CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

La storia di San Michele.

Author:
Curator: Traduzione di Patricia Volterra.
Publisher: Garzanti Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.I Garzanti.
Details: cm.11x18, pp.439, brossura con copertina figurata a colori. Coll.I Garzanti.

ConditionsUsato, buono
EUR 6.00
Available
Add to Cart

See also...

Traduz.di Patricia Volterra. Milano, Treves Treccani Tumminelli 1932, cm.15,5x23, pp.502, rilegato in mz. tela.
EUR 14.00
Last copy
Traduz.di Patricia Volterra. Presentazione e note di Tiziano Franzi. Milano, Garzanti Ed. 1978, cm.12x18, pp.358, tascabile, cop.fig.a col. Coll.Letture per le Scuole Medie.
EUR 5.00
Last copy
Traduz.di Patricia Volterra. Milano, Treves Treccani Tumminelli 1942, cm.15,5x23, pp.502, rilegato in mezza tela.
Da collezione, buono
EUR 10.00
3 copies
Traduz.di Patricia Volterra. Milano, Garzanti Ed. 1944, cm.15,5x23, pp.502, legatura editoriale. Prima edizione romana.
Usato, molto buono
EUR 8.00
Last copy

Recently viewed...

#100095 Archeologia
Firenze, Olschki Ed. 1987, 1 volume+ 1 album. cm.24,5x34, pp.192, 264 ill.nt. ed un album con 5 tavv. ripieg., Coll. Linguaggio (il) dell'architettura romana, 1. esaurito

EAN: 9788822234735
Nuovo
EUR 104.00
-10%
EUR 93.60
Orderable
A cura di M. Messinis. Firenze, Olschki Ed. 1977, cm.16x23,5, pp. 232, Coll. Fondazione Giorgio Cini - Studi di musica veneta, 4.

EAN: 9788822214102
Nuovo
EUR 45.00
-10%
EUR 40.50
Orderable
Torino, Centro Documentazione Alpina & Vivalda 2004, cm.15x23, pp.344, con figg.bn.nt. brossura cop.fig.con bandelle, Coll.Le Tracce,37. Una rilettura della storia dell’alpinismo himalayano attraverso i racconti e le testimonianze degli sherpa, per ricostruire il lungo cammino che li ha portati dallo status di semplici portatori a quello di alpinisti e guide. Il titolo di "Tigri delle nevi" veniva assegnato fin dagli anni trenta dall'Himalayan Club, il prestigioso circolo alpinistico britannico con sede in India, agli sherpa che si distinguevano nelle ascensioni delle grandi montagne. Attualmente gli sherpa che possono vantarlo vengono considerati a tutti gli effetti le guide dell'Himalaya. Questo libro, attraverso la ricostruzione della spedizione tedesca al Nanga Parbat del 1934 - nel corso della quale una squadra di sherpa venne abbandonata in alta quota nel mezzo di una violenta bufera - racconta la presa di coscienza da parte di quegli uomini delle proprie capacità, che ha portato al riconoscimento della loro dignità professionale e all'evoluzione dei loro rapporti con gli alpinisti stranieri.

EAN: 9788874800513
EUR 19.00
-26%
EUR 14.00
2 copies
Milano, Touring Club Italiano 1934, cm.24x17, pp.243, 11 carte geogr.e piante, 143 ill.bn.nt. brossura cop.fig.bn. Supplemento al N°4 (marzo 1934) della Rivista Mensile "Le Vie d'Italia".
EUR 5.00
3 copies