CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Fiabe.

Author:
Curator: Illustrate da bambini di tutto il mondo. Traduz.di A.Manghi, M.Rinaldi. Prefaz.di K.Ferlov.
Publisher: Einaudi.
Date of publ.:
Series: Coll.I Millenni,26.
Details: cm.14,5x22, pp.XX,793, num.tavv.a col.ft. legatura editoriale in tutta tela, cofanetto con piatti figurate a colori. Coll.I Millenni,26.

Abstract: Andersen, viaggiatore instancabile, ospite delle corti europee, dei nobili castelli danesi, uccello migratore mai sazio di becchime esotico, si nutrì di tutte le letterature e di tutti i paesaggi, e tuttavia , pur tra le sue molte peregrinazioni, è tutt'altro che un "déraciné". Rivivono nei suoi libri i vari aspetti dei paesi da lui visitati: la Spagna, l'Italia (quella romantica che egli, col romanzo "L'improvvisatore", contribuì, forse ancor più della M.me de Stael di Corinne, a rendere popolare in Europa), la Svizzera, la Scozia, l'Oriente; ma le radici della sua poesia sono nella terra danese, egli è forse il più danese di tutti gli scrittori. In fondo al cuore egli serberà sempre il mondo della sua infanzia: l'immagine della madre povera, il piccolo giardino di cipolle e prezzemolo sul tetto che vediamo rifiorire nella Regina della neve. Negli ambienti aristocratici che la celebrità gli dischiuse, non si scordò mai delle proprie origini popolane, e pur essendo un assiduo lettore della favolistica mondiale, fonte di tutta la sua poesia restò sempre quel mondo fantastico che gli si rivelò quando, bambino, ascoltava, nelle lunghe veglie, i racconti della povera gente. La grandezza e l'originalità di Andersen derivano in gran parte dalla sua fede; in quel mondo di fantasmi che esprimono gli spaventi e le speranze della vita, lui, come la semplice gente del popolo, crede e crea.

ConditionsUsato, buono
Note: Mancante della sovraccoperta. Macchie al dorso. Tagli bruniti. Alcune tracce di precedente umidità. Rottura al cofanetto.
EUR 40.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Riduzione di Gigliola Diaz Papino. Illustrazioni di Carlo Romanelli. Livorno, Società Editrice Tirrena 1952, cm.15,5x22,5, pp.158, num.ill.e tavv. Rilegatura in mezza telam copertina originale mantenuta e applicata al piatto anteriore.
Usato, buono
Note: Scritta di bimbo alla copertina e alla prima carta bianca.
EUR 16.00
Last copy
Intr.di Atanasio Mozzillo. Presentaz.di Luigi Malerba. Napoli, Guida Editori 1984, cm.24,5x35, pp.171, 32 figg.in bn.e a col.nt., legatura ed.cartonata, sovraccop.fig.a col. inime mende alla sovraccop.ma ottimo esempl.
EUR 39.77
-4%
EUR 38.00
Last copy
Con ill.dell'autore. A cura di Marcella Rinaldi. Roma, Biblioteca del Vascello 1991, cm.14,5x20,5, pp.187, num.figg.bn.nt. brossura copertina figurata. Con Diligenza. Viaggi: Nuova Serie,11.

EAN: 9788872274125
EUR 15.49
-35%
EUR 10.00
Available
Note alle tavole di Erik Dal,ed. italiana a cura di F. Saba Sardi. Milano, Mondadori Ed. 1984, cm.24,5x31, pp.252, 122 tavv.a col. legatura editoriale in tutta tela,con sopraccoperta figurata a colori.
Usato, buono
Note: Menda alla sopracoperta.
EUR 38.00
2 copies

Recently viewed...

#62483 Design
Beyond Media/Oltre i Media. 7th international festival for architecture in video. Florence, October 2-12/2003. Firenze, Mandragora 2003, cm.17x22, pp.92, oltre 200 ill.bn.e col.nt. brossura cop.fig.a col. Ediz.in inglese. «SPOT ON SCHOOLS offers a first survey of the most distinguished schools of architecture in the world that explored inventive design strategies, facilitated by new technologies, and investigated the ways in which digital media have informed the conception and production of architecture. It is an exploration of the new ranges of architectural communication that digital media have made available; an investigation of how digital instruments are transforming the modes by which architects can conceive and communicate their designs and of how technology and mass media are shaping their representations; a presentation and discussion of the state-of-the-art and cutting-edge researches in the field. SPOT ON SCHOOLS is a wide though preliminary investigation, aimed at a changing international panorama that is in full development and is not afraid to reveal its heterogeneity and – as far as the most radical and extreme cases are concerned – even its indeterminateness. An agenda for future investigations.» Con la mostra “Spot on Schools” il festival Beyond Media/Oltre i media, promosso dal Dipartimento di Tecnologie dell’Architettura e Design “Pierluigi Spadolini” dell’Università di Firenze, apre un’indagine sulle ricerche sviluppate a livello internazionale intorno al rapporto tra architettura e mezzi di comunicazione.

EAN: 9788874610211
EUR 10.00
-50%
EUR 5.00
Available
Milano, Edizioni Curci s.d. cm.23,5x31, pp.14+parti staccate in12 fogli sciolti, cartella con fascicolo spillato e fogli sciolti. Coll.Music Kit. Classica.
EUR 13.50
-40%
EUR 8.00
Last copy
#217764 Arte Orientale
London, Royal Academy, 29 September 1973 - 23 January 1974. Text by William Watson. London, Times Newspapers Ltd. 1973, cm.21x24, pp.160, numerose ill. in bn.nt. e 24 in 16 tavv. a col.ft., brossura, cop.fig. a colori. (segno di piega all'angolo sup. della copertina.)

EAN: 9780723001072
EUR 16.00
Last copy
Dortmund, Harenberg Kommunikation 1979, cm.12x17,5, pp.VII,(1),580,(8), brossura, ill.in bn. applicata alla copertina. Coll. Die Bibliophilen Taschenbücher - Sammlung Alte Kinderbücher,89.
EUR 10.00
Last copy