CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#116819 Arte Pittura

Silvestro Lega e i Macchiaioli e il Quattrocento.

Author:
Curator: Forli,Musei San Domenico,14/01-24/06/2007. A cura di Giuliano Matteucci, Fernando Mazzocca e Antonio Paolucci.
Publisher: Silvana Ed.
Date of publ.:
Details: cm.23x28, pp.358, numerose illustrazioni e tavole a. a colori nel testo, brossura con bandelle, copertina figurata a colori.

Abstract: Silvestro Lega, insieme a Giovanni Fattori e Telemaco Signorini, è stato l'indiscutibile protagonista di quella fondamentale esperienza della pittura italiana dell'Ottocento che ha riunito, sotto il nome di Macchiaioli, artisti di varia provenienza, che trovarono nella campagna intorno a firenze l'ambiente più adatto per sperimentare un modo rivoluzionario di rappresentare la realtà. Rispetto a Fattori e a Signorini, Silvestro Lega si è distinto per un temperamento particolare e soprattutto per un'intransigente fedeltà agli ideali artistici e politici, alimentati dal clima risorgimentale, che hanno contraddistinto il gruppo sin dalle origini. Accanto ai capolavori più celebrati dell'artista, il catalogo propone un'attentissima selezione di opere meno note o del tutto inedite, riunite per l'evento grazie all'organico lavoro di preparazione coordinato da Antonio Paolucci, Fernando Mazzocca e Giuliano Matteucci. In dialogo con i dipinti di Lega, che rappresentano l'anima discreta, intima e poetica della pittura macchiaiola, sono presentate opere di Giovanni Fattori, Telemaco Signorini, e di altri artisti, in una rassegna che conta oltre novanta capolavori. Del tutto originale il raffronto presentato in mostra e ampiamente documentato nel volume, tra i Macchiaioli, e Lega in particolare, e la pittura italiana del Quattrocento, rappresentata in particolare da Ghirlandaio e Piero della Francesca, con cui il pittore, in piena maturità artistica, seppe ripetutamente confrontarsi.

EAN: 9788836607761
ConditionsNuovo
EUR 35.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#201 Arte Varia
Sesto Fiorentino, Villa Corsi Salviati,24 ottobre- 22 novembre 1981. A cura di Maria Pia Mannini. Firenze, Electa Ed. 1981, cm.22x24, pp.127, 66 ill.bn.e alcune tavv.a col.a p.pag. brossura cop.fig.a col.
Usato, molto buono
EUR 15.00
3 copies
Firenze, Biblioteca Medica Laurenziana, 4/2-15/04/1984. Prefazione di Giulio Carlo Argan. Firenze, Centro Di Ed. 1984, cm.22x24, pp.214, numerose illustrazioni bn.e a colori nel testo molte a p.pagina, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788870380804
Usato, molto buono
EUR 15.00
Last copy
Venezia, Palazzo Grassi, 30/9-22/10/1978. A cura di Marco Semenzato. Venezia, Azienda Automoma di Sogiorno e Turismo di Venezia 1978, cm.20x21, pp.328, illustraz. bianco e nero e a colori nel testo, brossura con copertina figurata a colori. Collana Mostra Mercato Internazionale dell'Antiquariato.
Usato, buono
EUR 10.00
2 copies
Firenze,Palazzo Strozzi,28/4-30/6/1979. A cura del Comune e della Provincia. Firenze, Vallecchi 1979, cm.22x24, pp.77, 24 tavv.a col.a p.pag. 306 ill.bn.molte a p brossura copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 35.00
-71%
EUR 10.00
Available

Recently viewed...

#8764 Filosofia
Roma, Editori Riuniti 1971, cm.15x23, pp.222, brossura Nuova Biblioteca di Cultura.
Usato, buono
Note: Sottolineature e segni a penna nera.
EUR 8.00
Last copy
#104236 Scienze
scientifiche nei secoli XVII e XVIII. Edited by D. Generali and M.J. Ratcliff. Firenze, Olschki Ed. 2007, cm.17x24, pp.XVI-638, 64 figg.bn.nt. brossura cop.fig.bn. Coll.Edizione Nazionale delle Opere di Antonio Vallisneri - Biblioteca,3 Il tema centrale del libro è l'illustrazione dei rapporti fra artigiani costruttori di microscopi e scienziati utilizzatori. Partendo da casi particolari, dalla storia degli strumenti e dei laboratori artigianali, da analisi quantitative, filologiche e retoriche e dall'esame delle pratiche sperimentali si conduce una ricostruzione della storia dei microscopi, dei loro mercati e dei loro usi nei secc. XVII e XVIII. This volume focuses on the relationship between microscope makers and their users. Starting with the history of the instruments and the workshops, experimental practices and quantitative, philological and rhetorical analysis, a series of case-studies reconstructs the history of microscopes, their markets and usage during the seventeenth and eighteenth centuries.

EAN: 9788822256690
Nuovo
EUR 40.00
-10%
EUR 36.00
Orderable
Ristampa dell'ediz.Bonn,1935. Mit Aenderungen und Zuzaetzen des Verfassers. Hildesheim, Georg Olms Verlag 1971, cm.17,5x24,5, pp.VII,253, legatura ed.in tutta tela, titoli in oro al piatto ant.e dorso.

EAN: 305103276
Nuovo
EUR 44.80
-62%
EUR 17.00
Available
#261946 Arte Pittura
Trieste, Palazzo Costanzi 1980. Museo Civico Revoltella 1980, cm.19,5x25, pp.128, centinaia di figg.bn.e col. brossura sopraccoperta figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 13.00
Available