CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Fuga, Ferro e fuoco.

Author:
Curator: Traduzione di A.Manenti.
Publisher: Marco Tropea Ed.
Date of publ.:
Details: cm.12,5x20, pp.346, brossura copertina figurata a colori con bandelle. Collez.Tropea,12.

Abstract: È nero di rabbia, il vescovo Fabián y Merido. Lui - algido e distaccato teologo castigliano - non sopporta più quegli angeli paffuti e privi di palpebre che si arrampicano libidinosi sulle volte delle chiese barocche di Puebla de los Angeles, in Messico. Ma la sua croce (e delizia?) più grande si chiama suor Maria Magdalena de la Concepción. Questa domenicana tutta d'un pezzo - e cocciuta come una mula - non vuole conformarsi alle regole dell'ortodossia europea, "perché perfino il vino cambia quando attraversa l'oceano". A lei, e a un nutrito numero di "pasionarie", piace vivere in celle sfarzose, fumare tabacco all'imbrunire, giocare a carte e bere cioccolata. E, soprattutto, circondarsi di domestiche e bambine, i cui servizi vanno ben oltre ciò che un convento di clausura alla fine del Settecento potrebbe tollerare. Il braccio di ferro si fa sempre più serrato e si sa, dove non arriva la croce, arriva la spada... Due secoli più tardi, il primo maggio del 1973, nella stessa città di Puebla, la polizia apre il fuoco contro un gruppo di studenti che manifestano il proprio dissenso politico. La Storia si ripete - con tutte le sue ombre.

EAN: 9788855802055
ConditionsNuovo
EUR 13.00
-70%
EUR 6.50
Prezzo promo EUR 3.90
consulta la promo
Available
Add to Cart

See also...

Traduz.di Bianca Lazzaro. Roma, Donzelli Ed. 1998, cm.12,5x21, pp.175, brossura con bandelle,cop.fig.a col. Coll.Narrativa,6.

EAN: 9788879890601
Usato, molto buono
EUR 12.91
-45%
EUR 7.00
3 copies
Traduz.di A.Manenti. Milano, Marco Tropea Ed. 2008, cm.14x21,5, pp.348, brossura cop.fig.a col.con bandelle. Coll.I Narratori. In "Fuga, ferro e fuoco" s'intrecciano due racconti ambientati in epoche distinte. Da una parte la rivolta di un gruppo di suore nella città messicana di Puebla, nell'anno di grazia 1776; dall'altra, la vicenda personale dello scrittore, vecchio e malato, che si lascia alle spalle una vita priva di emozioni, e si ritira in una casa della Puebla di oggi per scrivere il suo romanzo. Mentre evoca quel lontano successo - la ribellione delle suore contro il potere delle autorità religiose e civili - la città è sconvolta dagli scontri fra studenti e polizia. In questi disordini, ecco il figlio rivoluzionario dello scrittore, che cerca riparo nella casa del padre per curare un compagno ferito. Il passato e il presente risultano così molto meno distanti di quanto si potrebbe pensare, e da queste coincidenze storiche nasce un senso più profondo e complesso della realtà e del romanzo.

EAN: 9788855800112
EUR 16.90
-49%
EUR 8.50
Available
Traduzione di P.Cacucci, G.Corica. Milano, Marco Tropea Ed. 2009, cm.14x21,5, pp.343, brossura copertina figurata a colori con bandelle. Coll.Biblioteca. In principio fu Leonardo, quello della Gioconda, inventore tra l'altro della bicicletta. Poi, nella Barcellona degli anni Venti giunse un pistolero anarchico con la fissa per il genio di Vinci. Infine, arrivò José Daniel Fierro, romanziere messicano con una gamba ingessata e un'ossessione erotica per le cestiste yankee. Ma che c'entra Leonardo? "Niente" direbbe uno dei personaggi di questo libro. E invece... Le giocatrici si materializzano nella vita di Fierro che nel frattempo ha deciso di abbandonare tutto. C'è stato un omicidio, manca un rene all'appello, e lei, la lentigginosa del basket oltrefrontiera, giace in un letto d'ospedale. In cerca di quel rene perduto, e del suo grande amore, Fierro inizia a battere ogni angolo del Messico, mentre settant'anni prima, un sindacalista, giustiziere dei nemici del popolo, firmava le sue stragi con il simbolo della bicicletta leonardesca. Taibo II offre un romanzo frenetico e ariostesco, che attraversa il tempo e la Storia, e lancia i suoi personaggi sullo sfondo di un presente derelitto: prostitute d'assalto, trafficanti bulgari, agenti della Cia, geniali inventori che scrivono, amano, spacciano e uccidono, a New York, in Vietnam, nella Spagna prebellica, nella baia di Piombino, e si ritrovano tutti, manco a dirlo, nel suo Messico.

EAN: 9788855800853
Nuovo
EUR 16.90
-70%
Promo EUR 5.07
go to promo
Available
Traduz.di E.Rolla. Milano, Marco Tropea Ed. 2010, cm.14x21,5, pp.282, brossura cop.fig.a col.con bandelle. Coll.I Narratori. A Oviedo, nel cuore delle verdi Asturie, cinque ragazzi vivono sulla loro pelle gli orrori della Guerra civile. Mentre papà e zio passano i giorni rintanati in un armadio nel vano tentativo di sfuggire ai falangisti, il piccolo Paco Ignacio e i suoi amichetti ingannano il tempo e la fame negli spazi angusti di un seminterrato, tendendo l'orecchio alle granate, sognando i luoghi proibiti della città, ascoltando gli inni dei nemici e divorando i volumi della vecchia biblioteca di famiglia. Giocare con i personaggi di carta, loro attività prediletta per resistere alla guerra, diventerà un'esperienza unica, che li accompagnerà per tutta la vita. Un legame indelebile, più forte del logorio del tempo e delle estenuanti violenze della dittatura franchista. Romanzo decisivo, intenso e palpitante, Per fermare le acque dell'oblio è - oltre che un dono dell'autore al proprio figlio - un tuffo nella memoria, un canto alla vita e all'amicizia, "un libro per piangere quegli anni, per suscitare compassione nei giovani che mi leggono, per scuotermi di dosso i mostri. È un libro per fermare le acque dell'oblio, per far sì che non tornino a inondarci le altre acque, quelle del terrore e delle formule rigide e vendicative".

EAN: 9788855801096
Nuovo
EUR 17.00
-70%
Promo EUR 5.10
go to promo
Available