CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

L'Archivio di Gianna Manzini. Inventario.

Author:
Curator: Con una biografia di Giamila Yehya.
Publisher: Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato.
Date of publ.:
Series: Coll.Quaderni della Rassegna degli Archivi di Stato,108.
Details: cm.17x24, pp.376, allegato CDRom. brossura Coll.Quaderni della Rassegna degli Archivi di Stato,108.

Abstract: Intellettuale raffinata, sperimentatrice, Gianna Manzini, toscana di nascita ma romana di adozione, fu una scrittrice poco conosciuta dal grande pubblico, ma sin dall'inizio i suoi racconti e le sue prose narrative furono molto apprezzate dalla critica e da un ristretto ma entusiasta gruppo di ammiratori. In questo volume sono inventariati assieme i 3 fondi presso cui sono depositate le sue carte e la sua corrispondenza, conservati rispettivamente presso l'Archivio del Novecento dell'Università "La Sapienza", la Fondazione Mondadori di Milano e la Biblioteca nazionale centrale di Roma.

EAN: 9788843037599
ConditionsUsato, buono
EUR 40.10
-60%
EUR 16.00
Available
Add to Cart

Recently viewed...

#61256 Inventari
Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana 1992, cm.18x25, pp.XXXVI,686, brossura, Collana Studi e Testi,351. Intonso.

EAN: 9788821006395
Usato, molto buono
Note: Lievi macchie al dorso. Interno come nuovo, intonso.
EUR 24.00
Last copy
Introduz. di Giovanni Raboni. Milano, Mondadori 1981, cm.11x18,5, pp.158, brossura, cop.fig.a col. Stato di nuovo. Coll.Oscar,1375. Serie narrativa,428.
Usato, molto buono
EUR 5.00
3 copies
Prato, Aurora Boreale 2018, cm.16x24, pp.320, brossura copertina figurata a colori. Collana Politeia. Nella società globalizzata i popoli sono divenuti superflui perché gli attuali metodi di produzione del potere politico e della ricchezza - metodi tecnologici e finanziari - da un lato si sono accentrati nel controllo di poche grandi famiglie dinastiche - un'oligarchia che decide a porte chiuse sopra quanto rimane delle istituzioni delle democrazie formali nazionali - e dall'altro non necessitano delle masse di lavoratori, consumatori, combattenti di cui necessitava il capitalismo industriale produttivo. Conseguentemente, cittadini e lavoratori hanno perso la loro capacità di negoziare. Questa è la ragione materiale per cui stanno perdendo reddito, diritti, sicurezze, voglia di far figli: la decrescita infelice. Ma una corsa a crescente velocità verso crescenti squilibri è automaticamente una corsa verso un'inevitabile rottura di sistema. Oligarchia per popoli superflui è un libro che tutti dovrebbero leggere, soprattutto in ambito universitario, affinché possa concretizzarsi un auspicato sgretolamento di quegli obsoleti paradigmi che ingabbiano l'evoluzione della cultura, dell'informazione e della Conoscenza e si venga a creare, fra gli studenti di oggi (padri di famiglia e lavoratori del domani) una nuova consapevolezza riguardo al ruolo non del semplice cittadino (troppo spesso inteso come un numero o come il mero ingranaggio di una macchina), ma dell'essere umano nella propria integralità, per l'edificazione di un nuovo Umanesimo e di un nuovo Rinascimento.

EAN: 9788898635351
Nuovo
EUR 20.00
-5%
EUR 19.00
Last copy
#273247 Inventari
Grosseto, Biblioteca Chelliana 1998, cm.15,5x24,5, pp.192, legatura editoriale in tutta tela. Coll.Quaderni di Cultura del Testi.1.

EAN: 9788890186820
Usato, come nuovo
EUR 9.90
Last copy