CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#169742 Arte Scultura

Jorio Vivarelli 1933-2003. Testi e Testimonianze. Stampato in occasione della mostra presso la Galleria d'Arte Piazza Erbe di Verona. Testi e testimonianze di Otello Bargellini, Dino Carlesi, Moreno Fabbri, Alfonso Gatto, Carlo L. Ragghianti, Antonio Di Marco, Roberto Sottili, Oskar Stonorov et al. Tavole in nero e a colori e alcune foto dell'Artista.

Author:
Publisher: Edizioni d'Arte Ghelfi.
Date of publ.:
Details: cm.22x29, pp.205, numerose ill.e tavv.a col. e in bn.nt., legatura ed.carton., sovraccop.fig.a colori.

EUR 17.00
Available
Add to Cart

Recently viewed...

Orbetello, Effequ Ed. 2016, cm.12x19, pp.222, brossura cop.fig.col. Coll.Dodicidiciannove. Adagiata tra il mare e la grande città c'è Piana Tirrenica, una delle tante campagne trasformate in dormitori industriali, un paesaggio di edifici in continua costruzione, centri commerciali, fabbriche, margini dimenticati. Greta ci è arrivata che aveva nove anni. È venuta con i genitori dal Sud, come altri hanno fatto, in cerca di progresso e benessere, ideali presto svaniti nel nulla. Greta a Piana cresce, cambia appartamenti, incrocia altre solitudini e conosce Michela. Tra le due, alle soglie dell'adolescenza, nasce un'intensa relazione, sospesa tra l'amore e l'amicizia più profonda, che resterà nel tempo come una cicatrice ad accompagnare il rumore di sottofondo delle esistenze suburbane e i ricordi ancora vividi di un'infanzia passata al Sud. Così, ripercorrendo ferite e mettendo assieme frammenti, la storia di Greta e quella di Michela prendono forma, fra lo stupore del mondo e i grandi spazi desolati. "Nell'ora contraria tutte le ombre si ritirano e il tempo s'inverte e avanza il vuoto, e i nodi vengono al petto e bussano a porte chiuse che resteranno serrate. La controra è il letargo dei vivi, il paese che indietreggia del suo moto antiorario."

EAN: 9788898837298
EUR 13.00
-50%
EUR 6.50
Last copy