CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

La memoria dei Gonzaga. Repertorio bibliografico gonzaghesco (1473-1999).

Author:
Publisher: Olschki Ed.
Date of publ.:
Series: Coll. Biblioteca di bibliografia italiana, 158.
Details: cm.17x24, xviii-304 pp., Coll. Biblioteca di bibliografia italiana, 158.

Abstract: Il volume raccoglie, in ordine cronologico, 3860 titoli sui Gonzaga di Mantova e dei rami minori. Arricchiscono l’opera una breve storia della famiglia accompagnata da un’analisi storiografica condotta sulla bibliografia e 30 grafici che ne illustrano le The work offers a census of 3,860 printed studies, listed in chronological order, regarding the principal and cadet branches of the Gonzaga family. The historical, artistic, architectural, scientific, literary, musical, religious and numismatic aspects of.

EAN: 9788822248114
ConditionsNuovo
EUR 51.00
-10%
EUR 45.90
Orderable
Add to Cart

Recently viewed...

#14803 Arte Pittura
Con una nota di Mario Luzi. Firenze, Cesati Ed. 1983, cm.15x21, ca.60 pp.nn.,23 tavv.bn. brossura Coll.Il Sorriso della Gioconda. Ediz.num.in 330 esemplari.

EAN: 9788876670077
Usato, come nuovo
EUR 7.75
-33%
EUR 5.16
Available
#21304 Arte Pittura
Pollenza, La Nuova Foglio Ed. 1975, cm.30,5x41, pp.200(ca.), num.tavv.e ill.bn.e a col. nt. brossura cartonata sopraccop.
EUR 54.00
Last copy
#241105 Storia Medioevo
A cura di Laura Neri. Firenze, Sismel - Ediz.del Galluzzo 2006, cm.17x24, pp.LIV,295, 8 tavv.ft. brossura con bandelle. Collana Memoria Scripturarum. Testi Latini,3. Il registro di imbreviature notarili di ser Federigo di Giunta, notaio e chierico, che rogò a Siena e nelle comunità rurali che gravitavano intorno alla pieve di Sovicille tra il 1268 e il 1271, è tra i più antichi e integri conservati presso l'Archivio di Stato di Siena. Risalente a un periodo di profondi mutamenti per Siena e per il suo territorio, il protocollo costituisce una preziosa fonte per la conoscenza della vita economica, sociale e istituzionale delle comunità rurali del contado senese nella seconda metà del XIII secolo. Le oltre duecento imbreviature, redatte in un arco cronologico ristretto e relative ad un territorio molto omogeneo e all'epoca densamente popolato - a pochi chilometri dalla città, ai piedi della Montagnola senese -, permettono di osservare da vicino la clientela del notaio, le transazioni economiche che avvenivano nella zona, la vita politica delle varie comunità su cui Siena andava consolidando il proprio controllo, come anche di studiare l'applicazione delle norme giuridiche degli statuti e delle fonti del diritto coeve.

EAN: 9788884502193
Usato, come nuovo
EUR 61.00
-55%
EUR 27.00
Available