democrazie dell’Europa occidentale, con l’intenzione di spiegare cosa è in realtà la Terza Via e a cosa tende.
Usato, buono
Note: Imperfezioni e tracce d'uso.
EUR 9.00
Last copy
Presentazione di Furio Colombo. Roma, ManifestoLibri 2009, cm.15x21,5, pp.128, brossura copertina figurata a colori. Coll.Hide Park Corner. L'irresistibile ascesa del cavaliere - questa la tesi del pamphlet di Pierfranco Pellizzetti - corrisponde all'affermazione di un nuovo tipo umano, il "banale mannaro": mutazione genetica nell'arcaicità di un paese profondo, che si rinnova per finta, impadronendosi delle tecniche di un americanismo a fumetti dietro il quale si nasconde la dittatura di una "neoborghesia" arrampicatrice e accaparratrice. Il saggio illustra in sei capitoli il "fenomeno Berlusconi", la sua "estetica" involgarita e plebea, il suo armamentario comunicativo da film hollywoodiano, il trionfale semplicismo delle sue idee, i giudizi sulle donne e sul sesso. Conclude il libretto un capitolo su "SB e l'eternità", in cui si svela la trasformazione del Cavaliere in cyborg immortale, icona autobiografica di tutti i vizi del carattere nazionale. (Presentazione di Furio Colombo)

EAN: 9788872855683
Usato, come nuovo
EUR 14.00
-50%
EUR 7.00
Last copy
Milano, Garzanti Ed. 2004, cm.14x21, pp.325, brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Saggi. I movimenti, e in particolare i Girotondi, sono stati l'autentica novità politica degli ultimi anni: straordinario esperimento di partecipazione democratica, tentativo di praticare più efficaci forme di dibattito, elaborazione e proposta politica, ricerca di inediti strumenti di impegno e rappresentanza. Nati per stimolare i "professionisti della politica", e non per sostituire la piazza alla rappresentanza elettorale, i movimenti faticano però a concretizzare i loro obiettivi. Il libro offre una riflessione sul valore e sulle potenzialità dei movimenti quando si pongono in rapporto con le istituzioni.

EAN: 9788811600282
Usato, come nuovo
EUR 13.50
-51%
EUR 6.50
Last copy
Roma, Donzelli 2013, cm.12x18, pp.248, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Coll. Saggine,219. L'Italia sta vivendo una fase politica di grande incertezza ed è attraversata da una crisi di difficile ricomposizione. Molti prevedono o auspicano l'avvento di una terza Repubblica. Il libro trae gli elementi di riflessione sul che fare, se si volessero riparare i danni e i difetti da cui veniamo. Spiega come e quanto la prima Repubblica abbia saputo rappresentare la società civile; analizza le profonde incongruenze della seconda; insiste sull'importanza, nella svolta del 1993, della polemica contro gli abusi perpetrati dai vecchi partiti; legge la discesa in campo di Berlusconi come esito di un processo di svuotamento della stessa forma partito. E rileva una contraddizione. I neo-partiti che furono allora banditori del cambiamento sono stati poi preda di analoghi difetti, e lo sono tuttora. L'autore avanza a questo punto una domanda cruciale: e se la retorica antipartitica fosse non la soluzione, ma il problema della vita politica italiana dell'ultimo ventennio?

EAN: 9788860368560
Usato, molto buono
EUR 19.00
-18%
EUR 15.50
Last copy
Milano, Rizzoli Ed. 1997, cm.14x22, pp.161, brossura sopracop.

EAN: 9788817851183
Usato, molto buono
Note: Lievi fioriture ai tagli delle pagine, altrimenti come nuovo.
EUR 6.00
3 copies
Milano, Garzanti 1977, cm.13,5x21, pp.390, brossura. Coll.Memorie di Documenti.
Usato, molto buono
EUR 6.00
Last copy
A cura di Alberto Andreatta, Artemio E.Baldini, Ccarlo Dolcini, Gianfranco Pasquino. Torino, Utet 1999, 2 volumi. cm.17,5x24,5, pp.602,568, legature editoriali in tutta tela, fregi e titoli in oro ai dorsi.

EAN: 9788802055244
Nuovo
EUR 87.70
-60%
EUR 34.90
Available
Introduzione di Carlo De Benedetti. Indici e note in appendice. Verona, Stamperia Valdonega per Cofide 1990, cm.16,5x24,5, pp.242, legature editoriali in mezza pelle rossa. Edizione composta nel carattere Bembo, stampata su carta speciale avoriata intonsa appositamente fabbricata a Pescia dalla Cartiera Magnani. Edizione non venale, edizione in 299 esemplari. Edizioni in inglese.
Usato, come nuovo
EUR 40.00
Last copy
Traduzione di Mario Cadorna. Trieste, Asterios Editore 1996, cm.16x22, pp.236, brossura copertina figurata a colori. Coll. I Giorni del Futuro.

EAN: 9788886969024
Usato, buono
Note: Aloni alla copertina tergale ed alle ultime pagine fuori testo.
EUR 20.00
Last copy
A cura di Sergio Cotta. Torino, UTET 2004, cm.15x23,5, pp.618,(1), 4 tavv.in bn.ft.; legatura editoriale in tutta tela rossa, titoli e fregi in oro ai dorsi. Coll.Classici Politici,8. Fino a non molto tempo fa, presentare l'"Esprit des lois" significava presentare praticamente tutta l'opera politica di Montesquieu, ché, in questo campo, alle Considérations e alle Lettres Persanes veniva assegnata una funzione meramente secondaria. L'"Esprit des lois" rimane dunque l'opera fondamentale, ma non tanto perché sia la più perfetta o perché Montesquieu sia tutto se stesso soltanto in essa, bensì perché quest'opera ha rappresentato, pur attraverso lunghe esitazioni ed incertezze e dopo numerosi tentativi, la realizzazione dell'obiettivo costantemente perseguito durante tutta la vita dello scrittore.

EAN: 9788802063331
Nuovo
EUR 66.00
-50%
EUR 33.00
Available
Intervista a cura di Giovanna Casadio. Roma-Bari, Editori Laterza 2009, cm.11x18, pp.127, brossura, sovraccop. Coll.Saggi Tascabili,331 In fondo la critica più radicale al potere assoluto e al cesarismo si trova nel Vangelo, perché a Cesare si restituisce la moneta e non si consegn mai la persona, la sua libertà e la sua dignità. Rosy Bindi racconta il suo impegno di cattolica che ha scelto la politica e va al cuore del principio di laicità. In un colloquio franco e diretto affronta le questioni cruciali della nostra democrazia. Scommette sul dialogo tra credenti e non credenti per superare reciproche scomuniche e afferma l'attualità del cattolicesimo democratico. Rilancia la dimensione etica della politica come servizio e ricerca del bene comune.

EAN: 9788842091073
Usato, come nuovo
EUR 10.00
-50%
EUR 5.00
Last copy
Torino, Einaudi Ed. 2001, cm.11,5x19,5, pp.129, brossura cop.fig.a col. Coll.Gli Struzzi,532. Tra allarmismi e sanatorie, tra vischiosità giuridiche e avventate fughe in avanti, la questione migratoria ha segnato la fine del secolo scorso e pone interrogativi non eludibili per quello appena iniziato. In Italia amministrazioni e classi dirigenti, pur consapevoli dell’irreversibilità di questo processo, faticano ad esprimere una cultura di governo e a precisare le linee per un intervento coerente. L’immigrazione mette alla prova tanto le terapie d’urto che le facili professioni di multiculturalismo. Il nodo cruciale dell’attuale dibattito politico ed istituzionale riguarda perciò i confini entro cui, nel nostro paese, è possibile stabilire condizioni realistiche ed accettabili in grado di bilanciare i costi sociali e i benefici economici che l’immigrazione porta con sé. Pochi sanno che nel Milanese ormai ben il 63 per cento delle imprese impiega personale straniero. Ed è arduo spiegare come e perché la nuova ricchezza prodotta dagli immigrati non si ripartisca in maniera uguale tra i diversi settori della società. I rischi maggiori non vengono tanto dall’incontro di razze, religioni e culture, quanto piuttosto dalla difficoltà a siglare un nuovo patto tra noi e loro, fissando con chiarezza regole e procedure in grado di rassicurare gli Italiani e di consentire agli immigrati che lo vogliono, e lo meritano, di lasciare la condizione di stranieri per passare a quella di nuovi cittadini.

EAN: 9788806158798
Usato, molto buono
EUR 9.30
-30%
EUR 6.50
Last copy
Introduzione di Arrigo Levi. Novara, Istituto Geografico De Agostini 1974, cm.15,5x23, pp.158, ill.bn legatura editoriale, copertina figurata. Coll.I Grandi Nomi del XX secolo.
Usato, molto buono
EUR 6.00
Last copy
Introduzione di Arrigo Levi. Novara, Istituto Geografico De Agostini 1974, cm.15,5x23, pp.158, ill.bn legatura editoriale, copertina figurata. Coll.I Grandi Nomi del XX secolo.
Usato, molto buono
EUR 6.00
2 copies
Presentaz.di Walter Veltroni. Commenti di Norberto Bobbio. M.De Cecco, J.Delors, I.Diamanti, B.Trentin. Postfaz.di Giorgio Ruffolo. Roma, Donzelli Ed. 2000, cm.12x18,5, pp.120, brossura, cop.fig.a col. Coll.Interventi,49. (Vi sono tempi in cui la politica e la cultura sembrano, se non proprio contrapporsi, quanto meno fronteggiarsi. Tempi in cui la politica stenta a riconoscere i propri orientamenti di valore, e la cultura si ritrae da quella tensione civile senza la quale rischia l'astrattezza e il narcisismo. Questa difficoltà di interscambio si esprime oggi nella ritrosia ad adoperare una parola che in altri tempi ha conosciuto ben diverso smalto: la parola "progetto". Pure, la sinistra non può fare a meno di un progetto, di una qualche piattaforma ideale in grado di orientare il governo delle nostre società, sottraendolo alla pura logica "spontanea" dell'economia e del mercato. ''Il Progetto per la sinistra del duemila'' è un documento politico, elaborato in vista dell'assise congressuale dei Democratici di Sinistra, e in quell'ambito, propriamente, sta svolgendo il suo compito di orientamento per la discussione politica. Esso viene qui proposto, in assoluta autonomia da ogni appartenenza di partito, quale elemento di riflessione e di analisi da sottoporre a un serrato vaglio critico, per provare a fare il punto sulle ragioni storiche di una possibile appartenenza intellettuale. La domanda cui anche questo documento rinvia -domanda aperta e priva di risposte certe - è se esista, oggi, in Italia, in Europa, un qualche massimo comune denominatore in grado di accompagnare il percorso post-ideologico di una sinistra alla ricerca del suo ubi consistam. E poiché una simile ricerca non può più - se mai ha potuto - essere condotta nel cielo astratto delle pure enunciazioni di principio, si tratta di verificare la congruenza tra orientamenti generali e concrete politiche, tra tendenze e compatibilità, tra valori e parametri.Preceduto da una presentazione di Walter Veltroni, e seguito da un insieme di commenti critici di Norberto Bobbio, Marcello de Cecco, Jacques Delors, Ilvo Diamanti e Bruno Trentin, il volume si chiude con una replica di Giorgio Ruffolo, coordinatore della commissione che ha elaborato il Progetto).

EAN: 9788879895347
Usato, come nuovo
EUR 9.30
-24%
EUR 7.00
Last copy
A cura di Bruno Jossa, Giorgio Lunghini. Firenze, Il Ponte Ed. 2006, cm.15x21, pp.151, brossura cop.fig.a col.
Nuovo
EUR 15.00
-50%
EUR 7.50
Available
Catanzaro, Rubbettino Ed. 2000, cm.10x15, pp.79, brossura cop.fig. Il libretto, attraverso arguti aforismi, mette in luce i pericoli del conformismo e dei luoghi comuni.

EAN: 9788849800388
Usato, molto buono
EUR 7.90
Last copy
Milano, Mondadori Ed. 2002, cm.14x21, pp.206, legatura ed. sopracop. Coll.Frecce. L'atto secondo delle "memorie politiche" di "Geronimo" - pseudonimo di Paolo Cirino Pomicino - comincia con il racconto del 10 aprile 1994, giorno in cui si insedia il Parlamento uscito dalle nuove elezioni che segnano la fine ufficiale della Prima Repubblica. L'autore conduce il lettore in un viaggio "dietro le quinte" della Seconda Repubblica svelando retroscena sconosciuti sul presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, sui colloqui avuti con Andreotti, sui conti pubblici dell'era del Centrosinistra.

EAN: 9788804504368
Usato, come nuovo
EUR 6.00
Last copy
Firenze, Il Ponte Ed. 2008, cm.15x21, pp.141, brossura cop.fig.
Usato, molto buono
EUR 10.00
-30%
EUR 7.00
Last copy
Prefaz.di Gianni Baget Bozzo. Varese, Edit. Aurora 1982, cm.13x20, pp.37, brossura

EAN: 9788885039070
Usato, molto buono
Note: Tassello applicato al dorso, altrimenti come nuovo.
EUR 11.00
Last copy