CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#16899 Scienze

Il futuro dell'uomo: progredire senza distruggere.

Author:
Publisher: ETS.
Date of publ.:
Details: cm.17x24, pp.94, brossura con bandelle. cop.fig.

EAN: 9788846701411
EUR 11.36
-55%
EUR 5.00
Available
Add to Cart

See also...

#26030 Scienze
Pisa, ETS 2007, cm.17x24, pp.110, brossura copn bandelle, cop.fig.

EAN: 9788846719478
EUR 13.00
-50%
EUR 6.50
Available

Recently viewed...

Edited by Angelika Taschen. Köln-Tokyo, Taschen 2003, cm.26,5x31, pp.280,numerose ill. e tavv. fotogr. anche a doppia pag. a col.nt. e ft., legatura ed.cartonata, sipraccop.fig. a colori. Ediz. trilingue (francese, inglese, tedesco).

EAN: 9783822813522
EUR 34.00
Last copy
#239655 Arte Pittura
Novara, Ist.Geografico de Agostini 1998, cm.17x25, pp.75, num.ill.e tavv.a col.nt. legatura ed.cop.fig.a col. Coll.Documenti d'Arte.

EAN: 9788841553046 Note: lieve menda alla copertina.
EUR 5.00
2 copies
#294735 Esoterismo
Roma, Crescere Edizioni 2017, cm.16,5x24, pp.124, num.fig.a col.nt. brossura cop.fig.a colori. I tarocchi nascono agli inizi del quattrocento nel nord dell'Italia diffondendosi poi successivamente in Francia con il nome di Tarocchi marsigliesi. Per prevedere il destino con i tarocchi bisogna conoscere a fondo il proprio passato, meditare a lungo sul presente e desiderare ardentemente il futuro.

EAN: 9788883376108
EUR 9.80
-29%
EUR 6.90
Last copy
#313604 Economia
Prefazione dell'autore all'edizione italiana. intraoduzione di Vladimiro Giacchè. Roma, Castelvecchi Editore 2020, cm.15x23, pp.759, legatura editoriale, sopraccoperta figurata a colori. Coll.Nodi. L’euro è il più grande esperimento di politica monetaria di tutti i tempi. Nonostante gli avvertimenti di molti importanti economisti che fin dall’inizio ne avevano denunciato le criticità, i leader europei hanno portato avanti il progetto animati dall’ideologia dell’integrazione, convinti che le economie dei diversi paesi avrebbero presto iniziato a convergere. Al contrario, gli eventi degli ultimi anni hanno rivelato che l’adozione della moneta unica ha finito per acuire le differenze all’interno dell’Eurozona, con un centro sempre più ricco e una periferia lasciata indietro. Ashoka Mody racconta la storia dell’euro tramite le parole e le decisioni dei protagonisti, da Pompidou a Mitterrand, da Kohl a Merkel, da Trichet a Draghi. Attraverso una rigorosa analisi economica, unita a uno stile personale e ironico, ci rende spettatori di una tragedia che va in scena da oltre mezzo secolo: dai primi dibattiti degli anni Sessanta fino alla crisi del Coronavirus, a cui l’autore dedica la Prefazione dell’edizione italiana. Scopriamo, così, come l’architettura di un progetto incompleto e disfunzionale si sia mostrata nel tempo sempre più fragile. Difficile allora non dubitare dell’utilità della moneta unica, soprattutto per l’Italia, «anello debole» dell’Eurozona. Introduzione di Vladimiro Giacchè.

EAN: 9788832827118
EUR 50.00
-24%
EUR 38.00
Last copy