CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#208094 Architettura

Dal riuso alla città post- industriale.

Author:
Curator: Premesse, presentazioni ed interventi di Giancarlo De Carlo, Giovanni Klaus Koenig, Giorgio Trebbi.
Publisher: Alinea Editrice.
Date of publ.:
Series: Coll.Problematiche di Urbanistica e Architettura,8.
Details: cm.17x24, pp.135, num.ill.bn.nt. brossura cop.ill.a col. Coll.Problematiche di Urbanistica e Architettura,8.

Abstract: Crisi delle teorie conservatrici sul riuso, espansione del terziario rispetto alle altre attività, sviluppo progressivo delle tecnologie avanzate e relative conseguenze sul modo di vivere dell'uomo: queste sono soltanto alcune componenti che mi hanno indotto a documentare altre riflessioni e progetti per la migliore utilizzazione delle risorse e per il riordino del territorio, la definizione di nuovi organismi urbani, il riciclaggio e la riqualificazione dei tessuti della città viva esistente che da neo-conservatrice dovrebbe dovrebbe trasformarsi in post-industriale. Città che ancora oggi, nonostante i dibattiti siano sempre più frequenti, coscienti e partecipanti, tende ad accentuare, di concerto col sistema pluriscalare territoriale, il suo stato di contraddizione e di malessere. Nella prima parte del libro si trovano raccolti scritti che trattano sinteticamente i temi più generali della città e del territorio, mentre nella seconda sono approfonditi argomenti più circoscritti e puntuali sulle tecnologie avanzate, sui monumenti industriali, sulle aree pedonali, sulle piste ciclabili, sull'arredo urbano e sul verde che attualmente si rivelano di grande attualità ed interesse anche da parte dei non addetti ai lavori.

EUR 9.50
Available
Add to Cart

Recently viewed...

A cura di Paolo Morelli. Pisa, Pacini Ed. 1994, cm.23x29, pp.230, 60 tra ill.e tavv.bn.e alcune tavv.a col.n legatura editoriale sopracoperta figurata a colori. Il volume riunisce i contributi di alcuni studiosi che, a vario titolo e in diverse circostanze, si sono occupati di storia pontederese, in modo da portare a conoscenza di un pubblico senz’altro più vasto di quello «degli addetti ai lavori» il frutto di alcune ricerche molto recenti che potranno gettare sguardi di luce sulla storia di un territorio che sembrava destinato alla quasi totale oscurità. Indice Introduzione Il territorio circostante Pontedera nell'antichità Pontedera "terra nuova" pisana Il Castello del Pont'ad Era "Dispotismo di provincia" e governo del territorio Pontedera nell'Ottocento e la costruzione del duomo Pontedera e il suo patrimonio artistico (T-CA)
EUR 24.00
-54%
EUR 11.00
Available
#264667 CD e Vinili
Indianische Fantasie Op. 44 (CD AK 126.1) Composed By – F. Busoni* 1 Andante Con Moto, Quasi Marcia 11:55 2 Andante Quasi Lento 8:50 3 Più Vivamente 5:18 Sonata N. 27 In Mi Min. For Piano Op. 90 (CD AK 140.1) Composed By – L. V. Beethoven* 4 Mit Lebhaftigkeit Und Durchaus Mit Empfindung Und Ausdruck 4:58 5 Nicht Zu Geschwind Und Sehr Singbar Vorgetragen 6:29 Les Années De Pèlerinage (CD AK 112.1) Composed By – F. Liszt* 6 Les Jeux D'eau De La Villa D'Este 7:38 (CD AK 108.2) Composed By – M. Moszkowski* 7 Der Venusberg (Parafrasi From Wagner's Tannhäuser) 11:27 24 Petits Riens (CD AK 102.1) Composed By – G. Rossini* 8 N. 1 Ischia 3:10 9 N. 5 Procida 3:02 Peches De Veillesse (CD AK 103.1) Composed By – G. Rossini* 10 N. 8 Ouf! Les Petits Pois 3:22 11 N. 15 Noisettes 3:24 12 Hungarian Rhapsody N. 12 (CD AK 113.1) Composed By – F. Liszt* Milano, Arkadia 1995, CD durata 78' 18'' . audio CD. Akademia CDC 078.
EUR 4.00
Available
A cura di Emilio Faccioli. Torino, Einaudi 1987, cm.14x22, pp.837, legatura in tutta tela sovracopertina figurata a colori. Coll. I Millenni.

EAN: 9788806598808 Note: Macchie alla sovraccoperta e su parte dei tagli.
EUR 59.00
Last copy
completa in 18 volumi. A-Z. 14 volumi. Volume 15-16: Nuove conoscenze e prospettive. Volume 17:Indici. Volume XVIII CD. Curata dall'Istituto per la Collaborazione Culturale sotto gli auspici della Fondazione Giorgio Cini. Novara, Istituto Geografico De Agostini 2000. completa in 18 volumi. cm.22,5x30, pp. 11220, ill. b/n e col., tavv. b/n e col legature editoriali cartonata e tela, titoli in oro ai dorsi.
EUR 320.00
Last copy