CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#17730 Filosofia

Contro il metodo. Abbozzo di una teoria anarchica della conoscenza.

Author:
Curator: Pref.di G.Giorello.
Publisher: Feltrinelli.
Date of publ.:
Series: Coll.Campi del Sapere.
Details: cm.14,5x22, pp.VIII,362, 6 tavv.bn.ft. brossura Coll.Campi del Sapere.

ConditionsUsato, accettabile
EUR 18.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#135707 Filosofia
A cura di Stefano Moriggi. Milano, Mimesis Ed. 2003, cm.14x21, pp.118, alcune figg.bn.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.L'Occhio e lo Spirito.

EAN: 9788884831286
Nuovo
EUR 11.00
-27%
EUR 8.00
Available
#277007 Filosofia
Postfazione di Roberta Corvi. Milano, Hachette 2017, cm.16x23,5, pp.184, legatura editoriale. Grandi Classici della Filosofia.
Nuovo
EUR 9.90
-40%
EUR 5.90
Available

Recently viewed...

#110008 Arte Pittura
Firenze, Palazzo Pitti, Museo degli Argenti, 22 dicembre 2007- 27 aprile 2008. A cura di Mina Gregori e Rodolfo Maffeis. Firenze, Mandragora Editrice 2007, cm.24,5x29, pp.320, numerose illustrazioni e tavole bn.e a colori nel testo, brossura copertina figurata a colori con bandelle. Un rinnovato interesse nei confronti del Seicento fiorentinomarca da due decenni gli studi storico-artistici,ma la figura di Francesco Furini (1603-1646), protagonista assoluto della pittura della prima metà di quel secolo, non era ancora stata affrontata nella sua interezza. Mancava uno studio che ricostruisse la vicenda umana e intellettuale di questo complesso e contraddittorio personaggio, ne analizzasse la formazione e la produzione poetica, ne definisse il corpus e la committenza. Introdotto da Cefalo e Aurora, capolavoro giovanile oggi a Ponce (Portorico), e dall'Autoritratto degli Uffizi, questo percorso comprende un gruppo nutrito ma rigorosamente selezionato di opere, accompagnate da prove grafiche che testimoniano lo straordinario livello raggiunto da Furini nella pratica del disegno, centrale nella tradizione fiorentina, e il suo ossessivo studio del naturale. Alle seducenti raffigurazioni di soggetto profano seguono i dipinti sacri, in cui il prete-pittore - prese i voti nel 1633, per poi essere ordinato priore della pieve di Sant'Ansano in Mugello - conferma l'attitudine sensuale e malinconica che impronta il suo personalissimo classicismo, e i grandi quadri da sala di tema biblico e mitologico: Ila e le ninfe della Palatina, il Parto diRachele di Schleissheim, leTre Grazie e l'Andromeda dell'Hermitage, il Lot e le figlie del Prado. Passando per la celebre sala in cui fra il 1639 e il 1642 Furini affrescò l'Accademia platonica e l'Allegoria della morte del Magnifico, si giunge alle opere della maturità, dove lo stile si fa più mosso e dinamico, per finire con la coppia di dipinti cui l'artista stava lavorando quando, precoce e improvvisa, sopravvenne la suamorte: la Cacciata dei progenitori e Lot e le figlie, oggi di proprietà della Cassa diRisparmio diFirenze, due fra i frutti di una committenza fondamentale per Furini, quella del duca Jacopo Salviati.

EAN: 9788874611058
Nuovo
EUR 40.00
-45%
EUR 21.90
Available
Questa commedia fu rappresentata e replicata con grande successo dalla Compagnia Fiorentina di Garibalda e Raffaello Niccòli col titolo "Il Morino". Commedia drammatica in quattro atti. Firenze, Libreria del Teatro s.d.circa 1950, cm.13x18, pp.72, brossura copertina figurata.
Usato, buono
EUR 7.00
Available
Préface de Jean Louis Fleith. Strasbourg, Editions Coprur 2003, cm.14,5x23,5, pp.158, num.ill.bn.nt. legatura ed.cartonata, cop.fig.

EAN: 9782842081096
EUR 30.00
-60%
EUR 12.00
2 copies
Fotografie di Toni Nicolini. Prefaz.di Geno Pampaloni. Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1983, cm.24,5x35, pp.222, numerose foto e tavv.fotogr.a col.nt., legatura ed.in imitlin, sovraccop.fig.a col. [ottimo esemplare]. Prima edizione.
EUR 24.00
2 copies