CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

La Storia del Paesaggio Urbano di Milano.

Author:
Publisher: Officina d'arte Grafica Lucini per la metropolitana milanese.
Date of publ.:
Details: cm.30x43, pp.200, num.figg.bn.e a col.per lo più nt. legatura ed.in tutta tela,soprac.fig.a cofanetto. Indici.

ConditionsUsato, molto buono
EUR 70.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Stuttgart, Deutsche Verlag-Anstalt 1994, cm.21,5x34,5, pp.207, oltre 200 fra ill.e tavv.bn.e col.nt. legatura ed.soprac.fig.a col.

EAN: 9783421030665
EUR 36.15
-33%
EUR 24.00
Last copy
Numero monografico di Controspazio - Mensile di architettura e urbanistica, a.III, n.12, dicembre 1971. Milano, Edizioni Dedalo cm.21x28, 124,(4), numerosi disegni e foto in bn. nt., brossura, cop. fig. a colori.
Usato, molto buono
EUR 16.00
Last copy

Recently viewed...

#150390 Arte Pittura
Pordenone, Lugano, 2008. A cura di Tiziano Panconi. Pisa, Pacini Editore 2009, cm.31x30,5, pp. 144, num,.tavv.a col.nt. brossura cop.fig.a col Grazie al repertorio del Butterfly Institute e ad importanti collezioni private la ricca galleria di dipinti presenti in questo volume è oggi a disposizione del grande pubblico. Si tratta di opere in alcuni casi inedite o comunque poco conosciute che offrono al lettore un percorso di conoscenza dell'avanguardia toscana successiva ai macchiaioli. Pittori, come D'Ancona, Bechi, Signorini, Ciani, Tommasi, Magni, che riuscirono a sviluppare una ricerca estetica sorta nel solco delle sperimentazioni di Macchia ma destinata a definire autonomamente una particolare sintassi espressiva.

EAN: 9788863151350
Nuovo
EUR 48.00
-39%
EUR 29.00
Available
(Volume celebrativo diffuso per il 50° anniversario della Società). Genova, Barabino & Graeve 1934, cm.25x34, pp.331, 158 tavv.in bn.nt., una in antip.e 3 carte a col.ripieg., legatura ed.in tutta tela, titoli in oro al piatto ant., fascio littorio in oro al piatto posteriore. Ediz.numerata (ns.esemplare n.893).
Usato, molto buono
EUR 190.00
Last copy
A cura di Matteo Leonardi. Firenze, Sismel Ediz. Del Galluzzo 2010, cm.15,5x24, pp.XVI,187, legatura ed.soprac.fig.a col. Coll.Archivio Romanzo,17. Le laude di Iacopone da Todi, poeta e mistico francescano del XIII secolo, godettero di un successo ampio e duraturo, che attraversò i secoli fino all'età moderna. Insieme all'inno latino Stabat Mater, entrarono a far parte del patrimonio della devozione popolare e costituirono uno dei testi di meditazione più amati e diffusi, soprattutto negli ambienti francescani. Le laude del Tudertino rimasero però a lungo confinate nell'ambito della letteratura «popolare» e Iacopone venne assimilato ad un «giullare» di Dio. A partire dalla seconda metà dell'Ottocento, filologi e critici letterari cominciarono a riconsiderare la figura e l'opera di Iacopone, grazie anche alla definizione del corpus delle laude autentiche e alla progressiva ricostruzione della lezione testuale originale. Nel corso del Novecento si assistette ad una rigogliosa fioritura di studi iacoponici, animati nella prima metà del secolo dalla querelle «idealistica» su Iacopone mistico o poeta. Natalino Sapegno, nel 1959, poté ormai affermare che Iacopone è «forse la più potente personalità della nostra storia letteraria prima dell'Alighieri». Questa Bibliografia iacoponica ripercorre la storia, accidentata e affascinante, della critica iacoponica, lungo i differenti filoni di ricerca sulla vita di Iacopone e sulla sua opera, volgare e latina.

EAN: 9788884503985
Usato, come nuovo
EUR 51.00
-64%
EUR 18.00
2 copies
#233221 Architettura
Cerea (VR), Banca Agricola Popolare di Cerea 1989, cm.22x30,5, pp.163,(5), numerose ill. e tavv. a col. e in bn. nt., legatura ed. in piena tela nera, titoli in oro al piatto ant. e al dorso, sopraccop. fig. a colori.
Usato, molto buono
Note: Lieve menda al margine inf. della sopraccoperta.
EUR 14.00
Last copy