CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#208094 Architettura

Dal riuso alla città post- industriale.

Author:
Curator: Premesse, presentazioni ed interventi di Giancarlo De Carlo, Giovanni Klaus Koenig, Giorgio Trebbi.
Publisher: Alinea Editrice.
Date of publ.:
Series: Coll.Problematiche di Urbanistica e Architettura,8.
Details: cm.17x24, pp.135, num.ill.bn.nt. brossura copertina illustrazioni a colori. Coll.Problematiche di Urbanistica e Architettura,8.

Abstract: Crisi delle teorie conservatrici sul riuso, espansione del terziario rispetto alle altre attività, sviluppo progressivo delle tecnologie avanzate e relative conseguenze sul modo di vivere dell'uomo: queste sono soltanto alcune componenti che mi hanno indotto a documentare altre riflessioni e progetti per la migliore utilizzazione delle risorse e per il riordino del territorio, la definizione di nuovi organismi urbani, il riciclaggio e la riqualificazione dei tessuti della città viva esistente che da neo-conservatrice dovrebbe dovrebbe trasformarsi in post-industriale. Città che ancora oggi, nonostante i dibattiti siano sempre più frequenti, coscienti e partecipanti, tende ad accentuare, di concerto col sistema pluriscalare territoriale, il suo stato di contraddizione e di malessere. Nella prima parte del libro si trovano raccolti scritti che trattano sinteticamente i temi più generali della città e del territorio, mentre nella seconda sono approfonditi argomenti più circoscritti e puntuali sulle tecnologie avanzate, sui monumenti industriali, sulle aree pedonali, sulle piste ciclabili, sull'arredo urbano e sul verde che attualmente si rivelano di grande attualità ed interesse anche da parte dei non addetti ai lavori.

ConditionsNuovo
EUR 9.50
Available
Add to Cart

Recently viewed...

A cura di Gaetana Silvia Rigo. Firenze, Olschki Ed. 2009, cm 17 x 24, viii-116 pp. con 9 tavv. f.t. Biblioteca di storia della scienza, 52. Temi storico-scientifici forse già noti a chi frequenta alcuni settori specialistici qui si affiancano a testimonianze finora sconosciute, che avvicinano un personaggio meritevole di attenzione nello scenario della anatomia patologica di inizio Novecento. Emilio Veratti emerge nei suoi caratteri distintivi dalle lettere inedite inviategli da Camillo Golgi, e gli altri contributi delineano lo sfondo familiare e accademico che caratterizza lo svolgimento di una singola biografia nel mezzo di un importante rinnovamento scientifico. / Historical-scientific themes, perhaps already known to those who deal in specialist sectors, along with some completely new evidence shed light on Emilio Veratti, a figure worthy of attention in the field of anatomical pathology in the early twentieth century. Veratti’s personality emerges from unpublished letters written by Camillo Golgi, while other contributions trace his family and academic background, presenting his biography in the context of a major scientific renovation.

EAN: 9788822258595
Nuovo
EUR 17.00
-10%
EUR 15.30
Orderable
Paris, Tourbillon 2008, cm.20x24, pp.127, ill.coul. relié. La vie des plus célèbres pirates est un grand roman d'aventure. Pierre Le Grand, Sir Henry Morgan, Charlotte de Berry, Barbe-Noire, John Rackham, Le Vasseur dit La Buse... ont tous fait le même rêve d'attaquer un jour un énorme vaisseau chargé d'or et de pierres précieuses. Certains ont réussi avec brio, guidés par leur bonne étoile, d'autres ont fini la corde au cou. Mais qui étaient ces forbans qui ont écumé la mer des Caraïbes, l'Atlantique et l'océan Indien ? Comment ont-ils réussi leurs plus spectaculaires abordages ? Chacun des quatorze portraits de pirates est ponctué d'informations documentaires sur les codes et les règles de vie, le partage du butin, la vie à bord des navires, l'attaque des cités de l'or et les fabuleux trésors amassés... A l'abordage !

EAN: 9782848014296
Nuovo
Note: Timbro d'archivio editoriale alla prima carta bianca.
EUR 14.95
-46%
EUR 8.00
2 copies
In appendice, cenni biografici sul compositore e clarinettista austriaco, catalogo delle opere e nota bibliografica. Traduzione di Marco Nardi. Illustrazione della copertina di Leonardo Filastò. Firenze, Marco Nardi Editore 1992, cm.13x20, pp.474, brossura copertina figurata a colori. Coll.Contemporanea.
Usato, come nuovo
Note: fondo di magazzino.
EUR 9.90
Available
Traduzione di Alessandra Montrucchio. Torino, Einaudi 2006, cm.13,5x21, pp.529, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Collana Einaudi. Stile Libero Big. Isola di Terranova, Nuova Caledonia. Estate. In un villaggio di poche centinaia di anime, un numero crescente di abitanti dimentica a poco a poco come si respira. Joseph e la figlia Robin approdano nell'isola per le vacanze. La bambina ha un gran talento nel disegnare. E i suoi disegni sono premonitori di altri strani eventi: c'è chi vede un calamaro gigante; chi pesca uno squalo albino; chi incontra i fantasmi di persone che non dovrebbero esserci più; e c'è chi avvista il primo di una serie di cadaveri che l'oceano restituisce alla terra. Soltanto i bambini come Robin paiono essere immuni dal virus, e non esitano ad accettare le stranezze cui assistono. La Natura rivelerà agli uomini che ne hanno tradito il corso il suo volto più oscuro e ancestrale.

EAN: 9788806180317
Usato, buono
Note: Cifra a penna nera in antiporta.
EUR 16.50
-51%
EUR 8.00
Last copy