CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#109840 Arte Musei

Collezionismo Mediceo e storia artistica. Vol.I, tomi I,II: Da Cosimo I a Cosimo II. 1540-1621.

Curator: A cura di Paola Barocchi, Giovanna Gaeta Bertelà.
Publisher: S.P.E.S Studio per Edizioni Scelte.
Date of publ.:
Details: Vol.I in 2 tomi, cm.15x24, pp.1020, legature editoriali sopracoperte figg.a col.

EAN: 9788872423028
ConditionsNuovo
EUR 80.00
-40%
EUR 48.00
Available
Add to Cart

Recently viewed...

#133931 Fotografia
Catalogo della Mostra di Sondrio, 2007 e Acireale. Milano, Silvana Ed. 2008, cm.31,5x24, formato albo. pp.130, num.figg. col.nt. legatura ed.soprac.fig. I lavori fotografici proposti in questo volume raccontano due viaggi diversi compiuti in luoghi analoghi, ovvero cave di marmo, ma geograficamente lontani: a nord, in Valtellina, Valmalenco e Valmasino, documentate dal fotografo romano Marco Anelli; e a sud, in Sicilia, fotografate dalla svizzera Stefania Beretta. Le cave sono luoghi singolari e al contempo affascinanti: soffermandosi ad ammirare questi scatti, rigorosamente in bianco e nero, si rimane rapiti dalle immagini vive e palpitanti, offerte con senso estetico e con grande padronanza tecnica, di questi paesaggi aspri, solenni, e silenziosi, come immense cattedrali dove la sola protagonista è la pietra. Le immagini sono accompagnate da due testi introduttivi di e Giovanna Calvenzi; seguono un intervento di Paolo Giansiracusa dedicato alla storia della pietra da taglio in Sicilia, e uno di Antonio Boscacci, incentrato sulle piode e sul granito delle valli prealpine.

EAN: 9788836610136
EUR 35.00
-45%
EUR 19.00
Last copy
#134440 Fotografia
Fotogg. di Marco Vacca. Testi di Denis Curti, Pietro Cheli. Milano, Silvana Ed. 2002, cm.27,5x18,5, pp.100 di tavv.a col. legatura ed.cop.fig.a col.

EAN: 9788882154707
EUR 25.00
-60%
EUR 10.00
Last copy
Montepulciano, Editori del Grifo 1989, cm.14x21, pp.176, brossura copertina figurata. Coll.La Macina. Il volume raccoglie le rappresentazioni elementari che si usavano nelle veglie, nelle aie, nei raduni, nei mercati, nelle fiere, come monologhi, sproloqui, parodie, lamenti, serenate, testamenti, lettere, prediche, contrasti. L'edizione del Teatro popolare minimo, salutata dal favore al suo primo apparire nel 1990, si presenta ora arricchita in modo da rappresentare il compendio di una materia finora dispersa. È il risultato dell'individuazione di un campo confuso di metamorfosi dove il testo orale, nelle mani sapienti dell'attore, passa dal racconto alla rappresentazione, quasi che la novella e altri racconti tendano a travalicare nel teatro. Questa edizione, corredata di stampe popolari che mostrano alcune realizzazioni pratiche dello spettacolo, raccoglie una scelta capace di dare un'idea esauriente della materia nelle sue varie manifestazioni.

EAN: 9788856300192
Usato, come nuovo
EUR 14.00
-29%
EUR 9.90
Last copy