CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Piccadilly Jim.

Author:
Curator: Traduz.di F.Salvatorelli.
Publisher: Mursia Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Sortilegi.
Details: cm.14x22, pp.263, brossura cop.ill.a col.con bandelle. Coll.Sortilegi.

EUR 12.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Traduzione dall'inglese di Alfredo Pitta. Milano, Casa Editrice Bietti 1932, cm.13x19, pp.251, brossura, cop.fig. Ottimo esempl. Coll.Nuovissima Collezione Letteraria,74.
EUR 14.00
Last copy
Traduz.di Vincenzo Latronico. Milano, Ediz.Excelsior 1881, 2007, cm.13,5x19,5, pp.188, brossura cop.ill.a col. Un giallo d'annata firmato da uno tra i più grandi umoristi inglesi del Novecento e riproposto in una edizione a tiratura limitata dopo decenni di assenza. Il misterioso omicidio di un vecchio fornitore navale semina lo scompiglio tra gli attempati ospiti del lussuoso Hotel Excelsior. Il caso viene affidato a Elliot Oakes, improbabile investigatore privato, che in un crescendo di surreali colpi di scena e di tragicomiche situazioni riuscirà alla fine a svelare il mistero.

EAN: 9788861580374
EUR 16.50
-21%
EUR 13.00
Available
Traduzione di Caterina Longanesi. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1970, cm.11x18,5, pp.217, brossura copertina figurata a colori. Coll.Oscar,290.
Note: Normali tracce d'uso.
EUR 7.00
Last copy
Traduz.dall'inglese di Adriana Motti. Milano, Federico Elmo Editore s.d (anni '60), cm.14x22, pp.232, brossura copertina figurata con bandelle. Coll.Moderna Libreria Straniera.
EUR 13.00
Last copy

Recently viewed...

Patavii, s.e., 1761, cm.12x19,5, pp.228, rilegatura del primo '800 in mz.pelle, piatti marmorizz, tasselo in pelle con titoli in oro al dorso. Piccolo guasto alla erniera ant. e firma di appartenenza al II risguardo, altrimenti buon esempl
EUR 70.00
Last copy
#203280 CD e Vinili
Contiene le opere e gli oratori: Orlando finto pazzo, Juditha Triumphans, Tito Manlio, La Verità in cimento, Orlando Furioso, Atenaide, L'Olimpiade, Griselda, Farnace. Orchestra del Teatro Carlo Felice di Genova. Direttore e violino solista: Massimo Quarta. Classical. Dynamic CD. cm.14x12,5, Durata: 78 min. Audio CD. Digital Sound.

EAN: 9771594439385
EUR 18.00
-83%
EUR 3.00
Available
#277038 Filologia
Roma, Salerno Editrice 2004, cm.17,5x24,5, pp.XIV,682, legatura editoriale, sopracoperta figurata a colori. Giunta alla conclusione della sua attività universitaria come titolare della cattedra di Storia della lingua italiana presso l'Università di Firenze, Ornella Castellani Pollidori propone con questo volume una ricca panoramica della sua produzione saggistica, che copre l'arco di un quarantennio, dagl'inizi degli anni Sessanta a oggi. Inseguendo la lingua attraverso i secoli, la studiosa indaga con la stessa curiosità e lo stesso rigore metodologico su una variante dantesca da rivalutare come sulla "lingua di plastica" dei "media", sul problematico Indovinello veronese dell'VIII secolo come su certi scarti interpuntivi nell'italiano scritto odierno.

EAN: 9788884024725
EUR 68.00
-60%
EUR 27.00
3 copies
Caraglio, 27 settembre 2008-6 gennaio 2009. A cura di K. Aschengreen Piacenti. Milano, Silvana Editoriale 2008, cm.23x28, pp.144, ill. a colori. brossura copertina figurata a colori. La seta è l'elemento che accomuna due espressioni artistiche, apparentemente così diverse tra loro, come le creazioni di Roberto Capucci e le armature realizzate nei secoli dalla casta dei guerrieri samurai. Quaranta abiti spettacolari provenienti dalla Fondazione Roberto Capucci rappresentano un panorama della vita creativa dell'artista-stilista: non un'antologia cronologica del suo lavoro, ma spunti per una lettura nuova di quel suo particolare legame con il materiale scelto per le sue opere artistiche: la seta. Straordinarie dimostrazioni d'inventiva, le armature giapponesi e la selva di elmi del Museo Stibbert dall'aspetto così insolito e feroce, e al tempo stesso elegante e suggestivo, rivelano invece la loro natura delicata: sottili lamine d'acciaio coperte di lacca, colorata o dorata, 'tessute' insieme da finissime trecce di seta. Pochi hanno saputo sfruttare come Capucci le particolari qualità di questo materiale, quella resistenza e duttilità che lo rendevano così essenziale anche per le armature giapponesi. Il filo conduttore della mostra è questo, il sottile e resistente filo della seta, che al Filatoio di Caraglio hanno saputo lavorare fin dal tardo Seicento. Due mondi favolosi che, per la prima volta, si trovano affiancati in un ambiente evocativo.

EAN: 9788836611904
EUR 39.90
Last copy