CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#150459 Filosofia

Della natura delle comete.

Author:
Curator: A cura di Manlio Iofrida.
Publisher: Ediz.ETS.
Date of publ.:
Series: Coll.Filosofia,3.
Details: cm.14,5x22, pp.140, brossura cop.fig.con bandelle, Coll.Filosofia,3.

EAN: 9788877417534
ConditionsUsato, buono
EUR 12.00
-41%
EUR 7.00
Available
Add to Cart

See also...

Roma, Salerno Ed. 2003, cm.7,5x11,5, pp.LVI,546, legatura editoriale in tutta pelle, titoli in oro al piatto anteriore e dorso. Coll.I Diamanti. Il volgarizzamento del capolavoro di Lucrezio, oggetto di sospetti nel mondo cattolico per il forte materialismo del messaggio, venne pubblicato postumo e solo in Inghilterra nella versione in endecasillabi sciolti realizzata da Marchetti, a causa dell’avversione del pontificato per il suo messaggio epicureo e, naturalmente, “libertino”. A pochi anni dalla censura di Galilei, l’oscurantismo di Roma mieteva un’altra vittima in Marchetti, la cui opera aveva circolato in Italia solo in alcuni manoscritti semiclandestini, benché lo stesso traduttore si fosse preoccupato di avvertire in una «Protesta del traduttore ai lettori» che di Lucrezio egli aborriva «gli empi suoi dogmi», mentre giudicava la sua poesia come «la piú robusta e la piú nobile».

EAN: 9788884023858
Nuovo
EUR 24.00
-37%
EUR 15.00
Available

Recently viewed...

Torino, Einaudi Ed. 1944,1941, cm.16x21,5, pp.XIV-599, brossura sopraccop. Coll.Saggi,XXV.
Usato, accettabile
EUR 12.00
3 copies
#180606 Arte Pittura
Traduz.di M.P.De Benedetti. Milano, F.lli Fabbri Ed. 1971, cm.25x33,5, pp.95, num.ill.e tavv.bn.e col.nt. legatura ed.cartonata, cop.fig.a col. Coll.Gli Impressionisti.
Usato, molto buono
EUR 10.00
Last copy
#233057 Religioni
Firenze, Sismel- Ediz.del Galluzzo 2014, cm.17x24, pp.IV,266, brossura Coll.Hagiographica, 21 ISSN 1124-1225 M. Gaillard, Un "cycle" hagiographique du haut Moyen Âge en Gaule septentrionale: les Passions des martyrs de Riciovar - D. Mariani, Variazioni letterarie di un modello agiografico: dalla "Vita s. Thaidis" (BHL 8012) al poemetto "Thaïs" - A. I. Magallón - J. C. Martín, La leyenda de la venida de la Virgen a Zaragoza (BHL 5388): edición crítica, traducción y estudio - P. Piatti, Rainerio di Cagli († 1180). Vestigia della riforma post-gregoriana e polemica ecclesiastica a Spalato nel Duecento - A. Bartolomei Romagnoli, Pier Pettinaio e i modelli di santità degli Ordini mendicanti a Siena tra Duecento e Trecento - G. Cremascoli, Su Maffeo Vegio agiografo dei santi Antonio abate e Monica - B. Facchini, Petrarca e l'agiografia camaldolese: la fonte della vita di san Romualdo nel "Legendario" di Nicolò Malerbi - J.-M. Matz, Pour une histoire des reliques à la fin du Moyen Âge: le diocèse d'Angers. Indici.
Usato, come nuovo
EUR 65.00
-69%
EUR 20.00
Last copy
#289977 Arte Restauro
Luglio 2018- Ottobre 2020. A cura di Anna Patera e Francesca Morandini. Firenze, Edifir 2022, cm.21,5x28, pp.326, ill.col. brossura copertina figurata a colori. Coll.Problemi di Conservazione e di Restauro,60. Il volume presenta i lavori e le analisi svolti durante il restauro della Vittoria Alata di Brescia, restauro che non è solo un intervento su un reperto di grande valore archeologico e artistico ma anche l’occasione di riscoprire il significato della statua nel più ampio panorama dell’archeologia bresciana, e riflettere sui modi e sulle forme di tutela e valorizzazione del patrimonio archeologico. Simbolo della città, l’incantevole figura e la bellezza senza tempo della Vittoria Alata non cessano di affascinare, dopo quasi duemila anni, tutti coloro che hanno l’occasione di ammirarla e che sanno cogliere il grande potere evocatore di questo capolavoro della produzione artistica di età romana. Ma chi osserva la Vittoria Alata oggi, nel tempio rinnovato, non identifica più – o soltanto – l’oggetto meraviglioso prodotto dalla più alta manifattura del I secolo: è portato istintivamente a collegare l’immagine della statua con quella della più nobile identità femminile, una manifestazione della bellezza greca e della forza latina. Una forza femminile, benevola, resiliente, emblema della rinascita di Brescia, che cerca la pace, il rispetto dell’armonia, delle regole, degli equilibri e della concordia civile.

EAN: 9788892800670
Nuovo
EUR 66.00
-50%
EUR 33.00
Available