CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Moll Flanders.

Author:
Curator: Versione di Giuseppe Trevisani.
Publisher: Garzanti Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Garzanti per Tutti. I Grandi Libri.
Details: cm.11x18, pp.290, tascabile, cop.ill.a col. Coll.Garzanti per Tutti. I Grandi Libri.

Abstract: Moll, figlia di una ladra deportata poi negli Stati Uniti, è nata in un carce- re inglese. Sedotta giovanissima, dopo molte disavventure, si è sposata con un proprietario terriero della Virginia. Recatasi col marito in America, Moll scopre di aver sposato un fratellastro. Tornata in Inghilterra, sposa un rapi- natore irlandese e si dà al furto con lui. Abbandonata dal marito, viene arre- stata e deportata in Virginia insieme al marito irlandese che ha ritrovato in carcere. Quando, ormai vecchia, tornerà in patria, si metterà a scrivere le sue memorie.

ConditionsUsato, molto buono
EUR 5.50
2 copies
Add to Cart

See also...

Vie et aventures de Robinson Crusoé - Réflexions sérieuses de Robinson Crusoé - Journal de l'année de la peste - Les Aventures du capitaine Jean Gow - Vie et Actes de Jonathan Wild - Récit de la vie remarquable de Jean Sheppard - Relation de tous les vols, évasions, etc., de Jean Sheppard. Intr.de F.Ledoux. Paris, Ed.Gallimard 1959, cm.11x17,5, pp.XXXVII-1330, legatura ed.in t.pelle, scritte e fregi in oro al dorso. Coll.Bibl.de la Pléiade,138.
EUR 24.00
Last copy
Traduz.di Cesare Pavese. Torino, Giulio Einaudi Ed. 1942-1953, cm.15,5x21,5, pp.IX,293, brossura Coll.Narratori Stranieri Tradotti,II.
Usato, molto buono
EUR 10.00
Available
A cura di Anna Banti e Giuseppe Gaetano. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 2006, cm.11x18, pp.XXXVI,1068, legatura editoriale cartonata, fregi al dorso. Cofanetto. Coll.I Meridiani. Collezione,46. [volume nuovo]

EAN: 9788804560289
Nuovo
EUR 19.90
Last copy
La vita e le straordinarie, sorprendenti avventure. Traduzione di Riccardo Mainardi. Milano, Garzanti Ed. 1983, cm.11x18, pp.XXXVIII,326, brossura, cop.fig.a col. Coll.I Grandi Libri,169. Inquietudine e solitudine sono gli elementi distintivi del personaggio di Robinson Crusoe, che ancora oggi alimentano il fascino dell'opera e il mito del naufrago. Ma al di là della cornice avventurosa, Robinson è l'eroe del quotidiano e dell'ordinario. Nessuna ricerca metafisica, ma l'addomesticamento di una natura alla quale il protagonista non vuole strappare segreti ma solo gli elementi della sopravvivenza, che proprio dalla lotta dell'uomo emergono rivalutati e nobilitati. Individualismo, spirito di iniziativa, prudenza, operosità, fiducia incrollabile nelle proprie forze e fede in un Dio a misura d'uomo che soccorre innanzitutto chi si aiuta sono i tratti tipicamente borghesi del solitario Robinson, amplificati e valorizzati dall'aura romantica del viaggio e dell'avventura.
Usato, buono
EUR 6.00
Last copy

Recently viewed...

#31516 Arte Pittura
Firenze, Ediz.KS 1986, cm.24,5x34, pp.222, 90 tavv.bn.e col.nt. legatura ed.soprac.fig.a col.
Usato, molto buono
Note: Lievi tracce di umidità.
EUR 10.00
Last copy