CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Il marito amante della moglie. Commedia in tre atti in versi.

Author:
Publisher: Casa Editrice Madella.
Date of publ.:
Details: cm.12,5x19,5, pp.146, brossura

Note: Fioriture alla copertina e nel testo.
EUR 8.00
Last copy
Add to Cart

See also...

A cura di Federica Mazzocchi. Milano, Ediz.Costa & Nolan 1999, cm.12x21, pp.170, brossura Coll.Studi di Storia del Teatro e dello Spettacolo.

EAN: 9788876483622
EUR 13.70
-41%
EUR 8.00
Last copy
Milano, Mondadori 1966, cm.11x18,5, pp.174, brossura copertina figurata a colori. Coll.Gli Oscar Settimanali,12 a.
EUR 7.00
Last copy
Commedia in tre atti in versi. Torino, Francesco Casanova 1877, cm.12,5x19, pp.219, rilegatura in mezza tela. coeva. Col.Teatro in Versi di Giuseppe Giacosa.
EUR 13.00
Last copy
Milano, Bietti 1886, cm.12,5x19,5, pp.62, rilegato.
EUR 9.00
Last copy

Recently viewed...

perendo fra le foreste inaccessibili del Sudamerica nell'affascinante ricostruzione storica. Traduz.di Lydia Magliano. Milano, Rizzoli Ed. 1976, cm.18x24,5, pp.356, num.figg.bn.nt. legatura ed. sopraccop.fig.a col.

EAN: 9788817115872
EUR 15.00
Last copy
Traduzione di Nicola Crocetti. Milano, SE Ediz. 1986, cm.10,5x19,5, pp.95, con alcune illustrazioni in bianco e nero. Brossura con bandelle copertina figurata a colori. Coll.Piccola Enciclopedia,20. Séguito incompiuto de "Il Profeta", capolavoro riconosciuto di Gibran, "Il giardino del Profeta" fu pubblicato postumo nel 1932. Gibran vi lavorò fino al giorno precedente la sua morte, avvenuta a New York il 10 aprile 1931. "Il giardino del Profeta" ha come argomento il rapporto tra l'uomo e la natura, ed esprime in particolare il desiderio che Gibran aveva di dissolverei e congiungersi in essa. Almustafà, l'eletto e l'amato, in cui Gibran adombra se stesso, ritorna alla propria terra natale (il Libano) dopo dodici anni di esilio nella città di Orfalese (New York). E come alla partenza, esaudendo le richieste del popolo, aveva pronunciato i sermoni sugli aspetti principali della vita dell'uomo, così al ritorno in patria egli si rivolge alla propria gente e ai nove che si sono eletti suoi discepoli: nel medesimo ruolo di chirurgo d'anime e con lo stesso tono del dispensiere di saggezza sociale, Almustafà-Gibran sermona ancora sulla vita e sul desiderio, sulle cose inanimate e sul tempo, su Dio e sull'esistenza.

EAN: 9788877107268 Note: normali segni del tempo e tracce d'uso.
EUR 12.00
-25%
EUR 9.00
Last copy
Pisa, 11 Dicembre 2009. A cura di Alessandro Breccia. Firenze, Polistampa Ed. 2011, cm.16x24, pp.232, brossura cop.fig.a col. Coll.Studi e Fonti,2.

EAN: 9788859608912
EUR 18.00
-44%
EUR 10.00
Available
#327141 Arte Musei
Madrid, 1967, cm.24x27, pp.XVI,540 ill.a colori. legatura editoriale in tutta tela, sopracoperta figurata a colori.
EUR 19.00
Last copy