CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Lettere di Ottavio Falconieri a Leopoldo de'Medici.

Author:
Curator: Presentazione di Mina Gregori. A cura di L.Giovannini.
Publisher: Ed.EDAM.
Date of publ.:
Details: cm.17x24, pp.338, 27 illustrazioni bn.e 6 riproduz.di lettere in facsi, brossura. Carteggio d'Artisti dell'Archivio di Stato di Firenze,X.

ConditionsUsato, come nuovo
EUR 30.99
-45%
EUR 17.00
Available
Add to Cart

Recently viewed...

#171331 Filosofia
Parigi, Giulio Renouard, Poussielgue Rusand Editori 1849, 2 voll. cm.14x22,5, pp.LXXXIII,442, 618, rilegatura in mz.pelle, fregi e titoli in oro ai dorsi.
EUR 90.00
Last copy
Firenze, Edifir 2018, cm.16,5x23, pp.200, numerose figg.bn.nt. brossura copertina figurata a colori. Il volume Santa Marta a Montopoli. Da monastero di clausura a scuola pubblica colma un vuoto storiografico. Mancava infatti una storia dell'edificio, che dall'alto della zona del Falcone svetta dall'abitato di Montopoli e domina la valle dell'Arno verso ovest, e della sua istituzione. Il mona-stero femminile agostiniano, le cui porte si sono chiuse dietro le prime 12 suore il 28 luglio 1619, nel 1785 è stato trasformato con le riforme leopoldine e dedicato all'istruzione dei giovani, fino alla chiusura dell'Istituto scolastico che in ultimo vi ha avuto sede, nel 2014. Si prospetta oggi per il complesso, gestito dalla Fondazione Conservatorio Santa Marta, un futuro legato alle iniziative culturali e museali.

EAN: 9788879709095
Nuovo
EUR 18.00
-33%
EUR 12.00
Available
Bologna, Il Mulino Ed. 1999, cm.12,5x20,5, pp.184, brossura Coll.Lessico della Politica.

EAN: 9788815066527
Usato, molto buono
EUR 7.00
Last copy
Cambridge University Press 1998, cm.13,5x21,5, pp.XIV,142, brossura con copertina figurata. This extended essay by one of the world's leading historians seeks, in its first part, to excavate and to vindicate, the neo-Roman theory of free citizens and free states as it developed in early modern Britain. This analysis leads on to a powerful defence of the nature, purposes and goals of intellectual history and the history of ideas. As Quentin Skinner says, 'the intellectual historian can help us to appreciate how far the values embodied in our present way of life, and our present ways of thinking about those values, reflect a series of choices made at different times between different possible worlds'. This essay provides one of the most substantial statements yet made about the importance, relevance and potential excitement of this form of historical enquiry.

EAN: 9781107689534
Usato, come nuovo
EUR 13.00
Last copy