CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#12726 Dantesca

Le rime amorose di Dante.

Author:
Publisher: Casa Editrice G.D'Anna.
Date of publ.:
Series: Coll.Biblioteca di Cultura Contemporanea,LXIV.
Details: cm.14x22,5, pp.194,(2), brossura Coll.Biblioteca di Cultura Contemporanea,LXIV.

EAN: 9788883210204
ConditionsUsato, come nuovo
EUR 9.90
-29%
EUR 7.00
Available
Add to Cart

See also...

Firenze, Ed.D'Anna 1976, cm.14,5x22,5, pp.210, brossura Coll.Biblioteca di Cultura Contemporanea,52.

EAN: 9788883210198
Nuovo
EUR 9.92
-29%
EUR 7.00
Available
Firenze, Casa Ed.D'Anna 1976, cm.14x22,5, pp.166, brossura Coll.Biblioteca di Cultura Contemporanea,XXXVII.

EAN: 9788883210228
Nuovo
EUR 8.45
-17%
EUR 7.00
Available
#13407 Dantesca
Firenze, D'Anna Ed. 1976, cm.14x22,5 pp.204, brossura Biblioteca di Cultura Contemporanea,19.

EAN: 9788883210211
EUR 15.49
-41%
EUR 9.00
Available
Catania, Studio Editoriale Moderno 1926, cm.15,5x22,5, pp.38,(2), brossura, copertina ornata; intonso. Coll. Pagine di Critica.
Da collezione, molto buono
EUR 9.00
Last copy

Recently viewed...

Traduzione di Bruno Revel. Milano, Mondadori Ed. 1970, cm.12x19,5, pp.345, legatura editoriale, copertina con fregi e titoli in oro. Coll.I Capolavori della Medusa.
EUR 8.00
Last copy
#121293 Biografie
Cinquième édition. Paris, Librairie Plon Ed. 1893, cm.14,5x23, pp.VII,469, un ritratto in bn.all'antip. rilegatura fasciato in carta francese, solida legatura, titoli in oro al dorso. Ex libris, (fioriture nt., segni a penna alla sguardia post.).
EUR 36.00
Last copy
Edizione, traduzione e commento. Firenze, Sismel - Edizioni del Galluzzo 2021, cm.16x24, pp. XIV,365, brossura copertina figurata a colori. Coll.Traditio et Renovatio,11. Quasi sicuramente elaborata nel contesto culturale del sinodo di Francoforte del 794, la Homilia de vocatione gentium, giunta nella doppia versione in latino e in antico alto tedesco (ognuna delle due marcata da peculiarità caratterizzanti), si presenta come una difesa della partita vox, multiplex et varia con la quale, dopo la Pentecoste, e in opposizione alla divisio conseguente all’episodio della torre di Babele, si rivendica la libertà di lodare la divinità e all’un tempo di comunicare, in omni lingua, sul modello degli Apostoli, la parola di Dio, la quale riunisce tutti i christiani nel rispetto dei mandata Dei e nella pratica della caritas. Accostato a iniziative di alcuni decenni più tarde, quali la traduzione del Salterio in arabo da parte di Hafs ibn Albar al Quti e il dibattito intorno all’introduzione delle litterae e della lingua Sclavini(s)cae da parte di Costantino/Cirillo e di Metodio nella liturgia e nel volgarizzamento delle Sacre Scritture, il De vocatione gentium si presenta come testo assai precoce nel quale il tema della diversità delle lingue, che si risolve comunque nell’unità dell’intentio e quindi nell’accettazione di omnis lingua per la parola di Dio, viene tra l’altro affrontato, sia nell’argomentazione sia nella terminologia, con un approccio tecnico, linguistico e grammaticale.

EAN: 9788884508263
Usato, come nuovo
EUR 54.00
-46%
EUR 29.00
2 copies
Bologna, Cappelli Ed. 1959, cm.17x25, pp.403, tavole in bianco e nero fuori testo, legatura editoriale, sopraccoperta figurata.
Usato, molto buono
Note: Lievi mende alla sopraccoperta.
EUR 8.00
Last copy