CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Profumo di Tartufo.

Author:
Publisher: Forte Editore.
Date of publ.:
Series: Coll.I Papaveri.
Details: cm.15x21,5, pp.159, num.ill.bn.ed alcune tavv.a col.ft. legatura ed. sopraccop.ill.a col. Coll.I Papaveri.

ConditionsUsato, accettabile
EUR 11.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

London, Quercus Publishing 2006, cm.36x49, pp.224, ca.100 tavole a colori nel testo , legatura editoriale cartonata , copertina figurata a colori su entrambi i piatti. Take a journey into the past, to a world where exotic beasts and even stranger locals stalk cartographic voids, where sea monsters and floating islands lurk beyond uncertain shores, where the borders between myth and reality are blurred. Here, gathered from five centuries of exploration, are over 200 maps of oceans and continents, mountains and forests, cities and shires. Presented in chronological order, these maps record the adventures and discoveries - not to mention fantasies and outright lies - of explorers, merchants and travelers. Taken together, they chart our discovery of the world as science, legend, politics and art are blended together by the cartographer's craft. Presenting an illustrated history of the Age of Discovery, New Worlds displays our finest maps and tells the stories of the explorers, rulers, scientists, artists and charlatans who created them.

EAN: 9781905204809
Nuovo
EUR 70.00
-47%
EUR 37.00
Last copy
Studi sveviani vecchi e nuovi (1960-1987). Firenze, La Nuova Italia 1990, cm.13x21, pp.X,210,(4), brossura, copertina figurata. Coll.Biblioteca di Cultura,172. Copia autografata dall'autore.

EAN: 9788822108746
Usato, molto buono
Note: Dedica firmata dall'autore a penna nera in antiporta.
EUR 20.00
Last copy
#232093 Sociologia
Traduzione di Girolamo Mancuso. Milano, Feltrinelli Ed. 1980, cm.14x23, pp.256, brossura copertina figurata a colori. Coll.I Fatti e Le Idee. Saggi e Biografie, 439. Per Baudrillard il valore di scambio simbolico è la fine dell'economia poiché viene dissolto l'oggetto concreto dello scambio. Ed è quindi anche la fine del marxismo. Baudrillard sposta la nozione di iperrealismo sul piano economico-sociale. Scompaiono le opposizioni tra verità e inganno, vita quotidiana e spettacolo. Il reale e la propria immagine si assomigliano perfettamente, sono una cosa sola. A esso si collega il simulacro. Se ciò che appare non ha più alcun riderimento alla realtà, ridotta ormai a un rimando di segni, è il simulacro stesso a prendere consistenza e anche valore positivo. Per Baudrillard la morte è pertanto una sfida radicale cui il sistema non può rispondere, ma al tempo stesso è un atto iperreale, un simulacro, che partecipa fino in fondo alla comunicazione spettacolare di massa.
Usato, molto buono
Note: Firma di appartenenza a penna alla prima pagina bianca.
EUR 17.00
Last copy
Milano, Meregalli Ed. 1955, cm.14x21, pp.155, brossura copertina a colori. Prima edizione.
Da collezione, accettabile
Note: Alcune sottolineature a matita rossa. Brossura con mancanze al dorso e al piatto anteriore.
EUR 28.00
Last copy