CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

La favola cinematografica.

Author:
Curator: A cura di B.Besana.
Publisher: Ediz.ETS.
Date of publ.:
Series: Coll.Galleria Cinematografica,7.
Details: cm.14x21, pp.253, brossura cop.fig. Coll.Galleria Cinematografica,7.

Abstract: Un tale modo di comporre una favola tramite un'altra è tutt'altro che l'idea di un'epoca: si tratta piuttosto di un dato costitutivo del cinema come esperienza, come arte e come idea d'arte. Ma al contempo si tratta anche di un dato che pone il cinema in una continuità contraddittoria con l'insieme di un regime dell'arte. Creare un film con il corpo di un altro, è quel che, da Epstein ai giorni nostri, non hanno mai smesso di fare i tre personaggi che il cinema mette in gioco: i cineasti che mettono in scena" delle sceneggiature alle quali talvolta non partecipano in alcun modo, gli spettatori il cui cinema è composto di ricordi sovrapposti, i critici e i cinefili che compongono un'opera di pure forme plastiche con il corpo di una fiction commerciale. Ed è anche quel che fanno gli autori delle due grandi summe che hanno voluto riassumere la potenza propria del cinema: i due volumi di "Cinema" di Deleuze, e gli otto episodi di "Histoire(s) du Cinéma" di Godard". (Jacques Rancière).

EAN: 9788846716484
ConditionsNuovo
EUR 20.00
-50%
EUR 10.00
Available
Add to Cart

Recently viewed...

#316550 Sociologia
A cura di Luca Bizzarri. Ospedaletto, Pacini Editore 2019, cm.15x23,5, pp.152, illustrazioni. brossura copertina figurata a colori. Collana New Fabric, 6. "Il ritorno a casa degli Ulissi. Le professioni al tempo della rigenerazione urbana" ovvero un racconto collettivo di undici storie di progettisti che con le proprie azioni cambiano i territori e disegnano la propria vita in base a direzioni inaspettate, ma felici. Il volume è il risultato della seconda edizione del bando PRiNT della collana New Fabric per scrivere collettivamente e indagare il cambiamento del mondo del lavoro e delle professioni legate al fenomeno della rigenerazione urbana: nuove competenze, ma anche nuove scoperte e nuovi modi di stare assieme. Un misto di racconto e di analisi puntuale, anche grazie all'intervento di esperti del settore, sulle sfide di una realtà professionale ancora non pienamente riconosciuta e soggetta a grande mutazione.

EAN: 9788869955815
Nuovo
EUR 12.00
-29%
EUR 8.50
Available