CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#21898 Arte Varia

Italia 1950-1990. Profili Dialettica Situazioni. Profili.

Author:
Curator: Roma,Palazzo delle Esposizioni, 9 luglio - 21 settembre 1992. A cura di Rosella Siligato.
Publisher: Edizioni Carte Segrete.
Date of publ.:
Details: cm.21x29, pp.507, centinaia di tavv.e ill.a col.nt., brossura, sovraccop. Eccellente esempl.

EUR 46.48
-44%
EUR 26.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Bologna,Palazzi del Podestà e di Re Enzo,8/9-25/11/1979. In occasione della X Biennale d'Arte Antica. Bologna, Ed.Alfa 1979, cm.15x21, pp.XLV-334, 412 tra ill.e tavv.bn.ft. brossura cop.fig.a col.
EUR 28.00
3 copies
Firenze, Ediz. Polistampa 2007, cm.17x24, pp.324, brossura cop.fig.a col. In questo volume Elena Gurrieri raccoglie i lavori che descrivono efficacemente la sua ventennale attività di studio nell'ambito dell'Italianistica contemporanea, dall'edizione dell'epistolario Montale-Debenedetti (1922-1947) che fa luce sulla società letteraria degli anni Venti-Quaranta del nostro Novecento, agli Indici di "Mercurio" (1944-1948) - la rivista diretta a Roma da Alba De Cèspedes - fino ai testi rari o inediti di Sandro Penna e Arturo Loria. Per quanto riguarda l'analisi critica dei testi l'autrice presta attenzione a figure capitali del panorama letterario italiano, scegliendo di preferenza l'indagine su aspetti meno noti di alcuni classici della nostra contemporaneità, da Saba a Palazzeschi e ancora a Penna, Calvino, Bigongiari, Meneghello, Virgillito e Magris. "Centrali e di straordinario interesse - afferma Ernestina Pellegrini in una sua nota all'edizione - sono gli studi su Sandro Penna, di cui si mette a fuoco la particolare e struggente 'estetica della povertà', parlando della straripante energia psicofisiologica emergente dal grado sensoriale dell'esperienza per depositarsi distillatissima in versi luminosi e leggeri (direbbe Nabokov, 'fatti di sughero')". Infine, si segnalano le pagine 'extra-vaganti' e fiorentine sul "Gabinetto G.P. Vieusseux" oppure in memoria di un critico proteiforme come Luigi Baldacci, per concludere con una cronaca per il IV centenario della morte di santa Maria Maddalena de' Pazzi.

EAN: 9788859603016
EUR 18.00
-50%
EUR 9.00
Available
Firenze, Olschki Ed. 2014, cm 17 x 24, xii-272 pp. con 64 tavv. f.t. Biblioteca dell'«Archivum Romanicum» - Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia, 428. Italiano Il volume delinea, attraverso fonti inedite, la storia dell’architettura e della cultura militare sabauda dal piano di ingrandimento orientale di Torino del 1673 al piano di difesa della stessa capitale del regno elaborato da Luigi Federico Menabrea nel 1859. In una complessa articolazione documentale e attraverso inesplorate angolazioni interpretative agiscono architetti quali Amedeo di Castellamonte, Filippo Juvarra, Giuseppe Ignazio Bertola, Antonio Maria Felice Devincenti. Undici le appendici tecniche. / New documentary sources help to reconstruct the history of the architecture and of the military culture of Savoy, from the project of expansion of Turin to the East, in 1673, to the defensive plan of the capital developed by Luigi Federico Menabrea in 1859. A rich collection of documents lead through the work of Amedeo di Castellamonte, Filippo Juvarra, Giuseppe Ignazio Bertola, Antonio Maria Felice Devincenti. With eleven technical appendices.

EAN: 9788822263056
EUR 40.00
-10%
EUR 36.00
Orderable
#288754 Arte Saggi
Firenze, Franco Cesati Edizioni 2001, cm.16x24, pp.337, brossura Coll.Linguistica e Critica Letteraria. Nuova Serie,4. Gabriella Cartago, in questo corposo volume, indaga la lingua delle arti e degli artisti prendendo le mosse dalla lingua di Cesare Beccaria (Dei delitti e delle pene), quindi di un letterario, proseguendo l’indagine con Pietro Verri e «Il Caffè» sino allo studio di artisti come Canova, Palladio e Vincenzo Scamozzi, passati sotto la lente d’ingrandimento della lingua piuttosto che delle opere d’arte maggiormente note. Lo studio si conclude con un’incursione nel mondo della canzone italiana: cantautori, canzoni d’autore e voci della popular music nella lessicografia non specializzata; e soprattutto Pontelandolfo degli Stormy Six.

EAN: 9788876672033
EUR 36.00
-41%
EUR 21.00
Available