CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Vittorio Alfieri in Toscana. Una scelta di ambiente e di vita.

Author:
Curator: Atti del Convegno di Studi Alfieriani, Pisa, Scuola Normale Superiore, 13 aprile 2002.
Publisher: Ediz.ETS.
Date of publ.:
Details: cm.17x24, pp.146, 38 ill.bn.in tavv.ft. brossura cop.fig.a col.

EAN: 9788846708250
EUR 12.00
-50%
EUR 6.00
Available
Add to Cart

See also...

Presentaz.di Antonio Tabucchi. Firenze, Casa Ed.Le Lettere 1992, cm.17x24, pp.198, 96 ill.bn. brossura sopracop.fig.a col. Coll.Le Vie della Storia.

EAN: 9788871660776
EUR 21.00
-38%
EUR 13.00
Available
Firenze, Olschki Ed. 1999, cm.18x25,5, 312 pp., Coll. Studi e testi per la storia della musica, 13. Una musicologa e un italianista hanno risanato il 'corpus' delle rime serafiniane, sceverando le autentiche – poche centinaia – dalle spurie. Ventinove componimenti, quasi tutti strambotti, risultano musicati: il volume ne offre l’edizione critica comment Together a musicologist and an italianist have recuperated the 'corpus' of the Serafinian rhymes, distinguishing the few hundred authentic ones from the spurious ones. Twenty-nine compositions, nearly all strambottoes, were set to music: of which the volu

EAN: 9788822247667
EUR 43.00
-10%
EUR 38.70
Orderable
#259603 Regione Toscana
A cura di Anna Guarducci e Leonardo Rombai. Centro Editoriale Toscano 1999, cm.21x28, pp.216, numerose figg.bn.e a colori. brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788879571418
EUR 25.82
-50%
EUR 12.90
2 copies
#292100 Arte Saggi
Roma, Viella 2011, cm.15x21, pp. 256, 15 tavole a col., 57 ill. bn. brossura copertina figurata a colori. Collana Pubblicazioni dell’AISSCA. L’ara dipinta conservata nel museo di Sfax è un monumento unico nel suo genere, sia all’interno della necropoli di Thaenae, da cui proviene, sia nell’ambito dell’archeologia del Mediterraneo di età tardoantica. A partire dal contesto di provenienza e dalle sue caratteristiche strutturali, l’ara è analizzata in una prospettiva multidisciplinare, che vede coinvolti diversi autori e differenti prospettive di ricerca. I risultati sono presentati in termini dialettici, nella convinzione che ogni tentativo di irrigidire i dati costituisse, in questo caso, una rinuncia a frammenti di verità. L’analisi iconografica delle immagini dipinte sulle quattro facce, originali tanto nel loro impianto quanto nel reciproco accostamento, porta alla conclusione che il monumento vada ricondotto alla sensibilità delle comunità cristiane d’Africa della prima metà del IV secolo e sia specchio di quella sete del martirio da esse spesso evocata. In un’epoca in cui poche e spesso ambigue sono le immagini del martyrium, l’ara si pone come una testimonianza imprescindibile per chi voglia indagare i modi e le forme con cui le iconografie pagane si piegarono a narrare, già dai primi secoli, i nuovi valori del Cristianesimo.

EAN: 9788883346286
EUR 32.00
-37%
EUR 19.90
Available

Recently viewed...

Paris, Fernand Hazan 1986, cm.18x24,5, pp.134, num.figg.bn.nt. brossura cop.fig.bn.
EUR 14.00
Last copy
Salerno, Edisud 1985, cm.13,5x21,5, pp.219, brossura
EUR 8.00
Last copy
Milano, Il Castello Ed. 2000, cm.19x26, pp.63.num.ill.a col. brossura cop.fig.a col.

EAN: 9788880391760
EUR 11.90
-62%
EUR 4.50
3 copies
German text. Prestel Publishers 1994, cm.26x29,5, pp.224, 200 ill.a col.e 47 ill.bn.nt. hardcover, dustjacket.

EAN: 9783791313986
EUR 43.00
Last copy