CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#156115 Arte Pittura

Dipinti di Bruno Mancinotti.

Author:
Curator: Traduz.a cura di Gabriella Ceccanei.
Publisher: s.e.
Date of publ.:
Details: cm.25x35, pp.ca.60, 39 tavv.bn.e a col.ft. legatura ed. sopracop.fig.a col. Testo in italiano, inglese e francese. (lievi mende alla sopracop.).

EUR 13.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Terza edizione. Milano, Valentino Bompiani 1945, cm.12x20, pp.266, 36 tavv. in bn. ft., brossura sopracoperta figurata. Coll. Grandi Ritorni.
Note: Lievi perdite di colore alla sopracoperta.
EUR 22.00
Last copy
Milano, Longanesi 1961, cm.12x19, pp.400, legatura ed.soprac.fig.a col. Coll.Opere di Giovanni Comisso.
EUR 20.00
Last copy
Presentaz.di Ruggero Jacobbi. Milano, Nuova Accademia Ed. 1965, cm.12x18, pp.158, brossura cop.fig. Col.I Cristalli degli Italiani.
EUR 7.50
2 copies
A cura di Gian Antonio Cibotto. Milano, Longanesi 1983, cm.16,5x24, pp.XVI,143, legatura ed.in balacron, titoli in oro al dorso, sovraccop.fig.a col. Piccola menda all'estremità sup. della cerniera esterna. Coll. La Gaja Scienza,99. Ediz.speciale per la Banca Pop. Agricola di Lonigo (VI).
EUR 18.00
Last copy

Recently viewed...

Museo Nazionale del Bargello. Firenze, S.P.E.S. Studio per Edizioni Scelte 1990, cm.14x21, pp..200, num.figg.bn.e col. brossura copertina figurata a colori. Coll.Museo Nazionale del Bargello. Mostre,15.

EAN: 9788872420416
EUR 11.00
-70%
Promo EUR 3.30
go to promo
Available
Milano, Sugarco Ediz. 1989, cm.12x19,5, pp.142, brossura cop.fig. Coll.Tasco,140.
EUR 6.19
-19%
EUR 5.00
2 copies
Ebenhausen, München und Leipzig Wilhelm Langewiesche-Brandt 1914, cm.12,5x19, pp.466,(4), leg.ed.in cartoncino, sopraccop. stampata anche all'interno con catalogo dell'Ed. (minimo strappetto a cop.e sopraccop. in prossimità della cuffia sup. ma copia in ottimo stato.) Sammlung Lebensdokumente vergangener Jarhunderte,9.
EUR 18.00
Last copy
#304337 Arte Saggi
A cura di Paolo Sanjust, Davide Virdis. Altralinea 2023, cm.24,5x29, pp.184 ill.a colori. legatura editoriale, copertina figurata a colori. Il Padiglione dell’Artigianato di Sassari, progettato e realizzato tra il 1951 e il 1956 su progetto di Ubaldo Badas, è stato recentemente sottoposto a un attento restauro che ha restituito qualità architettonica all’edificio dopo un lungo processo di degrado. Il Padiglione è ormai noto a livello nazionale dopo che è stato inserito dal Ministero della Cultura nel Censimento nazionale delle più rilevanti architetture del secondo Novecento, ed è l’emblema della rinascita, nel XX secolo, dell’artigianato di qualità in Sardegna, che ebbe in Badas ed Eugenio Tavolara tra i protagonisti principali, e che in questo caso chiamarono a collaborare alla sua realizzazione altri artisti come Gavino Tilocca, Giuseppe Silecchia, Emilia Palomba. Per questi motivi si è ritenuto importante realizzare una pubblicazione di taglio scientifico che potesse in primo luogo storicizzare e quindi divulgare i risultati dell’intervento di restauro architettonico al quale è stata sottoposta l’opera. È stata poi realizzata – ed è centrale nell’economia del volume – una specifica e approfondita campagna fotografica finalizzata alla creazione di un percorso interpretativo dell’opera stessa.

EAN: 9791280178732
EUR 65.00
-5%
EUR 61.75
Last copy