CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

L'ultimo mandarino.

Author:
Curator: Traduz.di Antonio Scarfoglio.
Publisher: Club del Libro su licenza Gruppo Ed.Fabbri.
Date of publ.:
Details: cm.14,5x21, pp.312, legatura ed. mancante la sopraccop.

ConditionsUsato, accettabile
EUR 9.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Traduz.di Bruno Oddera. Milano, Sonzogno Ed. 1977, cm.13,5x21, pp.324, brossura cop.ill.a col. (firma a penna al frontespizio). Coll.Romanzi Sonzogno. Narrativa.
EUR 9.00
Last copy
Traduz.di Bruno Oddera. Milano, Euroclub su licenza Sonzogno Ed. 1978, cm.14x21, pp.324, legatura ed. sopraccop.ill.a col. (firma a penna al frontespizio).
EUR 9.00
Last copy
Traduz.di Luciano Bianciardi. Milano, Club degli Editori su licenza Rizzoli Ed. 1966, cm.13,5x21, pp.284, legatura ed. sopraccop.fig.a col. Coll.Un Libro al Mese, Narrativa,F7.
EUR 7.00
Available

Recently viewed...

United States, The Perseus Press 2002, cm.16,5x24,5, pp.XXX,466, num.ill.bn.nt. legatura ed.soprac.fig. The Diligent began her journey in Brittany in 1731, and Harms follows her along the African coast where her goods were traded for slaves, to Martinique where her captives were sold to work on sugar plantations. Harms brings to life a world in which slavery was a commerce carried out without qualms. He shows the gruesome details of daily life aboard a slave ship, as well as French merchants wrangling with their government for the right to traffic in slaves, African kings waging epic wars for control of European slave trading posts, and representatives of European governments negotiating the complicated politics of the Guinea coast to ensure a stead supply of labor for their countries' colonies. The Diligent is filled with rich stories that explain how the slave trade worked on all levels, from geopolitics to the rigging

EAN: 9780465028726
EUR 18.00
2 copies
#138985 Sociologia
Roma, Donzelli Ed. 2000, cm.11,5x16,5, pp.122, brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Saggine,44. (Perché il giovane Alessandro, poco più che ventenne, assicuratosi ormai il dominio su tutta la Grecia, decise di muovere contro le temibili forze del re persiano Dario? Che cosa lo spinse verso l'Oriente, in regioni scarsamente conosciute?Sono domande che non interessano solo gli storici. E le risposte consuete non sembrano del tutto soddisfacenti. In effetti, Alessandro non rientra negli schemi tradizionali del conquistatore. Dà spesso prova di straordinaria magnanimità. Proibisce ai soldati di approfittare delle donne del nemico sconfitto. Giunge, anzi, a dare personalmente l'esempio di un "matrimonio misto". Egli incarna l'ideale cosmopolitico dell'Ellenismo, vale a dire la pacifica convivenza di culture e popolazioni diverse, linguisticamente e religiosamente differenziate.A ben vedere, è questa la radice originaria della migliore vocazione storica dell'Europa: quella che concepisce lo specifico della nostra cultura come disponibilità e apertura verso i mondi altri da sé. Vale allora la pena, alle soglie del terzo millennio, di riproporre, in tutto il suo complesso significato di apertura e tolleranza, una sorta di "neo-ellenismo", nel quale identità e alterità possano trovare il loro comune fondamento: un ideale oggi forse più valido che mai, unica alternativa alle tragiche campagne per la "pulizia etnica" e ai massacri sistematici che hanno insanguinato il secolo XX).

EAN: 9788879895781
EUR 8.26
-51%
EUR 4.00
3 copies
Traduz.dall'americano di Luciano Bianciardi. Milano, Feltrinelli Editore 1963, cm.11x18, pp.232, brossura, cop.fig.a col. Buon esemplare. Coll.UE,433.
Usato, molto buono
EUR 5.00
2 copies
#237230 Arte Pittura
Milano, Rizzoli 1976, cm.24x32, pp.104, 64 tavole a colori fuori testo e catalogo gen. con illustrazioni in bn. nel testo , legatura editoriale copertina figurata a colori. Coll.Classici dell'Arte,88.

EAN: 9788817273886
Usato, buono
EUR 11.00
2 copies