CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Le lacrime degli eroi.

Author:
Publisher: Einaudi.
Date of publ.:
Series: Coll.Einaudi Tascabili. Saggi.
Details: cm.13x21, pp.204, brossura con bandelle e copertina figurata. Coll.Einaudi Tascabili. Saggi.

Abstract: Achille, Agamennone, Diomede, Patroclo, Odisseo, Ettore... nell'Iliade e nell'Odissea, gli eroi leggendari che hanno combattuto le battaglie più dure e vinto i nemici più agguerriti non temono di mostrarsi in lacrime. Per disperazione, dolore, rabbia, amore, nostalgia, essi piangono a viso aperto. Senza risparmiarsi. Senza mai provare vergogna. Singhiozzano, gridano, tremano, piangono fino a soffrire la fame, piangono per saziarsi del pianto. Perché in quelle lacrime, come racconta Matteo Nucci in un libro che è viaggio, studio e romanzo, risiede il germe di una passione indomabile. Soltanto gli uomini che hanno la forza di non nascondere le proprie debolezze possono vincere il nemico più odioso: la paura della propria mortalità.

EAN: 9788806214296
ConditionsUsato, molto buono
EUR 11.50
-39%
EUR 7.00
Last copy
Add to Cart

See also...

A cura del Min.per i Beni e le Attività Culturali. Roma, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 2002, cm.12x22, pp.48, num.ill.bn.e col.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Archivi Italiani,15.
EUR 4.50
Available

Recently viewed...

Firenze, Accad.della Crusca 1981, cm.17x24, pp.281, brossura Quaderni degli "Studi di lessicografia Italiana". Intonso. Il bilancio di quel che la lingua italiana d'oggi deve all'Ottocento è assai ricco e articolato: vi si deve ascrivere una parte consistente del lessico attualmente in uso, la creazione o almeno la fortuna di non pochi processi derivati nella formazione della parole, la tendenza all'osmosi tra linguaggi settoriali e lingua comune e il sempre più frequente infiltrarsi di quelli in questa. Per testimoniare il progressivo aprirsi della nostra lingua al neologismo lessicale, sintattico e stilistico, i repertori puristici costituiscono un osservatorio privilegiato: ciò che essi riflettono è in genere quanto era arrivato ad imporsi nell'uso, non le creazioni occasionali d'un singolo.
Usato, come nuovo
EUR 25.00
-32%
EUR 17.00
3 copies
Firenze, Sansoni - RCS Libri 1981, cm.18x24,5, pp.1550, legatura con sovraccoperta.

EAN: 9788838306945
Usato, molto buono
EUR 10.00
Last copy