CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#168096 Filologia

La femme et la courtisane. Suggestions pour une nouvelle étymologie du mot gyné.

Author:
Publisher: Librairie Orientaliste Paul Geuthner.
Date of publ.:
Details: cm.14x19, pp.32, brossura intonso, eccellente esempl.

ConditionsDa collezione, buono
EUR 16.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Firenze, Barbès Ed. 2010, cm.14x22, pp.282, brossura cop.a col. Coll.Società. [volume nuovo] L'Italia è una Repubblica fondata sul sesso. Spesso, a pagamento. Dal festino a base di droga e giovani cocotte dell'onorevole Mele, al caso Escort-Berlusconi, alla vicenda Trans-Marrazzo, fino alle intercettazioni che tirano in ballo il capo della protezione civile Guido Bertolaso: in Italia il sesso è diventato un'ambita merce di scambio, e rappresenta sempre più uno strumento di ascesa sociale ed economica. In un connubio perverso tra chi detiene il potere e chi ambisce ad esercitare una carriera, o anche semplicemente ad ottenere una chance di successo; soprattutto lungo l'asse Rai-Parlamento. Intanto, nel paese delle ordinanze contro le prostitute, degli ostacoli alla somministrazione della pillola RU 486, e dell'attacco alla legge sull'aborto, tornano in gran numero i bordelli più o meno ufficiali, e il 30 per cento delle studentesse si dichiara disposto a cedere il proprio corpo in cambio della promozione agli esami.

EAN: 9788863920666
Nuovo
EUR 14.00
-64%
EUR 5.00
Available
#161218 Marina Nautica
Paris, Editions du Pont Royal - Del Duca - Laffont 1962, cm.23,5x26, 295, centinaia di figg.bn.e col.nt. legatura ed. tutta tela, fregi e scritte in oro al piatto ant. e al dorso, soprac.fig.col.
EUR 34.90
Last copy
#244323 Fotografia
Techniken, die mit jeder Kamera funktionieren. H.F. Ullman 2014, cm.18x21, pp.318, ill.col. paperback. Language: German

EAN: 9783848007110
Usato, come nuovo
EUR 19.00
2 copies
Napoli, Fausto Fiorentino editore 1966, cm.14x21,5, pp.124, brossura. iccardo Tanturri de Horatio (1944-2001), docente universitario di Scienze Politiche e di Lingua e Letteratura Italiana, giornalista, poeta e scrittore, fondò nel 1972 il Premio Scanno, oggi a lui intitolato e gestito dalla Fondazione Tanturri. "Un fissarsi penetrante dello sguardo,fino alla sofferenza, nella dimensione segreta dell'interiorità, uno scavo ansioso: questo ci pare il senso della poesia operante nelle liriche di Riccardo Tanturri" (Dal risvolto di copertina).
Nuovo
EUR 8.00
Available