CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#111689 Regione Veneto

Quaderni Veneti n.17.

Curator: Diretti da Giorgio Padoan.
Publisher: Longo Editore.
Date of publ.:
Details: cm.15x21, pp.206, brossura

Abstract: Ernesto Guidorizzi, La perdita della natura: Cesare e Vittorio Betteloni.Bruno Maier, La letteratura in Istria tra '800 e '900 e la poesia in vernacolo capodistriano di Tino Gavardo.Giorgio Pullini, La poesia dialettale di Eugenio Ferdinando Palmieri.Nicola Mangini, Il teatro veneto: drammaturgia e spettacolo tra le due guerre.Antonio De Lorenzi, Narrativa friulana in lingua italiana del '900.Elvio Guagnini, Alcuni aspetti del rapporto lingua/dialetto nella letteratura triestina recente.Antonia Arslan, Comisso e il paesaggio veneto.Ilaria Crotti, Goffredo Parise e la scrittura di viaggio.Ricciarda Ricorda, Aldo Camerino prosatore.W.Theodor Elwert, Alla scoperta dell'italianistica. Appunti autobiografici.

ConditionsUsato, come nuovo
EUR 15.00
-33%
EUR 10.00
3 copies
Add to Cart

Recently viewed...

Jazz Language Tutor. Hollywood, Fraser Collection 1998, cm.23x30,5, pp.40, brossura cop.fig.a col. Coll.251016.
EUR 7.95
-62%
EUR 3.00
Last copy
A cura di Rolando Bussi e Carlo Giovannini. Modena, Franco Cosimo Panini Editore 2002, cm.17x24, pp.616, illustrazioni. legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta. Collana Materiali per la storia di Modena medievale e moderna. Collana a cura di Rolando Bussi. 17.

EAN: 9788882905101
Nuovo
EUR 60.00
-20%
EUR 48.00
Available
#330201 Scienze
Bologna, Editrice Compositori 2012, cm.17x24, pp.231, ill. a colori. brossura copertina rigida all'olandese, copertina figurata a colori. Nel 1732, Laura Bassi è la prima socia dell'Accademia dell'Istituto delle Scienze di Bologna; nello stesso anno sarà la prima donna in Europa ad ottenere una cattedra universitaria per l'insegnamento della fisica (allora denominata filosofia naturale). In occasione del tricentenario della nascita dell'illustre scienziata bolognese, la Società Italiana di Fisica e la Società Italiana di Storia della Scienza, hanno inteso renderle omaggio pubblicando questo volume. Il libro raccoglie scritti di vari esperti che inquadrano l'epoca storica e i personaggi che hanno gravitato attorno alla sua figura eccezionale e ne pongono in evidenza i contributi scientifici anche attraverso la descrizione del notevole patrimonio di strumenti del laboratorio che la "dottoressa" aveva costruito assieme al marito-scienziato Giuseppe Veratti. Il testo di carattere divulgativo e di piacevole lettura e l'originalità del contenuto lo rendono adatto a un pubblico sia di cultori che di semplici interessati alla storia della scienza.

EAN: 9788877947741
Nuovo
EUR 32.00
3 copies