CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

La canzone dei folli. Poesie II.

Author:
Curator: Testo originale a fronte. Traduz.di E.Franceschini.
Publisher: Feltrinelli.
Date of publ.:
Series: Coll.Universale Economica,1602.
Details: cm.12,5x19,5, pp.303, brossura copertina figurata a colori. Coll.Universale Economica,1602.

Abstract: Prosegue la biografia in versi di Charles Bukowski. Dopo le intemperanze della prima giovinezza, Buk ci conduce per mano in stanze d'hotel, alle corse dei cavalli, davanti ai quadri erotici di un pittore francese, ai primi reading di poesia. Entrano nel suo universo amici insinuanti, profili di donne, voci che danno forma a improvvisi dialoghi esistenziali, che risalgono il fiume del passato, che sono a volte pruriti comici a volte insulti a volte parole di pietà. Ancora una volta emerge il Buk dilapidatore di tempo, di sesso, di scrittura, come se nel ritmo insaziabile della poesia egli continuasse a ritrovare tanti ganci che lo strappano e insieme lo tengono legato alla realtà.

EAN: 9788807816024
EUR 8.50
-17%
EUR 7.00
Last copy
Add to Cart

See also...

A cura di Carlo A.Corsi. Parma, Guanda 1979, cm.12x20, pp.152, brossura copertina figurata a acolori. Coll.Quaderni della Fenice,46.
EUR 7.00
Last copy
Milano, Giangiacomo Feltrinelli Editore 2003, cm.12,5x19,5, pp.344, brossura con copertina figurata a colori. Collana Universale Economica, 816. La biografia di Bukowski include due tentativi di lavorare come impiegato, dimissioni dal "posto fisso" a cinquant'anni suonati, "per non uscire di senno del tutto" e vari divorzi. Questi scarsi elementi ricorrono con insistenza nella narrativa di Bukowski, più un romanzo a disordinate puntate che non racconti a sé, dove si alternano e si mischiano a personaggi ed eventi di fantasia. "Rispetto alla tradizione letteraria americana si sente che Bukowski realizza uno scarto, ed è uno scarto significativo", ha scritto Beniamino Placido su "La Repubblica", aggiungendo: "in questa scrittura molto "letteraria", ripetitiva, sostanzialmente prevedibile, Bukowski fa irruzione con una cosa nuova. La cosa nuova è lui stesso, Charles Bukowski. Lui che ha cinquant'anni, le tasche vuote, lo stomaco devastato, il sesso perennemente in furore; lui che soffre di emorragie e di insonnia; lui che ama il vecchio Hemingway; lui che passa le giornate cercando di racimolare qualche vincita alle corse dei cavalli; lui che ci sta per salutare adesso perché ha visto una gonna sollevarsi sulle gambe di una donna, lì su quella panchina del parco. Lui, Charles Bukowski, "forse un genio, forse un barbone". "Charles Bukowski, detto gambe d'elefante, il fallito", perché questi racconti sono sempre, rigorosamente in prima persona. E in presa diretta". Un pazzo innamorato beffardo, tenero, cinico, i cui racconti scaturiscono da esperienze dure, pagate tutte di persona, senza comodi alibi sociali e senza falsi pudori.

EAN: 9788807808166 Note: Segni d'uso al dorso.
EUR 6.00
Last copy
Traduzione di Marisa Caramella. Milano, Guanda 1978, cm.14x22, pp.304, brossura copertina figurata a colori. Coll.Tasco,28.
EUR 13.00
Last copy
La Biblioteca di Repubblica 2002, cm.12,5x20, pp188, legatura editoriale cartonata, sopracoperta figurata. Collana Novecento,33.
EUR 7.00
2 copies

Recently viewed...

#46859 Epigrafia
Pubbl.dell'Ist.di Studi Micenei e Egeo Anatolici. Roma, Ediz.dell'Ateneo 1978, cm.19x27, pp.112, con ill.nt. legatura editoriale cartonata sopraccoperta. Coll.Incunabula Graeca,LXXI.
EUR 77.47
-65%
EUR 27.00
Available
Di questo volume d'arte sono stati impressi 100 esemplari numerati di cui 10 esemplari segnati "p.d'A." (prova d'Autore). Ciascun esemplare contiene 6 litografie originali di Aligi Sassu realizzate con la tecnica dell'acquerello, tirate a colori in torchio a mano e firmate di pugno e a matita dal Maestro, anche il colophon porta la firma di Aligi Sassu. La Bottega Artigiana Torri per la realizzazione della legatura. L'effige di Sofocle riprodotta in coperta è un'opera eseguita appositamente dal Maestro Sassu. Traduzione e prefazione di Dario Del Corno. Milano, Centro Lombardo Arte 1992, cm.37,5x54, pp.130, legatura ed.alla francese, contenitore in cuoio con titoli e fregi a secco ed a pastello sul dorso e piatti.
EUR 7,230.40
-86%
EUR 990.00
2 copies
Traduz.di Martin Mair. Milano, Longanesi & C.Ed. 1980, cm.13,5x21, pp.255, legatura ed. sopraccop.fig.a col. (firma a penna al frontespizio). Coll.La Gaja Scienza,20.
EUR 11.00
Last copy
#277003 Filosofia
Introduzione, traduzione e note di Lanfranco Binni. Milano, Hachette 2017, cm.16x23,5, pp.XXIV,258, legatura editoriale. Grandi Classici della Filosofia.
EUR 9.90
-40%
EUR 5.90
Last copy