CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Ars moriendi indagine a Pompei. L'undicesima indagine di Publio Aurelio Stazio.

Author:
Publisher: Hobby & Work.
Date of publ.:
Series: Coll.Publio Aurelio.
Details: cm.13,2x20,2, pp.291, legatura ed. sopraccop.fig.a col. Coll.Publio Aurelio.

Abstract: Pompei, anno 47 dopo Cristo. Un assassino tanto folle quanto inafferrabile si aggira alle falde del Mons Vesuvius trucidando selvaggiamente le prostitute della città. Tra le vittime della furia omicida c'è anche Fortunata, avvenente cortigiana che fino a pochi anni prima era stata la prediletta dell'imperatore Claudio. Turbato dall'efferata uccisione, il princeps invia sulla costa campana il senatore-detective Publio Aurelio Stazio con l'incarico di individuare il colpevole e consegnarlo alla giustizia romana. Arrivato nella città teatro del crimine, Publio Aurelio scopre con orrore che Fortunata è solo l'ultima di una lunga serie di ragazze fatte letteralmente a pezzi da un truce Squartatore ante litteram.

EAN: 9788871337104
ConditionsNuovo
EUR 16.00
-50%
EUR 8.00
Available
Add to Cart

See also...

Milano, Hobby & Work 2005, cm.13x20,5, pp.303, legatura ed. sopraccop.fig.a col. Coll.Publio Aurelio. Anno 46 dopo Cristo, nella Gallia Narbonese. Tutto inizia da un omicidio senza senso, senza movente, commesso con ferocia inspiegabile. Il senatore Publio Aurelio Stazio, ricevuto l'incarico ufficioso di investigare sul delitto, non tarda ad accorgersi che quel fatto di sangue, apparentemente immotivato, costituisce il primo tassello di un mosaico criminale ben più complesso, sfuggente e pericoloso. In cima alla lista dei possibili colpevoli si ritrovano così i notabili dei clan celtici, fieramente contrari alla concessione della cittadinanza romana alle colonie della Gallia. Si tratta dunque di una serie di reati a sfondo politico-indipendentista? Può darsi.
Usato, buono
Note: Volume mai letto. Imperfezioni alla copertina e alla sopraccoperta.
EUR 5.00
-20%
EUR 4.00
2 copies
Milano, Hobby & Work 2004, cm.14x22, pp.317, legatura ed. sopraccop.fig.a col. Coll.Publio Aurelio. Grecia, anno 41 dopo Cristo. Il senatore Publio Aurelio Stazio giunge a Olympia per presentare i puledri della sua amica Pomponia ai Giochi atletici più celebri del mondo. Le gare, però, vengono subito funestate da una serie di lutti: un tifoso accoltellato, un pentatleta sgozzato da un disco tagliente, un velocista trafitto da un giavellotto. Ad essere accusato dei due delitti commessi usando attrezzi da competizione è il discobolo di Corinto, Pirro, che tuttavia si rende subito irreperibile. Per nulla convinto della sua colpevolezza, Publio Aurelio comincia a indagare su altri possibili sospetti. Di fronte al groviglio di morti ammazzati, false piste, doppie e triple verità, il compito per il senatore-detective non si presenta affatto facile.

EAN: 9788871339023
Usato, come nuovo
Note: VOLUME NUOVO CON PICCOLE IMPERFEZIONI ALLA SOPRACOPERTA
EUR 16.00
-63%
EUR 5.90
Available
Milano, Hobby & Work 2003, cm.13x20,5, pp.271, brossura copertina figurata a colori. Coll.Publio Aurelio. Anno 43 d. C., a Roma, babelico crocevia di innumerevoli genti, etnie e culture. Publio Aurelio Stazio, a cena con Pomponia e Servilio, sta amabilmente dissertando di libri, filosofìa e gastronomia quando viene interrotto da una visita del tutto inaspettata. È Shula, la giovane servetta di Mordechai, un commerciante israelita di Trastevere, che lo prega di recarsi immediatamente a casa del suo padrone con un medico. Publio Aurelio si precipita sul posto e trova l'amico intento a soccorrere la figlia Dinah riversa in una pozza di sangue. Purtroppo, tuttavia, ogni aiuto risulta vano: la ragazza, già in stato agonico, muore pronunciando poche parole sconnesse. Gli accertamenti clinici sul cadavere stabiliscono che il dissanguamento è stato provocato da un procurato aborto; Eleazar, fidanzato della giovane, nega però risolutamente di essere il padre del bambino e accusa Dinah di essersi venduta a un romano. Mordechai allora, ben sapendo che per le leggi dell'Impero non è stato commesso alcun reato, chiede a Publio Aurelio, in nome della loro antica amicizia, di trovare il vero responsabile e di riferirgliene il nome... Parte così una trascinante inchiesta nei segreti più inconfessabili della Roma ebraica del I secolo d.C. sulle tracce di un movente incredibile e di un assassino inafferrabile

EAN: 9788871334196
Usato, come nuovo
EUR 11.50
-40%
EUR 6.90
Last copy
Milano, Hobby & Work 2005, cm.13,2x20,2, pp.327, legatura ed. sopraccop.fig.a col. Coll.Publio Aurelio. Roma, inverno dell'anno 46 dopo Cristo. Un efferato assassino si accanisce sugli schiavi della domus di Publio Aurelio. È un sicario crudele, intelligentissimo, senza pietà. I suoi obiettivi prediletti sono gli omosessuali, ma, di tanto in tanto, non disdegna neppure vittime "normali". Chiamato a investigare, gli unici indizi che Publio Aurelio riesce a raccogliere sulla scena del crimine sono un'orma insanguinata e una pedina di latrunculi, gli antichi scacchi romani. Davvero poco per intuire un movente, seguire una pista, identificare un colpevole. Publio Aurelio, però, non ha scelta: deve giocare il tutto per tutto e smascherare l'assassino prima che torni a colpire per l'ennesima volta.

EAN: 9788878513839
Usato, molto buono
EUR 7.90
-25%
EUR 5.90
Last copy

Recently viewed...

A cura di Denis Fachard, Emanuele Cutinelli-Rèndina. Roma, Salerno Ed. 2006, cm.17x25, pp.650, legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta. Edizione Nazionale delle Opere di N.Machiavelli. Il quarto tomo di Legazioni. Commissarie. Scritti di governo comprende la documentazione dell’attività cancelleresca e diplomatica di Machiavelli nel periodo dal 1504 al 1505. Il corpus letterario qui presentato rende testimonianza di questo periodo di febbrile attività civile, nonché della passione e della competenza con cui il Nostro si dedicò al suo ufficio. L’Opera propone una scelta di testi dell’autore, alcuni editi ma arricchiti di molti inediti, rappresentando lo specchio fedele del suo pensiero e chiarendone storia e formazione.

EAN: 9788884025098
Nuovo
EUR 60.00
-33%
EUR 40.00
Available
Traduction française de Derrick de Kerckhove. Montréal-Paris, Hurtubise HMH - Mame 1973, cm.15x22,5, pp.234, alcune figg.in bn.nt., brossura, cop.con bandelle.(tracce di etichetta rimossa al dorso ma buon esemplare.)
EUR 18.00
Last copy