CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#129699 Architettura

Saggi di letteratura architettonica. Da Vitruvio a Winckelmann. II.

Curator: A cura di L.Bertolini.
Publisher: Olschki Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Biblioteca dell'«Archivum Romanicum» - Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia, vol. 365.
Details: cm.17x24, pp.vi-254, 66 figg.nt. e 5 tavv. ft. a col. brossura Coll.Biblioteca dell'«Archivum Romanicum» - Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia, vol. 365

Abstract: È auspicio di questi Saggi, prodotti tramite l’ampliamento dei confini disciplinari e con il concorso di studiosi di materie affini (filologia, storia della lingua, letteratura, storia dell’arte, dell’architettura e della scienza, informatica), che alle conoscenze ictu oculi si affianchi sempre più, fra gli storici dell’architettura, una sensibilità nuova nei confronti dell’affidabilità e della ricchezza dei testi fondativi della disciplina, correttivo di pratiche diffuse che non addestrano alla valutazione della fondatezza del testo di riferimento.

EAN: 9788822259448
ConditionsNuovo
EUR 33.00
-10%
EUR 29.70
Orderable
Add to Cart

Recently viewed...

#19028 Arte Musei
Introduzione di Luciano Berti. Testi di Paola Zamarchi Grassi, Marco Chiarini ed Ettore Spalletti. Firenze, Giunti Ediz.per la Cassa di Risparmio, 1990, 1995, cm.25x33, pp.238, con ca.120 tavole a colori nel testo legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori.
Usato, come nuovo
EUR 10.00
Available
#92800 Architettura
Milano, Gorlich Ed. 1971, cm.17,5x24,5, pp.150, num.figg.nt. legatura ed. sopracop.fig.a col. Coll.Funzionalità nella Casa.
Usato, buono
Note: Sopraccoperta con mende.
EUR 11.00
Last copy
#189360 Storia Moderna
Milano, Casa Ed. Corticelli 1934, cm.13x19,5, pp.330, brossura
EUR 10.00
Last copy
INDICE: Scrittoio ANTONIO LA PENNA, Il caldo Nilo. L'origine e il senso di un epiteto dantesco Pag (Par. VI, 66). ELISABETTA TORTELLI, Per la cronologia del Canzoniere di Giovanni Nesi. SERGIO ZATTI, I«Cinque Canti»: la crisi dell'autorità. Marco LOMBARDI, Il sogno della Rivoluzione. ROBERTO CADONICI, Alla ricerca del «Libro delle bizzarie del Dossi». SIMONE MAGHERINI, Per la memoria leopardiana di Rebora. GIANNI ROMANO, Il punto di vista narrativo nella «Meccanica» di Gadda. GUIDO GUGLIELMI, L'immaginario di Delfini. Archivio CINZIA GIORGETTI, Il "petit tour" di Isabella Teotochi Albrizzi. Rubrica E. MALATO, Lo fedele consiglio de la ragione. Studi e ricerche di letteratura italiana. Roma, Salerno Editrice, 1989 (Valerio Marucci). F. SACCHETTI, Il libro delle Rime, edito da Franca Brambilla Ageno, Perth, University of Western Australia Press, Firenze, Olschki, 1990 (Francesco Fioretti). G. M. CECCHI, L'Andazzo, a cura di Bruno Ferraro, Roma, Salerno Editrice, 1989(Angela Guidotti). R.FEDI, La memoria della poesia. Canzonieri, lirici e libri di rime nel Rinascimento, Roma, Salerno Editrice, 1990 (Danilo Romei). C E GADDA, Opere, a cura di Dante Isella, Milano, Garzanti, 4 voll., 1988-1992(Simone Casini). P. V. MENGALDO, La tradizione del Novecento, Torino, Einaudi, 1991 (Silvia Capecchi). Schedario Tipografie e romanzi in Val Padana fra Quattro e Cinquecento (M. Villoresi): Primo Levi, il presente del passato (E. Gurrieri); La letteratura dell'emigrazione: gli scrittori di linguia italiana nel mondo (e.g.). Periodico semestrale di letteratura italiana dir.da Riccardo Bruscagli, Giuseppe Nicoletti, Gino Tellini. Firenze, Edizioni Cadmo 1992, cm.17x24, pp.216, brossura
Nuovo
EUR 9.90
Available