CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Dizionario del perfetto cinico.

Author:
Curator: Traduz.di Anna Benucci Serva. Illustrazioni di Roland Topor.
Publisher: Excelsior 1881.
Date of publ.:
Series: Coll.Dettagli,10.
Details: cm.12,3x19, pp.171, brossura cop.con bandelle, Coll.Dettagli,10.

Abstract: Il cinismo non è una filosofia, né una morale. È piuttosto un modo di guardare le cose. Uno sguardo sprezzante e irrispettoso nei confronti di pensieri e parole infettate dall'ideologia. Così, passando da Seneca a Woody Allen e da Chamfort a Wilde o Cioran, l'autore ci offre un insolente breviario di citazioni, magistralmente illustrato dalla ferocia di Roland Topor, per aiutare qualsiasi idealista deluso (e chi non lo è?) ad abbandonare definitivamente le proprie illusioni e a vivere serenamente il disprezzo assoluto delle opinioni e della buona creanza, beandosi dell'epiteto "cane" che i cinici greci apprezzavano tanto.

EAN: 9788861581272
ConditionsUsato, molto buono
EUR 12.50
-44%
EUR 7.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Firenze, Olschki Ed. 2018, cm 17 x 24, 490 pp. con 8 figg. n.t. e 32 tavv. f.t. a colori, brossura Balzan Papers,1. Testo in Multi. Cinquant'anni di storia e oltre centosessanta premiati hanno permesso al Premio Balzan di compiere un giro completo in tutte le materie di studio e di ricerca e di costituire un cospicuo patrimonio di documenti, riflessioni e contributi ad ampio spettro, foriero di innumerevoli e feconde connessioni, nell’ambito umanistico e scientifico come nel campo umanitario. Un patrimonio che la Fondazione Balzan mette periodicamente a disposizione della comunità scientifica e degli interessati con incontri, forum, seminari, lezioni e conferenze, in cui l’eccellenza scientifica dei premiati Balzan è motore di riflessione per discussioni interdisciplinari. Balzan Papers nasce per valorizzare tutto l’insieme variegato di iniziative che ruotano intorno al Premio: la molteplicità di pubblicazioni e di contenuti proposti dal Premio Balzan ha, d’ora in poi, un punto di sintesi in una collana che raccoglie con continuità i molteplici esiti delle attività della Fondazione. Un’assunzione di responsabilità della Fondazione Balzan, per valorizzare l’autonomia del sapere e la libertà della ricerca scientifica, e per mettere alla prova la iperspecializzazione con il confronto tra culture, in cerca di punti di contatto, territori comuni e intersezioni tra discipline, studi e avventure di idee.

EAN: 9788822265951
Nuovo
EUR 69.00
-10%
EUR 62.10
Orderable
#308098 Firenze
Firenze, 25 maggio-25 luglio 2004. Livorno, Sillabe 2004, cm.21,5x21, pp.96 illustrazioni bn.e a colori. brossura sopraccoperta figurata a colori. Edit Revai ha raccolto per questa mostra cinquanta vedute: disegni e stampe realizzate tra il 1739 e il 1803 che propongono una visione idilliaca della Toscana lorenese, quella Toscana di Pietro Leopoldo ordinata e tranquilla, quasi un'Arcadia in Valdarno, che Goethe osservava nell'anno 1786.

EAN: 9788883472213
Usato, buono
Note: sopraccoperta con strappetti.
EUR 14.00
-32%
EUR 9.50
Available
A cura di Lavinia Mazzucchetti. Firenze, Sansoni 1949, cm.13x20,5, pp.XXIII,1338, legatura editoriale cartonata sopraccoperta.
Usato, buono
Note: tagli con bruniture.
EUR 17.00
Last copy