CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#170317 Arte Scultura

45.

Author:
Publisher: Verlag von Julius Hoffmann.
Date of publ.:
Details: cm.23,5x30, pp.336, centinaia di ill. e tav.in bn.nt., legatura ed.in tutta tela, titoli e fregi al piatto ant.e al dorso. Piccole ammaccature agli angoli sup.dei piatti e dorso un po' insolato ma esempl. molto ben tenuto. All'occhietto timbro di appartenenza di Guglielmo Ferrero.

ConditionsDa collezione, buono
EUR 50.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Seconda edizione. Prefaz.di Balbino Giuliano. Bologna, Licinio Cappelli Editore 1934, cm.12x18, pp.XXII,249, legatura editoriale cartonata. Coll.Opera Omnia,6. A cura di Benito Mussolini.
Usato, buono
Note: timbro ex libris.
EUR 10.00
Last copy
#229752 Religioni
Traduzione di Ugo Tolomei e Tania Gargiulo. Firenze, Vallecchi Editore 1970, cm.15x22, pp.148, brossura,sopraccoperta. Coll.Mezzo Secolo,24.
EUR 10.00
Last copy
Palermo, Sellerio 2020, cm.12x18, pp.276, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Collana La Memoria,1168. A cinque anni di distanza dal suo primo, fortuito, caso criminale, Pellegrino Artusi è ospite di un antico castello che un agrario capitalista ha acquisito con tutta la servitù, trasformando il podere in una azienda agricola d'avanguardia. È stato invitato perché è un florido mercante, nonché famoso autore della Scienza in cucina e l'arte di mangiar bene. Oltre al proprietario, Secondo Gazzolo, con la moglie, completano il gruppo altri illustri signori. Il professor Mantegazza, amico di Artusi, fisiologo di fama internazionale; il banchiere Viterbo, tanto ricco quanto ingenuo divoratore di vivande; il dottor D'Ancona, delegato del Consiglio di Amministrazione del Debito Pubblico della Turchia; Reza Kemal Aliyan, giovane turco, funzionario dello stesso consiglio; il ragionier Bonci, assicuratore con le mani in pasta; sua figlia Delia che cerca marito ma ancor più avventure. Riunisce tutti non solo il fine conviviale, ma anche un affare in fieri. Sono infatti gli anni d'inizio secolo in cui la finanza europea si andava impadronendo del commercio internazionale del decadente Impero Ottomano. Accade che, tra un pranzo, un felpato attrito di opinioni e interessi, un colloquio discreto, viene trovato morto un ospite; è chiuso a chiave in camera da letto ma il professor Mantegazza è sicuro: è stato soffocato da mani umane. Circostanze che non collimano, passaggi segreti, colombi viaggiatori, tresche clandestine, fanno entrare ed uscire dalla scena, o agire coralmente, i personaggi, con la vivacità di un teatro brillante. E si adatta al luogo una sfumatura di gotico, in ironico contrasto con l'atteggiamento scientista all'epoca di gran voga. Marco Malvaldi, l'autore, si sente a proprio agio nell'ambiente fiduciosamente positivistico dell'epoca, rappresentato con allusiva esattezza (nell'epilogo del romanzo si spiega come tutto il contorno è storicamente vero). D'accordo con il suo eroe Pellegrino Artusi considera la buona cucina una branca della chimica, una scienza complessa, rigorosa e stuzzicante quanto la sublime arte dell'investigazione.

EAN: 9788838940514
Usato, molto buono
EUR 14.00
-42%
EUR 8.00
2 copies
Regia Università di Padova, Pubblicazioni della Facosltà di lettere e Filosofia. 1933, cm.18x24,5, pp.XIII,128, 17 figure bn.in tavole ft. brossura.

EAN: 9788822205698
Usato, molto buono
EUR 24.00
-37%
EUR 15.00
Last copy