CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Storia e Politica

A cura di Valdo Spini. Ospedaletto, Pacini Editore 2017, cm.16x23, pp.130, brossura. QCR. Quaderni del Circolo Fratelli Rosselli (2016). Vol. 4: 2016/2017.

EAN: 9788869950742
Usato, come nuovo
EUR 15.00
-46%
EUR 8.00
2 copies
Tricase (Le), Youcanprint 2017, cm.13x20, pp.186, br.cop.fig.col. Si tratta di un'interessante raccolta di articoli scritti dall'autore negli ultimi sei mesi del 2016, dai quali emerge una spietata critica nei confronti dell'atteggiamento "Politically Correct" denunciato in alcuni autorevoli esponenti del governo italiano, contrapposto alla coraggiosa e ferma testimonianza di alcuni sacerdoti cattolici che continuano ad opporsi strenuamente alla dittatura del pensiero unico.

EAN: 9788892644786
Usato, come nuovo
EUR 15.00
-46%
EUR 8.00
Last copy
A Life in Caricature. Londra, Thames & Hudson 2005, cm.26x26, pp.224, con 211 illustrazioni. Legatura editoriale con sovraccoperta figurata a colori. Copia autografata dall'autore. George IV was larger than life. A gambler and a drunkard, he married a widow older than himself, illegally and in secret, dabbled in the politics of opposition and amassed fantastic levels of debt. His legitimate union with Caroline of Brunswick ended in an acrimonious and lengthy divorce; all the while mistress followed mistress, each one seemingly fatter and greedier than the last. He was a gift to cartoonists, but had the misfortune to live during the golden age of their art. The merciless lampoons of Gillray and the Cruikshanks, drawn mainly from Kenneth Baker's unique collection, make many of today's cartoons seem almost respectful. Yet, in fact, as Kenneth Baker asks, was George really a Cad, or a Catalyst? As Prince Regent during George III's last illness he gave his title to an elegant style of architecture and design. He was London's best town-planner - with legacies that include Regents Park, Regent Street, Waterloo Place, Trafalgar Square and the National Gallery, and - outside London - the Brighton Pavilion and a modernized Windsor Castle. George acquired for the Royal Collection works by all the best artists of the day, as well as by such masters as Rembrandt and Rubens, making it one of the finest collections in the world. He also kept copies of Jane Austen's novels in each of his houses. George faced four major political crises as Regent and King, and his handling of these - so different from his predecessors - paved the way for today's constitutional monarchy. George loved appearing in public and organized splendid celebrations open to ordinary men and women, such as his coronation, and he invented the state visit. By the time of his death the monarchy had become less mysterious, distant and secret. Kenneth Baker draws on a lifetime’s experience of high politics to scrutinize the changing figure of George, setting his extraordinary life in the context of the French Revolution, the Napoleonic Wars, the Peterloo Massacre, Wellington, Pitt and Fox, providing a skilful and thoroughly enjoyable understanding of the period's most colourful character.

EAN: 9780500251270
Usato, molto buono
Note: Con firma a penna nera dell'autore al frontespizio.
EUR 20.00
Last copy
A cura di Giangiacomo Gerevini. Con testo inglese a fronte. Milano, Edizioni La Vita Felice. 2002, cm.12x18, pp.123, brossura con bandelle. Collana Il Piacere di Leggere,15. Edizione con testo inglese a fronte. "La disobbedienza civile" nasce da un'occasione personale. La frugalità è un metodo per Thoreau: se un lago del New England gli suggerisce la natura primordiale, una notte in prigione è il cataclisma da cui sorge, incandescente, la sua critica alla democrazia. Thoreau fu arrestato nel luglio 1846, mentre viveva nei boschi, per non avere pagato le tasse: questa era stata la sua protesta individuale contro un paese schiavista impegnato in una guerra contro il Messico che egli giudicava imperialistica. Liberato per l'intervento di amici, definì l'avventura, con l'ironia che è la forma costante della sua lucidità, "le mie prigioni". Sapeva per primo che il gesto, senza l'enunciazione del principio, non avrebbe avuto forza d'urto. Allora pronunciò "La disobbedienza civile" due anni dopo, in forma di orazione, e successivamente, nel 1849, la pubblicò come saggio.

EAN: 9788877991478
Usato, molto buono
EUR 8.00
Last copy
Milano, Giangiacomo Feltrinelli Editore 2022, cm.14,5x22,5, pp.160, brossura sopraccoperta figurata. Collana Storie. Le immagini sono il cuore del linguaggio del potere. I dibattiti di oggi sulla cosiddetta "cancel culture" e sulla presunta tendenza di alcuni gruppi sociali a limitare la libertà di espressione altrui non colgono che ogni testo, identità o forma sono da sempre sottoposti a relazioni di potere, che di volta in volta ne hanno indotto la vittoria o la cancellazione, la preservazione o la mutilazione. E i cancellati di ieri possono certo rischiare di diventare i cancellatori di oggi o di domani. Nel passato, come nel presente, le figure sono state impiegate per costruire, negoziare, negare la fama, l'onore, la reputazione, il credito degli individui, nell'ambito di specifici e ricostruibili rapporti economici, sociali e culturali. Per conoscere questa saga piena di intrighi e colpi di scena è necessario decifrare le relazioni storiche e contemporanee fra immagini e potere, e poi inquadrare le figure nei loro contesti di creazione, rielaborazione e superamento, anche per il tramite della cancellazione. Germano Maifreda, storico dell'economia, costruisce un intreccio di storie che raccontano un passato in cui le idee, assieme ai testi e alle figure che le trasmettevano, sono state più volte cancellate o corrette attraverso l'applicazione di teorie e pratiche di potere sbilanciate, talora violente. Dal Rinascimento, quando l'immagine divenne un dispositivo per l'affermazione di nuovi ceti sociali o minoranze come gli ebrei, passando per gli spartiti censurati nel Risorgimento e per le statue contese durante l'Unità d'Italia, Giordano Bruno a Roma e Paolo Sarpi a Venezia, fino alle opere d'arte sequestrate ai "nemici" durante la Seconda guerra mondiale e alle scene proibite in Salò di Pasolini, Maifreda ci svela come dai conflitti passati fra movimenti, idee, gruppi sociali abbiamo ereditato un universo culturale niente affatto neutrale o intatto. Dal Rinascimento fino a oggi la storia italiana è costellata di infinite vicende di piccolo e grande dissenso, intellettuale e popolare, che si svolgono in un territorio inaspettato, affascinante e difficile da decifrare: le immagini. Un intreccio di storie concrete di pitture, statue, fotografie e scene cinematografiche "contese" che getta luce sulla figura come tecnologia del potere.

EAN: 9788807111594
Usato, come nuovo
EUR 18.00
-27%
EUR 13.00
Last copy
Salvatore Sciascia 2011, cm.14,5x20,5, pp.140, brossura copertina figurata a colori.
Usato, come nuovo
EUR 13.00
-53%
EUR 6.00
Last copy
Milano Edizioni Lotta Comunista 2021, cm.16x21,5, pp.770, legatura editoriale, sovraccoperta. Un'analisi che passa in rassegna crisi e battaglie politiche che hanno segnato la contesa globale. Le crisi in Ucraina e la guerra in Siria hanno mostrato l'erosione del vecchio ordine. L'Europa, di fronte alle colonne di profughi, ha toccato con mano i costi del suo deficit strategico: se non è in grado di badare al suo "vicino estero", sono le contraddizioni di quella periferia ad attraversarla. Sommovimenti globali e pressione migratoria sono stati i due corni di una "collisione esterna" che ha innescato un nuovo ciclo politico. Infine, il Covid-19 ha fatto irruzione sulla scena mondiale con effetti imprevedibili di portata storica, quelli di una "pandemia secolare". C'è una conclusione su cui riflettere: un fatto cruciale è che la "crisi dell'ordine" e i suoi combattimenti mondiali a un tempo scuotono e mobilitano l'ideologia dominante. Nelle vecchie potenze, il declino atlantico ha mostrato la "fragilità" dell'ideologia liberale di fronte alla sfida dell'Asia; a Pechino la battaglia per un nuovo ordine si veste dei miti nazionalisti di un imperialismo in ascesa. Nuovi veleni della mobilitazione imperialista si diffondono, in un crescendo quotidiano. Vanno compresi per essere combattuti.

EAN: 9788896901793
Usato, come nuovo
EUR 16.00
Last copy
Prefazione di Natalia Ginzburg. Illustrazioni di Sergio Staino. Roma, Editori Riuniti 1985, pp.14x21,5, pp.XII,247, illustraz. bianco e nero nel testo, brossura, copertina figurata a colori.

EAN: 9788835928676
Usato, buono
EUR 5.50
Last copy
Roma, Editori Riuniti 1974, cm.10x18,5, pp.134, brossura Coll.Il Punto.
Usato, buono
Note: Copertina brunita.
EUR 6.50
Last copy
Milano Feltrinelli 1977, cm.12x17, pp.166, con 173 illustrazioni. brossura, copertina figurata a colori.
Usato, buono
Note: Segni del tempo alla copertina, freghi a penna alla prima pagina bianca.
EUR 7.50
2 copies
Livorno, Enrico Razzauti 1862, 1863, 2 volumi. cm.16x23, pp.658, 706, tagli colorati, ritratto in antiporta applicato su cartoncino. legature in tutta tela.
Usato, buono
EUR 44.00
Last copy
Il cancelliere Caprivi e Crispi - La tripolitania e la Francia - Le fortificazioni di Biserta - Le relazioni italo-autriache e l'irredentismo - Le relazioni franco-italiane dal 1890 al 1896 - La Francia contro il credito italiano - Un incidente italo-portoghese - La questione balcanica - Le stragi d'Armenia e il concerto europeo - 1896. La crisi delle alleanze e degli accordi. Milano, Fratelli Treves Editori 1913, cm.15,5x24, pp.VI,300,(2), un ritratto fotogr. di F.C. protetto da velina all'antiporta, brossura. Esemplare n.499.
Da collezione, buono
EUR 24.00
Last copy
Segrate, Arnoldo Mondadori Editore 2004, cm.15x22,5, pp.281, illustrazioni. legatura editoriale. Collana Ingrandimenti, 77. Ristampa. Nella storia d'Italia, dal Risorgimento in poi, la spinta verso il cambiamento è sempre stata come un fiume carsico che in alcuni periodi pare estinguersi per poi riaffiorare quando il Paese avverte l'esigenza di un rinnovamento morale e intellettuale. Far riemergere questo fiume è il sogno - concreto - di Silvio Berlusconi. "La forza di un sogno" ricostruisce attraverso i discorsi della campagna elettorale per le elezioni del 2001 le idee, i progetti, i programmi e i valori della Casa delle Libertà.

EAN: 9788804497189
Usato, molto buono
Note: Mancante della sopracoperta. Ristampa.
EUR 8.00
Available
A cura di Antonio Palmieri. Segrate, Arnoldo Mondadori Editore 2010, cm.15x22,5, pp.262, illustrazioni. legatura editoriale cartonata. "Da un male si deve far nascere un bene ancora più grande. Questa filosofia, con la sua semplicità e con il suo ottimismo di fondo, mi ha sempre accompagnato in tutte le vicende della vita, e così è stato anche dopo l'aggressione che ho subito in piazza Duomo il 13 dicembre. Il dolore, non solo fisico, è stato grande. Il rischio che ho corso, anche. Come ho detto scherzando qualche giorno dopo essere uscito dall'ospedale, penso di essere stato fortunato, perché avrei potuto passare Natale sottoterra: con la neve e il gelo che c'erano a Milano in quei giorni non sarebbe stato certo piacevole. Tuttavia da quel male è nato un bene. Lo dico per me, e spero che possa valere per tutti. Da quella sera sono stato fatto oggetto di un'attenzione e di un affetto che hanno dell'incredibile. Basti pensare che nei primi due giorni dopo l'aggressione ho ricevuto più di 50.000 messaggi via internet, centinaia di fax e di mazzi di fiori. Mi hanno telefonato tutti i leader dei Paesi amici. E c'è stato un pellegrinaggio continuo prima in ospedale e poi ad Arcore: familiari, amici ma anche tante persone che volevano manifestarmi vicinanza e affetto. Nelle occasioni di incontro pubblico che ho avuto da alora, mi sono sempre sentito circondato da un grande affetto. Come segno di riconoscenza, ho deciso di raccogliere in questo libro una selezione dei tanti messaggi di sostegno e di incoraggiamento che mi sono giunti." (S. Berlusconi)

EAN: 9788804601876
Usato, molto buono
Note: Mancante della sopracoperta.
EUR 6.00
Available
Milano, Rizzoli 2011, cm.13x20, pp.514, brossura, copertina figurata a colori. Collana BUR Big. Il pio Rumor, l'irriducibile Fanfani, l'enigmatico Moro, l'eterno Andreotti, l'aggressivo De Mita, il monacale Berlinguer, l'ardimentoso Craxi, il tenace Almirante, l'ambizioso Spadolini. Giampaolo Pansa rimette sulla scena alcuni dei protagonisti che dal 1948 al 1989 hanno guidato l'Italia, ripercorrendo il loro tempo: il caos delle correnti, l'alterigia dei ras locali, il cancro della mafia, le bombe del terrorismo, il sequestro Moro, la loggia P2, la guerra tra comunisti e socialisti. Un vasto affresco dedicato all'Italia che non c'è più, una rievocazione accurata e personale di un'epoca storica dibattuta e controversa che continua a influenzare la politica di oggi.

EAN: 9788817046053
Nuovo
EUR 12.00
-25%
EUR 9.00
Last copy
Esemplare intonso. Firenze, Nuovissima Ed. 1932, cm.15,5x24, pp.155, brossura.
Usato, molto buono
EUR 12.00
Last copy
Arcidosso, Edizioni Effigi 2022, cm.12x24, pp.256, brossura, copertina figurata a colori Collana Nuovi Saggi. L'identità. Cittadinanza europea. PNRR. Governance. Rapporti economici e finanziari. Salute e sanità. Trattati europei. Eurodifesa e politica estera. Svolta ecologica e problemi energetici. Informazione e comunicazione della Ue. Le radici dell'Europa. - Zeffiro Ciuffoletti; Elisabetta Catelani; Alessandro Petretto; Maria Luisa Brandi; Umberto Baldocchi; Leonardo Tirabassi; Massimo Rapi; Edoardo Tabasso; Leonardo Rombai; Mauro Grassi; Andrea Becherucci; Luciano Aiazzi; Francesca Ditifeci.

EAN: 9788855244312
Usato, come nuovo
EUR 18.00
-55%
EUR 8.00
2 copies
A cura di Marco Diani. In copertina: incisione di Cinzia De Luca Palermo, Sellerio Ed. 1988, cm.15x21, pp.124, brossura cop.fig.e sopracop.in velina. Coll.La Civiltà Perfezionata. Segnalibro originale editoriale mantenuto.

EAN: 9788838905117
Usato, molto buono
EUR 20.66
-37%
EUR 13.00
Last copy
A cura di G. Matteoli. Soveria Mannelli, Rubbettino Editore 2002, cm.15x23, pp.172, illustrazioni. legatura editoriale cartonata, sopraccoperta. Collana Saggi, 110.

EAN: 9788849804874
Usato, come nuovo
EUR 22.00
-50%
EUR 11.00
Last copy
Firenze, Le Monnier 1851, cm.13,5x21, pp.830, ritratto dell'Autore in antiporta. rilegatura in mezza pelle coeva.
Usato, buono
EUR 45.00
Last copy
Milano-Roma, Gentile Ed-La Cosmopolita 1945, cm.12x20, pp.134, brossura Coll.Biblioteca de Lo Stato Moderno,6.
Da collezione, buono
Note: Mende alla copertina.
EUR 11.00
Last copy
Roma, PCI 1973, cm.12x18, pp.143, brossura copertina figurata.
Usato, buono
Note: Numerose bruniture.
EUR 5.50
Last copy
Milano, Garzanti Ed. 1949, cm.14x21, pp.285, br.soprac.fig.col.
Usato, accettabile
Note: Bruniture al taglio delle pagine e alla prima pagina. Firma in antiporta.
EUR 9.00
Last copy
Avellino, Grafic Way edizioni 1995 cm.15x21, pp.179, brossura.
Usato, molto buono
EUR 8.00
Last copy