CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

La scomunica e la scrittura. Un'indagine sulla cultura grafica di notai, giudici e testimoni nella Puglia del primo Trecento.

Author:
Publisher: Sismel Edizioni del Galluzzo.
Date of publ.:
Series: Coll.Millennio Medievale, 13. Studi, 3.
Details: cm.17x24, pp.196, 11 tavv.ft. legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta figurata a colori. Coll.Millennio Medievale, 13. Studi, 3.

Abstract: Il volume offre l’edizione critica di quattordici instrumenta publicationis delle lettere di Giovanni XXII, contenenti la notifica dei processi e delle scomuniche di Ludovico il Bavaro e dei figli di Matteo Visconti, redatti in dieci città della Puglia tra il 1324 e il 1325, conservati presso l’Archivio Segreto Vaticano, dei quali soltanto uno già noto agli studiosi. Obbedendo a un esplicito mandato del Pontefice, gli esponenti del clero regolare e secolare organizzarono la divulgazione di tali lettere nelle chiese e nei conventi della regione durante la celebrazione degli uffici divini, e commissionarono i relativi verbali, gli instrumenta publicationis, ai notai locali, per inoltrarli alla curia di Avignone. Essi costituiscono un materiale originale e raro nel panorama documentario trecentesco e assumono un notevole valore come testimonianza diretta su aspetti significativi della società e della cultura pugliese, in un momento storico turbolento nell'ambito dei rapporti tra potere ecclesiastico e laico. Forniscono un prezioso materiale di indagine sulla diffusione dell’alfabetizzazione e sul livello grafico espresso, nei maggiori centri urbani, da giudici e da testimoni: accanto alle numerose sottoscrizioni in minuscola di tipo cancelleresco, emergono ora, per la prima volta, alcune in mercantesca, o con influenze di mercantesca, scrittura non attestata in Puglia. Permettono, inoltre, di ricostruire le modalità di redazione da parte dei notai e di ipotizzarne il coinvolgimento nell’insegnamento della scrittura, nonché di formare l’organigramma completo dei priori dei Predicatori nel 1325, finora del tutto sconosciuto, consentendo di colmare una lacuna già segnalata dagli storici dell’Ordine.

EAN: 9788887027365
ConditionsUsato, come nuovo
EUR 42.00
-57%
EUR 18.00
Available
Add to Cart

Recently viewed...

Milano, Mondadori 1923, cm.15x21, pp.336,XIX, brossura copertina figurata. Prima edizione.
Usato, buono
Note: copertina macchiata.
EUR 28.00
Last copy
poi ugualmente ebbe corso la sorte sua. Commedia. Present.di R.Nencini. Firenze, FirenzeLibri Ed. - Ediz. Libreria Chiari 2001, cm.13x20, pp.122, alcune figg.bn.nt. brossura sopracop.fig. Coll.Cose Fiorentine e Toscane,5.

EAN: 9788887774191
Nuovo
EUR 7.00
Available
Traduz.di Alberto Rollo. Milano, Feltrinelli Ed. 2001, cm.12,5x19,5, pp.478, brossura cop.fig.a col. Coll.Universale Economica. Un romanzo, in cui l'io narrante - lo spaesato scrittore Michael Owen - si muove fra la propria storia di illusioni e trame adolescenziali, di ambizioni azzoppate e di amori frustrati, e quella di una famiglia di rapaci dominatori, gli Winshaw. Saldamente insediati ai posti di comando della finanza e della società inglesi, i componenti della famiglia Winshaw incarnano il delirio di potere che ha segnato gli anni di Margaret Thatcher, portando l'Inghilterra allo sfascio.

EAN: 9788807813825
Usato, buono
Note: Segni di lettura al dorso
EUR 10.00
-50%
EUR 5.00
Last copy
Milano, Mondadori 1977, cm.13x20, pp.368, brossura copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 10.00
Last copy