CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

La malattia chiamata uomo.

Author:
Publisher: Garzanti Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Narratori Moderni.
Details: cm.14x21, pp.174, brossura cop.fig. Coll.Narratori Moderni.

ConditionsUsato, molto buono
EUR 7.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Milano, Garzanti Ed. 1986, cm.14,5x22, pp.209, legatura ed. sopraccop.fig.a col. Coll.Narratori Moderni.
Usato, molto buono
EUR 9.90
Last copy
Venezia, Marsilio Ed. 1991, cm.12x20,5, pp.140, brossura cop.fig. Coll.I Grilli.

EAN: 9788831754378
Usato, come nuovo
EUR 7.23
-30%
EUR 5.00
Available
Vicenza, Neri Pozza 1967, cm.14x21, pp.42, brossura cop.fig.a col. Copia con ampia dedica autografa dell'autore. Prima edizione. Raccolta di poesie ambientate in una zona depressa della bassa padovana, attraverso le quali Camon denuncia le violenze (guerre, invasioni, vessazioni) inflitte alle plebi contadine, private in questo modo anche della possibilità di elaborare una cultura autonoma, e quindi ridotte ad uno stato di isolamento dal progresso economico e sociale della nazione.
Usato, buono
EUR 30.00
Last copy
Milano, Garzanti Ed. 1978, cm.14x20, pp.121, brossura cop.ill.a col. Coll.Narratori Moderni.
Usato, molto buono
EUR 7.00
Available

Recently viewed...

Milano, Xenia Ed. 1999, cm.14x21, pp.187, brossura copertina figurata a colori. Collana Uomini Rossi.

EAN: 9788872733561
Nuovo
EUR 14.00
-29%
EUR 9.90
3 copies
#330580 Arte Pittura
Milano, Abscondita 2023, cm.15,5x22, pp.176, illustrazioni. brossura copertina figurata a colori. Collana Album,2. 1907. Maddalena Carmen Frieda Kahlo Calderón nasce il 6 luglio a Coyoacàn, un sobborgo di Città del Messico, da Wilhelm Kahlo, un ebreo tedesco emigrato in Messico, e da Matilde Calderón y Gonzàlez. Ha due sorelle, Matilde e Adriana, e la terza, Cristina, nascerà l'anno dopo. Così la stessa Kahlo parla dei propri genitori e dei suoi primi anni di vita: «Nacqui a Coyoacán, all'angolo fra Londres e Allende. I miei genitori comprarono un terreno che faceva parte del podere di El Carmen e lì edificarono la loro casa. Mia madre era la maggiore dei dodici figli che ebbero i miei nonni, la spagnola Isabel, figlia di un generale, e Antonio, un indigeno di Morelia, Michoacán. Mia nonna e sua sorella Cristina avevano studiato nel convento delle suore Biscagline, dove furono accolte alla morte del generale. Di lì Isabel uscì per sposare Antonio Calderón, fotografo di professione che faceva dagherrotipi. Ricordo che a mia madre non mancò mai niente: nel suo comò c'erano sempre cinque pesos d'argento. Era una donna bassina, dagli occhi molto belli, dalla bocca sottile, scura. Era come una campanella di Oaxaca. Era nata a Città del Messico. Quando andava al mercato si stringeva con grazia la cintura e portava con fare civettuolo la sua cesta. Molto simpatica, attiva, intelligente. Non sapeva né leggere né scrivere, sapeva solo contare il denaro. Mia madre era amica delle comari, dei bambini e delle vecchie che venivano in casa nostra a dire il rosario...».

EAN: 9791254721155
Usato, come nuovo
EUR 23.00
-30%
EUR 16.00
Last copy