CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Rocinante. Rivista di Filosofia iberica e iberoamericana. Numero 5/ 2010.

Curator: Universidad Catolica de Colombia, Bogota. Fondazione I.S.L.S. per gli Studi Latinoamericani pagani.
Publisher: Le Cariti.
Date of publ.:
Details: cm.14x20,5, pp.220, brossura cop.fig.a col.

Abstract: I. SAGGI E ARTICOLISamuel Arriaràn, Barroco, neobarroco y posmodernidad en América LatinaGiuseppe Bentivegna, Luis Recaséns Siches. Note per una biografia intellettualeCarmime Luigi Ferraro, Principio di uno studio su un inedito di Miguel de Unamuno: "Dialogo I"Antonio Gargano, "Immaginazione e intelletto è tutt'uno". Poche riflessioni a proposito di una neonata Rivista di filosofia spagnolaAlfonso Moraleja y Moisés Simancas, Unamuno, Ledesma y Ortega: visiones J, espejismos de "El Quijote"Estela Fernàndez Nadal, El sujeto en la filosofia latinoamericana actual. Arturo Roig y Franz HinkelammertJuan Fernando Ortega Munoz, La superación del racionalismoen María Zambrano: el necesario reencuentro de razón y revelación Daniela Palmeri, Tragico e politico in Maria Zambrano ovvero sulla rivisitazione della cultura greca e sulla storia come "rayuela"Lucia Parente, Ortega lettore della "sensibilidad trascendente" in Baroja Armando Savignano, Filosofia e profezia in Antonio VieiraII. TESIManuela Calabrò, La precedenza dell'Altro. Indagine sulla lingua nàhuatl Fabiola Cerere, Il sacrificio come fondamento nella cultura nàhuatl Rossella De Palma, Tempo, numero e guerra nella mitologia nàhuatl Serena Multari, Il mito e l'eredità azteca nell'opera di Carlos FuentesSimone Pantaleo, Masse e aristocrazia. Sul pensiero di Ortega y Gasset Maria Barbara Spanu, La metafora dell'esilio e il suo significato filosofico nella riflessione di Maria ZambranoIII. RECENSIONIFranco Cambi, Adriano Bugliani, Alessandro Mariani, Ortega y Gasset e la Bildung (Armando Mascolo)Giuseppe Cacciatore, Pio Colonnello, Stefano Santasilia (a cura di), Ermeneutica tra Europa e America Latina (Stefano Santasilia) Pedro Laín Entralgo, Il medico e il malato, a cura di A. Savignano (Antonio Scoppettuolo)IV. NOTIZIETopología de las fronteras o sobre los límites de la subjetividad y los saberes (Stefano Santasilia)La filosofia y la identidad europea (Irene Strazzeri).

ConditionsUsato, buono
EUR 22.00
Orderable
Add to Cart

Recently viewed...

Bari, Laterza 2006 cm.14x21, pp.VIII,346, 24 fotogg.bn.ft. brossura sopracop.fig. Coll.Storia e Società. Figura di grande rilievo della vita politica italiana del secondo dopoguerra, Giorgio Napolitano ripercorre l'intero arco della sua esperienza e racconta la grande storia - ma anche tanti episodi inediti - e le personalità di spicco che ha conosciuto e frequentato. Avviato all'attività politica alla fine degli anni Quaranta nel Partito Comunista, Napolitano è stato deputato, presidente della Camera, ministro dell'Interno nel governo Amato, presidente della Commissione per gli Affari Costituzionali al Parlamento europeo.

EAN: 9788842077152
Usato, molto buono
EUR 22.00
-59%
EUR 9.00
Last copy