CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

La strega innamorata.

Author:
Publisher: Bompiani.
Date of publ.:
Details: cm.13x21, pp.220, legatura editoriale. Prima edizione.

ConditionsUsato, molto buono
Note: Mancante di sovraccoperta
EUR 7.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Prima edizione. Milano, Bompiani 1986, cm.17x24,5, pp.148, legatura ed. cartonata, sopraccop. fig. a colori.
Usato, buono
EUR 10.00
3 copies
Milano, Club degli Editori su licenza Bompiani 1987, cm.14,5x21, pp.165,(3),, legatura editoriale cartonata, titoli e fregi in oro al dorso, sopraccoperta fig. Gino è un uomo semplice e modesto. Era un barbiere, ora è in pensione, ma è ancora pieno di energia. Elvira, sua moglie, è una donna dotata di una dolcezza e di una sensibilità che la rendono ancora attraente e desiderabile. Hanno due figli, Giannina e Giorgio, che hanno cresciuto e amato investendo su di loro tutto il denaro che ora servirebbe ai due coniugi per vivere insieme, serenamente. E invece non hanno nulla, neppure una casa. Per questo vivono come ospiti in due appartamenti agli estremi opposti di Roma: lui da una parte con la famiglia di Giannina, lei dall'altra con quella di Giorgio. Costretti al distacco, vittime della grettezza delle rispettive famiglie, Elvira e Gino riscoprono insieme il valore del loro amore. Affrontando ore di autobus in una città ostile non fatta per gli anziani, si incontrano come una coppia clandestina sulle panchine dei giardinetti. Si fanno timide telefonate, si scambiano confidenze e conforto. Finiscono anche per cercare in stanze d'albergo qualche momento di intimità. Ma anche per queste piccole cose, come per comprarsi un fine settimana al mare a ricordo dei vecchi tempi, occorre denaro. Gino, ormai disposto a tutto, si improvvisa borsaiolo e, naturalmente, viene subito scoperto. Questo romanzo, cosi apparentemente malinconico, ha un titolo che è un augurio di felicità: Buon Natale Buon Anno. E la storia, infatti, si illumina spesso di una sottile ironia, di un sano ottimismo, di una grande speranza. Proprio come è nello stile di Pasquale Festa Campanile, uno dei più sensibili talenti letterari degli ultimi decenni, che ha saputo guardare la vita in modo tenero e giocoso.
Usato, molto buono
Note: Strappetto di 2 cm. al margine sup. della sopraccoperta.
EUR 7.00
2 copies
Seconda edizione. Milano, Bompiani 1982, cm.12,5x21,3, pp.201,(7), legatura editoriale cartonata, con sopraccoperta figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 8.00
2 copies

Recently viewed...

Firenze, Olschki Ed. 2007, cm.17x24, pp.IV-120, 1 tav.ft. brossura

EAN: 9788822256485
Nuovo
EUR 17.00
-64%
EUR 6.00
3 copies
Traduz.di Maria Gallone. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1994, cm.11x18,5, pp.192, brossura cop.fig.a col. Coll.Oscar Varia,1753.

EAN: 9788804477815
Usato, buono
Note: Copertina brunita.
EUR 5.00
2 copies
Herausgegeben von Hermann Uhde-Bernays. Leipzig, Insel-Verlag 1925, 2 vol. di 2, cm.14,5x23, pp.293,(7); 335,(5), mit insgesamt 22 Bildtafeln, legatura ed. in tutta tela tabacco, impress. ai piatti ant. e titoli in nero ai dorsi. Coll. J.J. Winckelmanns Kleinen Schriften und Briefe, Band I u. II.
Usato, come nuovo
EUR 34.00
Last copy
#291454 Papirologia
Testi e lessico nei papiri di cultura greca e latina. Parte II: Frammenti Adespoti e sentenze, vol. 1*: Frammenti Adespoti. (Accademia toscana di scienze e lettere «La Colombaria» ~ Union Académique Internationale ~ Unione Accademica Nazionale). Firenze, Olschki Ed. 2019, cm 17 x 24, xxx-268 pp. con 24 tavv. f.t. bn., brossura Corpus dei papiri filosofici greci e latini. Testi e lessico nei papiri di cultura greca e latina. Il volume raccoglie parte dei frammenti filosofici adespoti che costituiscono una delle sezioni più interessanti del CPF. È stata data la precedenza sia a testi che non erano già stati discussi nella serie collaterale degli «Studi e Testi per il Corpus dei Papiri Filosofici», sia a quelli che offrono delle novità interpretative soprattutto per quanto riguarda l’assegnazione a specifiche scuole. I testi sono ampiamente commentati da studiosi italiani e internazionali. La distribuzione cronologica dei frammenti spazia dal sec. III a.C. con un logos sokratikos (P.Jena inv. 660) al VI d.C. con un testo vicino a Giovanni di Scitopoli (PSI 1612). Le scuole filosofiche di riferimento vanno dai Socratici agli Stoici e agli Epicurei, dai medioplatonici fino ai neoplatonici cristiani. Le interpretazioni, spesso diverse da quelle precedentemente offerte in altre edizioni, fanno comprendere quanto difficile sia districarsi nel lessico di questi frammenti. Questo volume presenta, per la prima volta nella storia editoriale del CPF, insieme ai testi anche le loro riproduzioni fotografiche.

EAN: 9788822266897
Usato, molto buono
Note: timbro alla prima carta bianca.
EUR 69.00
-43%
EUR 39.00
Last copy