CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Due poemetti elisabettiani. Hero and Leander. Venus and Adonis.

Author:
Curator: Testo criticamente riveduto e commentato, saggio di una interpretazione e versione italiana a fronte a cura di Gabriele Baldini.
Publisher: Guanda.
Date of publ.:
Series: Coll.Fenice,20.
Details: cm.15x23, pp.202, brossura cop.fig. Coll.Fenice,20.

Note: Lievi mende.
EUR 14.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Bagneux, Selection du Reader's Digest, 2005, cm.23x25, pp.160, num.tavv.a col.nt. brossura cop.fig.a col.

EAN: 9782709816731
EUR 15.00
-60%
EUR 5.90
Last copy
Vol.I (II edizione, 1912): Non fare ad altri - Lui lei lui - Un'avventura di viaggio - Una donna - Le disilluse - Dopo il veglione. Vol.II (II edizione riveduta, 1907): Maschere - Infedele - Il trionfo. Vol.III (III edizione, 1914): Don Pietro Caruso - La fine dell'amore - Fiori d'arancio - Tragedie dell'anima. Vol.IV (III edizione riveduta, 1911): IL diritto di vivere - Uno degli onesti - Sperduti nel buio. Vol.V (III edizione riveduta, 1913 ): Maternità - Il frutto acerbo. Vol.VI (II edizione,1913): La piccola fonte - Fotografia senza... - Notte di neve - La chiacchierina. Vol.VII (I edizione, 1910): I fantasmi - Nellina. Vol.VIII (I edizione, 1912): Il piccolo santo (con nota dell'Autore) - Ad armi corte. Vol.IX (II edizione, 1922): Il perfetto amore - Nemmeno un bacio. Vol.X: (II edizione, 1920): L'internazionale - L'amante lontano - L'uocchie cunzacrate - La culla. (Con una prefazione dell'Autore). Milano... Firenze, Remo Sandron Editore, 10 voll. di 10 del formato di cm.12,7x18,7, pp.370,(6); (4),363,(5); 385,(7); 367,(9); 387,(5); 284,(4); 307,(5); 359,(1); (4),338,(2); VIII,345,(3), rilegg.coeve uniformi in tutta tela verde, titoli in oro ai dorsi. [buon esemplare.] Coll. Opere di Roberto Bracco.
EUR 260.00
Last copy
#322831 Storia Antica
Bologna, Il Mulino 2007, cm.17x24, pp.142, brossura copertina figurata a colori. Collana Universale Paperbacks Il Mulino, 520. Al di là dei miti e dei pregiudizi, quella babilonese è stata, fra le civiltà antiche, una delle più prestigiose. Fiorita in Mesopotamia fra il III e il I millennio a.C. essa ha lasciato una traccia profonda in molti campi del sapere, in particolare nelle scienze, nella medicina, nella matematica. Fama imperitura si conquistò il re Hammurabi, il quale nel XVIII secolo a.C. trasformò Babilonia in un regno grande e stabile istituendo un codice di leggi sistematico. Questo libro offre una chiara introduzione all'economia, alla società, alla religione e alla cultura dei babilonesi. Un racconto affascinante che si conclude con il tramonto di quella civiltà nella battaglia contro i persiani nel VI secolo a.C.

EAN: 9788815114686
EUR 10.00
Last copy
#322977 Storia Antica
Presentazione di Emanuele Severino. Milano, Corriere della Sera 2004, cm.14,5x21,5, pp.XVI,710, legatura editoriale cartonata. Collana Storia Universale,2.
EUR 7.00
Last copy