CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

La stampa a Treviso. Annali di Giulio Trento (1760-1844).

Author:
Publisher: Olschki Ed.
Date of publ.:
Series: Coll. Biblioteca di bibliografia italiana, 114.
Details: cm.18x25,5, 148 pp. con 6 figg. f.t., Coll. Biblioteca di bibliografia italiana, 114.

EAN: 9788822236777
ConditionsNuovo
EUR 33.00
-10%
EUR 29.70
Orderable
Add to Cart

See also...

Firenze, Olschki Ed. 1996, cm.17x24, 222 pp. con 10 tavv. f.t., Coll. Biblioteca dell'«Archivum Romanicum» - Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia, 276. Il volume analizza sinteticamente il panorama giornalistico trevigiano dalla fine del Seicento, con il primo cronista, fino ai quotidiani nati nel 1866 sulla spinta delle aspirazioni unitarie a conclusione del processo risorgimentale. Conclude lo studio u A synthetical analysis of journalism in the Treviso area with its first reporter from the end of the seventeenth century up until the coming of daily papers in 1866 founded with the desire for unity at the end of the risorgimental process. Concluding the

EAN: 9788822244727
Nuovo
EUR 40.00
-10%
EUR 36.00
Orderable
Firenze, Olschki Ed. 1993, cm.18x25,5, pp.116 con 11 ill. ft., brossura Coll. Biblioteca di bibliografia italiana, 133.

EAN: 9788822241320
EUR 25.00
-52%
EUR 12.00
2 copies
Firenze, Olschki Ed. 1978, cm.18x25,5, 404 pp., Coll. Biblioteca di bibliografia italiana, 84.

EAN: 9788822222923
Nuovo
EUR 93.00
-10%
EUR 83.70
Orderable

Recently viewed...

#316336 Arte Saggi
A cura di Francesca Pietropaolo. Milano, Vanni Scheiwiller 2011, cm.13,5x20,5, pp.207, illustrazioni. brossura copertina figurata. Collana L'Arte e le Arti. Il progetto modernista consiste nella progressiva eliminazione delle "impurità" dell'arte, una graduale riduzione verso l'essenza, verso l'Assoluto. Ma "quando un tubetto di colore viene spremuto dall'Assoluto", ha scritto Harold Rosenberg, il risultato potrebbe anche essere "una carta da parati apocalittica". Attenti alla sorte dell'oggetto e del segno, ci sono artisti che rifiutano le parole d'ordine del formalismo e la concezione neo-platonica per cui l'anima di una scultura è intrappolata nella pietra in cui è scolpita. I fiori del male di questa tradizione? I gargoyle contorti lungo le modanature dei banchi nelle cattedrali, Robert Crumb e il fumetto della controcultura di San Francisco, i clown della Commedia dell'arte, Hogarth e Gillray, Dalì e Chagall. E poiché non è vero che l'arte astratta è "l'unico flusso che scorre verso l'oceano", come voleva Clement Greenberg, Robert Storr ci racconta con arguzia irriverente figure che viaggiano "in direzione ostinata e contraria": i disegni di Bruce Nauman, la dimensione antieroica di Kara Walker e William Kentridge, le dolorose e stridenti parodie di Jörg Immendorff, le dislocazioni di Uva Kabakov, il grottesco di Peter Saul, le fotografie di Lousie Lawler, le tende e gli specchi di Felix Gonzàlez-Torres e la video arte di Yvonne Rainer. Una gioiosa incursione nel canone contemporaneo.

EAN: 9788876446405
Nuovo
EUR 20.00
-55%
EUR 9.00
3 copies